SNPA incontra le imprese - Affrontare la crisi energetica. Rischi e opportunità per l’ambiente
- Mercoledì 9 Novembre 2022
- 10:00 - 13:00
- Memo
- Sala Neri 2 Hall Sud
- italiano
A cura di: SNPA Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente
Gestire la crisi energetica europea del 2022, nel pieno del percorso di transizione ecologica.
La sfida: risparmiare, produrre pulito, diversificare le fonti.
Le soluzioni dei governi europei sono praticabili? Con quali tempi? Con quali rinunce e con quali costi?
Ci sono opportunità da sfruttare? Ci saranno deroghe da concedere?
Quale il ruolo e il contributo del sistema pubblico e di quello privato?
Le domande che SNPA pone a importanti esperti del settore pubblico e privato.
Presidente di sessione
Stefano Laporta, Presidente SNPA
Programma
10.00 Saluti:
Stefano Laporta, Presidente SNPA
On.le Vannia Gava, Vice Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica (TBC)
Interventi:
Laura D’Aprile, Capo Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi, Ministero della Transizione Ecologica
Gilberto Dialuce, Presidente ENEA
Marco Ravazzolo, Responsabile Area Ambiente, Confindustria
Stefano Besseghini, Presidente ARERA
Daniel Montalvo, Head of Group, Sustainable resource use and industry, EEA
Stefano Ciafani, Presidente Legambiente
Giuseppe Bortone, DG Arpae
Dibattito:
A cura di Romina Maurizi, Quotidiano Energia
Interventi dalla sala con discussione
12.30 Conclusioni e annuncio prossimo appuntamento
Marco Lupo, Vice Presidente SNPA e DG Arpa Lazio