Evento
La nuova (AR)era della tariffa puntuale non è solo il titolo del convegno, ma anche la sfida che attende imprese, enti e cittadini dopo la delibera TICSER. Le nuove regole aprono scenari inediti: come cambieranno i modelli di tariffazione? Quali tecnologie guideranno l’innovazione e quali benefici concreti si potranno misurare in termini di equità, trasparenza e sostenibilità?
Durante l’incontro, insieme ai principali protagonisti esperti del settore, discuteremo casi, prospettive e soluzioni, offrendo una lettura sia tecnico-industriale (strumenti digitali, sistemi di gestione) sia scientifica (modelli di calcolo, valutazioni ambientali).
Un’occasione unica per comprendere il futuro di un settore cruciale per l’efficienza e la fiducia nei servizi pubblici.
Programma
Moderatore:
Gaetano Drosi, Amministratore Unico, Softline S.r.l.
14.00 Apertura convegno a cura del Moderatore
14.15 TICSER - le novità introdotte dalla delibera 396-2025-R-Rif del 05/08/2025
Federico Villani, Coordinatore Generale di Softline S.r.l.
14.45 Presentazione dei prodotti e servizi Softline per gli adempimenti ARERA
Mauro Pagano, Responsabile Commerciale di Softline S.r.l.
15.00 Tavola Rotonda
Interverranno:
Raffaele Alessandri, Direttore del settore ambiente, Secam S.p.A.
Annalisa Maccarelli, Responsabile Ufficio TARI, Gesenu S.p.A.
Christian Migliorati, Direttore, Consorzio dei Navigli S.p.A.
A cura di: Softline S.r.l.
6 novembre, 14:00 - 16:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori