A cura di:

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Rentri, l'anno che verrà

Sala Neri 1 Hall Sud

Il 2025 è stato l'anno della tracciabilità informatica dei rifiuti. Il 13 febbraio scorso ha segnato la chiusura del primo scaglione di iscrizioni al nuovo sistema Rentri, dedicato ai grandi produttori iniziali e ai gestori, e l'avvio dell'obbligo di adottare il nuovo modello di registro di carico e scarico in via esclusivamente digitale per tutti i soggetti iscritti.

Un processo che ora si appresta a entrare nella sua fase più delicata: il completamento delle iscrizioni, con l'ingresso delle piccole imprese produttrici di rifiuti pericolosi, ma anche e soprattutto il debutto del nuovo modello digitale del formulario di identificazione dei rifiuti, in calendario per il 13 febbraio 2026. A poche settimane da un appuntamento chiave nelle sorti del processo di digitalizzazione degli adempimenti ambientali in materia di rifiuti, Ricicla.tv torna a Ecomondo con un nuovo focus sul Rentri. Insieme a produttori e gestori di rifiuti, software house, tecnici, dirigenti pubblici ed esperti di settore faremo il punto sull'anno che è passato e cercheremo di capire come sarà l'anno che verrà.


Programma

10.00 L'anno che è passato: il punto sul passaggio alla tracciabilità digitale
Linda Botta, Herambiente
Alberto Notari, A2A
Chiara Leboffe, Assoambiente
Maurizio Quintaiè, Conftrasporto
Gaetano Drosi, Softline
Tiziana Cefis, TeA Consulting

11.30 L'anno che verrà: focus tecnico sul nuovo formulario di identificazione dei rifiuti digitale
Daniele Gizzi, Albo Nazionale Gestori Ambientali
Marco Botteri, Ecocerved
Giovanni Paone, Nica S.r.l., Gruppo Zucchetti
Tiziana Cefis, TeA Consulting

A cura di: Nica S.r.l. - Gruppo Zucchetti

6 novembre, 10:00 - 13:00

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Eventi di partner ed espositori