L’evoluzione della regolazione nel settore dei rifiuti: strumenti e impatti in un quadro economico sfidante
- Giovedì 9 Novembre 2023
- 10:30 - 13:00
- Memo
- Sala Ravezzi 1 Hall Sud
- italiano
- a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Utilitalia
Gli operatori del settore dei rifiuti si trovano ad affrontare nuove sfide in un contesto politico ed economico internazionale complesso, caratterizzato da una forte incertezza e da rincari straordinari dei costi delle materie prime e dell'energia. In questo quadro il Regolatore si appresta ad aggiornare e integrare il Metodo Tariffario, con l’introduzione, tra l’altro, di sistemi di perequazione connessi al rispetto della gerarchia dei rifiuti e di criteri uniformi per il contenimento della morosità. Anche sul fronte degli impianti, mentre da una parte si registrano i primi effetti della regolazione degli impianti minimi, dall’altra sono attese novità regolatorie con l’introduzione dei primi standard minimi dei servizi infrastrutturali per la chiusura del ciclo. Il convegno si propone di mettere a confronto diversi rappresentanti delle istituzioni e dell’industria per analizzare l’effetto dei recenti interventi regolatori sull’attività operativa dei gestori e valutare come, alla luce dell’attuale contesto, essi affronteranno l’evoluzione futura del settore.
Presidente di sessione
Alessandro Cecchi, Giunta Esecutiva Utilitalia, Direttore Affari Regolatori Iren S.p.A
Programma
10.30-10.45 Introduzione e coordinamento a cura del Presidente di sessione
Alessandro Cecchi, Giunta Esecutiva Utilitalia, Direttore Affari Regolatori Iren S.p.A
10.45-11.00 Governance, gestione, regolazione: istantanee sulla situazione nazionale
Francesca Mazzarella, Direttore Utilitatis
11.00-12.00 Valutazioni sui nuovi provvedimenti regolatori
Paolo Carta, Direttore Area Regolazione Utilitalia
Luca Tosto, Assoambiente
Francesco Iacotucci, consulente IFEL per la regolazione rifiuti
Vito Belladonna, Coordinatore Tecnico Scientifico per il ciclo dei rifiuti, ANEA (Associazione Nazionale Enti di Governo d’Ambito)
12.00-12.45 Tavola rotonda. Il punto di vista degli stakeholder
Modera: Luca Mariotto, Direttore Settore Ambiente Utilitalia
Marco Ravazzolo, Direttore Area Politiche per l'Ambiente, l'Energia e la Mobilità, Confindustria
Nicola Ciolini, Vice Presidente Alia S.p.A
Pietro D’Alema, Direttore Generale Silea
Paolo Pate, Presidente AMIU Puglia
12.45-13.00 Conclusioni
Lorenzo Bardelli, Direttore Divisione Ambiente ARERA
- Resource efficiency and Circular Economy
- Evento on-site