
PALINSESTO CONVEGNISTICO
Programma & orari
Filtra
- Agorà Tiberio - Water Cycle Area Hall D8
- Agorà Ariminum - Circular Economy Area Hall D1
- Agorà Augusto - Bioeconomy Area Hall D1
- Agorà Blue Economy Hall B7
- Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area Hall C1
- Agorà Flaminia - Sites & Soil Restoration Area Hall C1
- Agorà Malatesta - Environmental Monitoring Area Hall D7
- Area Forum CIB Hall D5
- Circular & Healthy City District - Workshop Area Hall D3
- Circular Lab Arena Hall B2
- Innovation Arena - Hall Sud
- Ocean Arena Hall B8
- Sala Abete Hall A7
- Sala Acero 1° piano Hall A6
- Sala Camelia 1° piano Hall B6
- Sala Diotallevi 1 Hall Sud
- Sala Diotallevi 2 Hall Sud
- Sala Gardenia Hall D7
- Sala Girasole Hall B7
- Sala Mimosa Hall B6
- Sala Neri 1 Hall Sud
- Sala Neri 2 Hall Sud
- Sala Noce Hall A6
- Sala Orchidea 1° piano Hall D6
- Sala Ravezzi 1 Hall Sud
- Sala Ravezzi 2 Hall Sud
- Sala Rovere 1° piano Hall C6
- Sala Tiglio Hall A6
- Sala Tulipano Hall B6
- Stand SGR Efficienza Energetica, n.100-200 Pad. B5
- Textile District - Workshop Area Hall B3
- Italiano
- Inglese
- Spagnolo
- Agroecology and Bioenergy
- Circular and Healthy Cities
- Circular and Regenerative Bioeconomy
- Education and Communication
- Environmental Monitoring and Earth Observation
- Eventi di partner ed espositori
- Financing
- International Cooperation and Partnerships with Mediterranean and Africa
- Policies and Regulatory Frameworks
- Research and Innovative Start Up
- Resource Efficiency and Circular Economy
- Sites and Soil Maintenance and Restoration
- Sustainable and Circular Textiles
- Water Cycle and Blue Economy
- Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico
- Call for Papers
- Evento con crediti formativi professionali
- Green Jobs & Skills
- Evento internazionale
Rentri, l'anno che verrà
6 novembre 10:00 - 13:00
Rentri, l'anno che verrà
A cura di: Nica S.r.l. - Gruppo Zucchetti
Luogo: Sala Neri 1 Hall Sud
Categoria: Eventi di partner ed espositori
Lingua dell'evento: italiano
Regolazione dei rifiuti verso gli obiettivi europei: aggiornamento, consolidamento e visione
6 novembre 10:00 - 13:00
Regolazione dei rifiuti verso gli obiettivi europei: aggiornamento, consolidamento e visione
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Utilitalia
Luogo: Sala Diotallevi 1 Hall Sud
Categoria: Policies and Regulatory Frameworks
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico
Lingua dell'evento: italiano
L’economia circolare nel Clean industrial deal: end of waste e sottoprodotti
6 novembre 10:00 - 13:00
L’economia circolare nel Clean industrial deal: end of waste e sottoprodotti
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISPRA
Luogo: Sala Neri 2 Hall Sud
Categoria: Policies and Regulatory Frameworks
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico, Evento con crediti formativi professionali
Lingua dell'evento: italiano
Verso un regolamento europeo “End of Waste” per la frazione minerale dei rifiuti da costruzione e demolizione
6 novembre 10:00 - 13:00
Verso un regolamento europeo “End of Waste” per la frazione minerale dei rifiuti da costruzione e demolizione
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ANPAR, AssoAmbiente, ECDB- EuRIC
Luogo: Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area Hall C1
Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico, Evento internazionale
Lingua dell'evento: inglese
Bonifica sostenibile dei siti contaminati: quadro normativo, innovazione e applicazioni
6 novembre 10:00 - 13:00
Bonifica sostenibile dei siti contaminati: quadro normativo, innovazione e applicazioni
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Sapienza Università di Roma, UNEM, Legambiente
Luogo: Agorà Flaminia - Sites & Soil Restoration Area Hall C1
Categoria: Sites and Soil Maintenance and Restoration
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico
Lingua dell'evento: italiano
Stati generali per la salute del suolo – IV edizione – Bioeconomia circolare e opportunità per la rigenerazione dei suoli
6 novembre 10:00 - 13:00
Stati generali per la salute del suolo – IV edizione – Bioeconomia circolare e opportunità per la rigenerazione dei suoli
A cura di: Ecomondo STC & Re Soil Foundation, National Bioeconomy Coordination Board (NBCB)
Luogo: Sala Ravezzi 2 Hall Sud
Categoria: Sites and Soil Maintenance and Restoration
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico, Evento internazionale, Evento con crediti formativi professionali
Lingua dell'evento: inglese
Call for Papers
Sistemi innovativi di prevenzione dei rifiuti e gestione circolare delle risorse
6 novembre 10:00 - 17:30
Call for Papers
Sistemi innovativi di prevenzione dei rifiuti e gestione circolare delle risorse
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Società Chimica Italiana – Divisione CABC, Associazione Rete italiana LCA – GdL Gestione e trattamento dei rifiuti
Luogo: Sala Tiglio Hall A6
Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico, Call for Papers
Lingua dell'evento: italiano
Costruire e ottimizzare le infrastrutture idriche in Italia: dal Next Generation EU alla strategia per la resilienza idrica
6 novembre 10:15 - 13:00
Costruire e ottimizzare le infrastrutture idriche in Italia: dal Next Generation EU alla strategia per la resilienza idrica
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Utilitalia, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Luogo: Agorà Tiberio - Water Cycle Area Hall D8
Categoria: Water Cycle and Blue Economy
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico
Lingua dell'evento: italiano
Dati satellitari: dove si trovano e come si usano davvero?
6 novembre 10:30 - 11:00
Dati satellitari: dove si trovano e come si usano davvero?
A cura di: Planetek Italia
Luogo: Sala Girasole Hall B7
Categoria: Environmental Monitoring and Earth Observation
Lingua dell'evento: italiano
Biometano oltre gli incentivi: strategie per una filiera solida e competitiva. Tecnologie, modelli finanziari e partnership per il futuro del settore
6 novembre 10:30 - 11:30
Biometano oltre gli incentivi: strategie per una filiera solida e competitiva. Tecnologie, modelli finanziari e partnership per il futuro del settore
A cura di: SGR Efficienza Energetica
Luogo: Stand SGR Efficienza Energetica, n.100-200 Pad. B5
Categoria: Eventi di partner ed espositori
Lingua dell'evento: italiano
Economia Circolare nei Compositi: Tecnologie, Applicazioni e Prospettive
6 novembre 10:30 - 12:30
Economia Circolare nei Compositi: Tecnologie, Applicazioni e Prospettive
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & CETMA
Luogo: Sala Noce Hall A6
Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico
Lingua dell'evento: italiano
Misurare la circolarità in ottica sistemica e lungo l’intera della catena del valore
6 novembre 10:30 - 12:30
Misurare la circolarità in ottica sistemica e lungo l’intera della catena del valore
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Scuola Superiore Sant'Anna, ENEA, Global Compact Network Italia
Luogo: Sala Ravezzi 1 Hall Sud
Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico
Lingua dell'evento: italiano
Acque sotterranee: conoscenze, buone pratiche e prospettive
6 novembre 10:30 - 13:00
Acque sotterranee: conoscenze, buone pratiche e prospettive
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po, ISPRA
Luogo: Agorà Malatesta - Environmental Monitoring Area Hall D7
Categoria: Water Cycle and Blue Economy
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico
Lingua dell'evento: italiano
REUSE, REPAIR and ECO-DESIGN. The “magic” circles of Circular Economy
6 novembre 10:30 - 16:30
REUSE, REPAIR and ECO-DESIGN. The “magic” circles of Circular Economy
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo
Luogo: Agorà Ariminum - Circular Economy Area Hall D1
Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico, Evento internazionale
Lingua dell'evento: inglese
La CSRD alla prova dei fatti tra complessità regolatorie e opportunità di crescita sostenibile
6 novembre 11:30 - 12:15
La CSRD alla prova dei fatti tra complessità regolatorie e opportunità di crescita sostenibile
A cura di: SGR Efficienza Energetica
Luogo: Stand SGR Efficienza Energetica, n.100-200 Pad. B5
Categoria: Eventi di partner ed espositori
Lingua dell'evento: italiano
Autorizzazioni e adempimenti per gli impianti biogas e biometano. Il nuovo quadro regolatorio e cosa cambia
6 novembre 11:30 - 13:00
Autorizzazioni e adempimenti per gli impianti biogas e biometano. Il nuovo quadro regolatorio e cosa cambia
A cura di: CIB (Consorzio Italiano Biogas)
Luogo: Area Forum CIB Hall D5
Categoria: Agroecology and Bioenergy
Lingua dell'evento: italiano
Interreg Euro-MED GREENSMARTMED: Building a Circular Textile Future through Regional & Transnational Collaboration on EPR and DPP
6 novembre 11:30 - 13:00
Interreg Euro-MED GREENSMARTMED: Building a Circular Textile Future through Regional & Transnational Collaboration on EPR and DPP
A cura di: University of Bergamo (LP), CUEIM
Luogo: Sala Tulipano Hall B6
Categoria: Eventi di partner ed espositori
Lingua dell'evento: inglese
EPR Tessile: una transizione da accompagnare, una filiera da strutturare. Confronto tra esperienze europee e nazionali
6 novembre 11:30 - 13:00
EPR Tessile: una transizione da accompagnare, una filiera da strutturare. Confronto tra esperienze europee e nazionali
A cura di: Ecomondo & Utilitalia, Redress, Retessile
Luogo: Textile District - Workshop Area Hall B3
Categoria: Sustainable and Circular Textiles
Lingua dell'evento: italiano
Lo Spazio per le Water Utilities
6 novembre 11:45 - 12:30
Lo Spazio per le Water Utilities
A cura di: Planetek Italia
Luogo: Sala Girasole Hall B7
Categoria: Environmental Monitoring and Earth Observation
Lingua dell'evento: italiano
Le aziende alla prova dell’economia circolare
6 novembre 11:45 - 13:15
Le aziende alla prova dell’economia circolare
A cura di: Assoambiente
Luogo: Innovation Arena - Hall Sud
Categoria: Eventi di partner ed espositori
Lingua dell'evento: italiano
Sistemi per l’efficientamento dei processi
6 novembre 14:00 - 14:45
Sistemi per l’efficientamento dei processi
A cura di: CIB (Consorzio Italiano Biogas)
Luogo: Area Forum CIB Hall D5
Categoria: Agroecology and Bioenergy
Lingua dell'evento: italiano
La filiera cooperativa del packaging sostenibile
6 novembre 14:00 - 15:00
La filiera cooperativa del packaging sostenibile
A cura di: Legacoop
Luogo: Circular Lab Arena Hall B2
Categoria: Eventi di partner ed espositori
Lingua dell'evento: italiano
Comitato Promotore EMAS del Distretto Conciario Toscano: obiettivi e benefici per il territorio
6 novembre 14:00 - 15:00
Comitato Promotore EMAS del Distretto Conciario Toscano: obiettivi e benefici per il territorio
A cura di: UNIC, Associazione Conciatori, Consorzio Conciatori di Ponte a Egola
Luogo: Textile District - Workshop Area Hall B3
Categoria: Sustainable and Circular Textiles
Lingua dell'evento: italiano
Enhancing Blue and Green Carbon Policies: experiences on carbon offsets from LIFE CO2RK and Interreg Europe NACAO Projects
6 novembre 14:00 - 15:30
Enhancing Blue and Green Carbon Policies: experiences on carbon offsets from LIFE CO2RK and Interreg Europe NACAO Projects
A cura di: Regione Marche
Luogo: Sala Tulipano Hall B6
Categoria: Eventi di partner ed espositori
Lingua dell'evento: inglese
Presentazione del Libro Bianco del Fine Vita Auto - ed. 2025
6 novembre 14:00 - 15:30
Presentazione del Libro Bianco del Fine Vita Auto - ed. 2025
A cura di: ADQ (Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità)
Luogo: Sala Gardenia Hall D7
Categoria: Eventi di partner ed espositori
Lingua dell'evento: italiano
Biodiversità e Agricoltura: un’alleanza possibile?
6 novembre 14:00 - 16:00
Biodiversità e Agricoltura: un’alleanza possibile?
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po (ADBPO)
Luogo: Agorà Augusto - Bioeconomy Area Hall D1
Categoria: Circular and Regenerative Bioeconomy
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico
Lingua dell'evento: italiano
La nuova (AR)era della tariffa puntuale. Nuovi possibili scenari dopo la delibera TICSER
6 novembre 14:00 - 16:00
La nuova (AR)era della tariffa puntuale. Nuovi possibili scenari dopo la delibera TICSER
A cura di: Softline S.r.l.
Luogo: Sala Mimosa Hall B6
Categoria: Eventi di partner ed espositori
Lingua dell'evento: italiano
Question Ecomondo Time – II Edizione
6 novembre 14:00 - 16:00
Question Ecomondo Time – II Edizione
A cura di: Cisambiente Confindustria
Luogo: Sala Rovere 1° piano Hall C6
Categoria: Eventi di partner ed espositori
Lingua dell'evento: italiano
Verso le nuove BAT discariche
6 novembre 14:00 - 17:00
Verso le nuove BAT discariche
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Assoambiente
Luogo: Sala Noce Hall A6
Categoria: Policies and Regulatory Frameworks
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico
Lingua dell'evento: italiano
Italy responds to CRM Act: re-starting from strategic projects
6 novembre 14:00 - 17:00
Italy responds to CRM Act: re-starting from strategic projects
A cura di: Ecomondo STC & University of Turin, Joint Research Centre – European Commission
Luogo: Sala Neri 1 Hall Sud
Categoria: Resource Efficiency and Circular Economy
Tag: Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico, Evento con crediti formativi professionali
Lingua dell'evento: italiano
Caricando...
Nessun risultato trovato per questi criteri di ricerca