Raccogliere la sfida dell’economia circolare. Europa ed Italia di fronte agli obiettivi del 2035
- Mercoledì 8 Novembre 2023
- 14:30 - 17:00
- Memo
- Sala Diotallevi 2 Hall Sud
- italiano
- a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Utilitalia
Nel 2018 la legislazione europea ha introdotto obiettivi ambiziosi nella gestione dei rifiuti che gli Stati membri dovranno conseguire entro il 2035. La recente crisi nell’approvvigionamento delle risorse ha però acuito l’esigenza di accelerare sulla transazione – energetica e ambientale – verso un’economia circolare. Così, mentre l’Europa sta definendo nuove strategie e nuovi obiettivi, l’Italia è alle prese con la chiusura del ciclo: da una parte con il PNRR quale leva per colmare i fabbisogni impiantistici, dall’altra con misure volte a garantire la sostenibilità del riciclo e la domanda di materie prime seconde. Gli Stati membri saranno in grado di compiere le scelte necessarie a dare attuazione alle politiche europee? E quali saranno le trasformazioni che questa transizione comporterà per la governance, l’industria, e il mercato della gestione dei rifiuti? Il convegno si propone di rispondere a queste domande mettendo a confronto rappresentanti europei e nazionali delle istituzioni e dell’industria della gestione dei rifiuti.
Presidente di sessione
Alberto Ferro, Coordinatore Commissione raccolta differenziata, riciclaggio e sistemi EPR - Utilitalia
Programma
14.30-14.40 Introduzione e coordinamento a cura del Presidente di sessione
Alberto Ferro, Coordinatore Commissione raccolta differenziata, riciclaggio e sistemi EPR - Utilitalia
14.40-15.45 Sessione europea
Mattia Pellegrini, Capo Unità DG-ENV Commissione Europea
Federico Foschini, Presidente Municipal Waste Europe
Claudia Mensi, Presidente FEAD
Emmanuel Katrakis, Segretario Generale EuRIC
Fabio Poretti, CEWEP
15.45-16.15 Sessione nazionale
Laura D’Aprile, Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Valeria Frittelloni, Direttore Dipartimento per la valutazione, i controlli e la sostenibilità ambientale – ISPRA
16.15-17.00 La parola ai territori
Roberto Morroni, Assessore alle politiche agricole, agroalimentari e alla tutela e valorizzazione ambientale Regione Umbria
Domenico Ruggiero, Amministratore Unico Asia Napoli
Sabrina Alfonsi, Assessore all'agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti, Comune di Roma (TBC)
17.00 Conclusioni
Filippo Brandolini, Presidente Utilitalia
- Resource efficiency and Circular Economy
- Evento on-site