A cura di:

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Regolazione dei rifiuti verso gli obiettivi europei: aggiornamento, consolidamento e visione

Sala Diotallevi 1 Hall Sud

Il 2026 sarà l’anno del completamento e del consolidamento della regolazione nel settore dei rifiuti. Oltre al previsto aggiornamento del Metodo tariffario (MTR-3) e della disciplina della qualità tecnica, l’Autorità disciplinerà anche l’unbundling e i corrispettivi all’utenza. In questo rinnovato contesto troverà compimento anche la disciplina sui bandi di gara. Per la prima volta, quindi, la disciplina regolatoria sarà applicata nella sua completezza, su tutto l’arco del processo di gestione dei rifiuti: dalla redazione dei bandi gara alla formulazione dei corrispettivi; generando le condizioni di coerenza necessarie all’efficacia della regolazione. Il convegno si propone di promuovere un dialogo costruttivo tra i diversi stakeholders del settore per osservare il processo di recepimento delle novità regolatorie, adottando una visione d’insieme che includa sia il punto di vista degli operatori del settore, sia quello delle istituzioni.

 

Presidente di sessione

Alessandro Cecchi, Giunta esecutiva Utilitalia


Programma

Introduzione e coordinamento a cura del Presidente di sessione
Alessandro Cecchi, Giunta esecutiva Utilitalia

Governance, gestione, regolazione: istantanee sulla situazione nazionale 
Francesca Mazzarella, Direttore Affari Regolatori Utilitalia

Valutazioni sulla regolazione alla luce degli ultimi provvedimenti 
Bruno Manzi, Coordinatore Ambiente Utilitalia
Ferdinando Di Mezza, Vice Presidente Assoambiente
Gianfranco Grandaliano, Cisambiente
Francesco Iacotucci, consulente IFEL per la regolazione rifiuti
Leonardo Raito, Presidente ANEA (Associazione Nazionale Enti di Governo d’Ambito)
Giulia Battista, Dipartimento Concorrenza II, Direzione trasporti, energia e ambiente AGCM

Tavola rotonda. Il punto di vista degli operatori 
Modera:
Alessandro Cecchi, Giunta esecutiva Utilitalia

Intervengono:
Walter Giacetti, Direttore Generale A&T2000
Paolo Carta, Direttore Affari Regolatori e Legali Alia
Francesco Carlini, Regulatory Affairs Manager A2A
Filippo De Simoi, Responsabile affari regolatori e sistemi tariffari Gruppo Hera

Conclusioni
Lorenzo Bardelli, Direttore Divisione Ambiente ARERA

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Utilitalia

6 novembre, 10:00 - 13:00

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Policies and Regulatory Frameworks

Tag

Evento organizzato da Comitato Tecnico Scientifico

SOLDOUT!

Stato accredito: WAITING LIST