Esperienze e prospettive di valorizzazione del capitale naturale
- Giovedì 9 Novembre 2023
- 15:30 - 18:00
- Memo
- Agorà Ariminum - Circular Economy Area pad. D1
- italiano
- inglese
- a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Regione Emilia-Romagna
Programma
15.30-15.45 Il capitale naturale in Emilia-Romagna
Ass. Barbara Lori, Regione Emilia-Romagna
15.45-16.15 Lectio Magistralis sul capitale naturale
Gretchen Daily, Università di Stanford (Collegamento in remoto)
16.15-16.35 Gestione forestale sostenibile e filiere legnose e non legnose
Pietro Oieni, Ministero della Sovranità Alimentare e Forestale
16.35-16.50 Lo schema di certificazione degli assorbimenti agro-forestali dell’Unione Europea
Christian Holzleitner, Commissione Europea - DG Clima
16.50-17.05 Il Codice Forestale del carbonio
Saverio Maluccio, CREA
17.05-17.20 Il progetto Life CO2 PES&PEF
Giorgio Vacchiano, Università di Milano
17.20-17.35 I Crediti di sostenibilità del Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano
Giuseppe Vignali, Parco Appennino Tosco Emiliano
17.35-17.50 Il Prodotto Ecosistemico Lordo dell’Unione Montana Appennino Parma Est
Alessandro Bosso, ART-ER
17.50-18.00 Discussione
- Circular and Regenerative Bioeconomy
- Evento on-site