Autodemolizione tra presente e futuro
- Venerdì 10 Novembre 2023
- 09:30 - 13:15
- Memo
- Sala Neri 1 Hall Sud
- italiano
- a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & Assoambiente
Il settore dell’automotive sta vivendo una grande rivoluzione: quella del passaggio dai motori termici ai motori elettrici. Partendo dall’illustrazione dello Studio dell’Università del Salento sui cambiamenti attesi nel trattamento dei veicoli elettrici rispetto a quelli termici i rappresentanti della filiera del fine vita auto si confronteranno e approfondiranno insieme le nuove sfide e criticità che sono chiamati ad affrontare.
Presidente di Sessione
Alvise Marzo, Techemet
Programma
9.30 Registrazione dei partecipanti
10.00-10.10 Saluti e introduzione
Paolo Barberi, Vice Presidente Assoambiente
10.10-10.20 Silvia Grandi, Direttore Dipartimento Economia Circolare Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
10.20-10.30 Introduzione allo studio sugli impianti di demolizione differenze sul trattamento di veicoli endotermici ed elettrici costi e benefici
Antonello Di Mauro, Presidente ECOEURO
10.30-11.00 Presentazione dello studio dell'Università del Salento
Angelo Corallo, Università del Salento
11.00-11.30 Presentazione della Proposta della Commissione Europea del Regolamento ELV
Matteo Mussini, Studio MUST di Bruxelles
11.30-11.45 La posizione dei riciclatori sulla proposta di regolamento
Emanuel Katrakis, Segretario generale EURIC
11.45-12.00 La posizione dell'industria automobilistica
Silvia Vecchione, ACEA
12.00-12.15 La posizione degli autodemolitori
HenkJan Nix, Segretario generale EGARA
12.15-13.00 Dibattito
13.00 Conclusioni
- Resource efficiency and Circular Economy
- Evento on-site