KOVALUS Separation Solutions™, precedentemente nota come Koch Separation Solutions, è leader mondiale nelle soluzioni avanzate per il trattamento dell'acqua e delle acque reflue con tecnologie a membrana. Specializzata in ultrafiltrazione, microfiltrazione, osmosi inversa e MBR, KOVALUS fornisce sistemi ad alte prestazioni progettati per affrontare sfide idriche complesse in applicazioni industriali e municipali.
<<In KOVALUS la nostra forza risiede nello sviluppo di tecnologie a membrana robuste che garantiscono una separazione precisa, un elevato recupero dell'acqua e una rimozione affidabile dei contaminanti>>, spiega Umberto Castagna, PURON Domain Leader per Europa, Medio Oriente e Africa. <<Che si tratti di sistemi modulari compatti o di installazioni personalizzate su larga scala, le nostre soluzioni sono progettate per garantire una qualità dell'acqua costante, mantenendo al contempo l'efficienza delle operazioni e riducendo al minimo i tempi di inattività. Con decenni di innovazione e una comprovata esperienza a livello mondiale, supportiamo i nostri clienti end-to-end, dalla progettazione e ingegnerizzazione alla messa in servizio e all'assistenza a lungo termine. Abbiamo 5 uffici in Europa, di cui uno in Italia, dove disponiamo di un team completo di ingegneri altamente qualificati in grado di supportare i nostri clienti in ogni aspetto>>.
![]()
Perché il trattamento dell'acqua e delle acque reflue è oggi una questione così critica per le industrie e gli impianti civili?
<<L'acqua è una delle risorse più preziose del nostro tempo ed è sottoposta a una pressione enorme. Sia le industrie che i comuni devono affrontare la sfida di fornire acqua pulita, trattare le acque reflue in modo efficiente e, allo stesso tempo, rispettare le normative ambientali, controllando i costi. Le nostre soluzioni aiutano a soddisfare queste complesse esigenze con un'elevata affidabilità operativa e sostenibilità. Anche in Italia molte regioni del Sud, ma anche del Nord, stanno affrontando una carenza di risorse idriche: KSS è in grado di fornire tecnologie avanzate come UF e MBR per ridurre, riutilizzare e riciclare l'acqua>>.
- Ti potrebbe interessare anche: Città spugna, un modello di gestione dell’acqua per la sostenibilità urbana
Che cosa rende Kovalus Separation Solutions un partner forte in questo campo?
<<Forniamo un approccio olistico, supportando i nostri clienti in ogni fase del percorso: progettazione dei processi e delle attrezzature, produzione, installazione, messa in servizio e, infine, servizi post-vendita, ovvero il cosiddetto ‘KSS assist’. Con più di 10.000 installazioni in tutto il mondo, forniamo sistemi su misura che combinano efficienza, affidabilità e conformità alle normative>>.
Su quali tecnologie fate affidamento per raggiungere questi obiettivi?
<<Il nostro portafoglio copre un'ampia gamma di tecnologie per la separazione, tra cui ultrafiltrazione, osmosi inversa, nanofiltrazione e scambio ionico. In questa specifica esposizione, il focus riguarda la nostra famiglia di prodotti a membrana PURON®, che offre un’elevata produttività, un basso consumo energetico e una lunga durata. Inoltre, i nostri sistemi Eco-Tec Recoflo® forniscono acqua addolcita o ultrapura in modo compatto, efficiente e con risparmio di risorse>>.
![]()
Installazione PURON PULSION® in uno dei più grandi impianti di trattamento delle acque reflue del Nord Europa.
Le vostre membrane PURON® MBR sono spesso indicate come una soluzione di svolta nel trattamento delle acque reflue. Che cosa le rende così uniche?
<<Il design delle membrane PURON® MBR utilizza una configurazione brevettata a singolo punto di ammorsamento con fibre cave flottanti. Ciò impedisce l'intasamento alla sommità e garantisce affidabilità a lungo termine, anche in condizioni difficili. I nostri moduli PURON PULSION® MBR includono, inoltre, una tecnologia di aerazione a bolle grandi: gli aeratori alla base creano un effetto simile a un geyser, che riduce il consumo energetico fino al 40%, aumentando al contempo la produttività. Le fibre cave PURON rinforzate e quasi indistruttibili prolungano ulteriormente la durata della membrana, rendendo PURON una scelta robusta, efficiente e sostenibile per il trattamento delle acque reflue. Prova delle elevate prestazioni è presente anche in Italia, dove le membrane PURON® sono state installate in diversi impianti industriali in svariati settori, tra cui alimentare e bevande, petrolio e gas, percolato e altro ancora, nonché in grandi impianti MBR (Membrane Biological Reactor, ndr) municipali e in impianti per la produzione di acqua potabile.>>
- Ti potrebbe interessare anche: Desalinizzazione in Nord Africa e Medio Oriente: i progetti che coinvolgono l’Italia
La struttura di una membrana svolge un ruolo chiave nelle prestazioni. Cosa distingue la morfologia della vostra membrana PURON®?
<<La morfologia della membrana è fondamentale per le prestazioni a lungo termine. Le nostre membrane presentano una morfologia unica, detta a spugna, con uno strato spesso e uniforme, che garantisce la ritenzione dei solidi nel tempo. Questo design offre una superficie liscia che resiste allo sporcamento ed è facile da pulire, mentre il forte legame tra la membrana e la struttura di rinforzo riduce al minimo il rischio di delaminazione. Il risultato è una membrana robusta e affidabile, che garantisce una qualità dell'acqua costante e la rimozione totale dei solidi sospesi (TSS), anche in applicazioni impegnative>>.
PURON® Fibers
Che cosa prevede la vostra presenza a Ecomondo?
<<Ai visitatori vogliamo mostrare come le tecnologie di separazione innovative stanno plasmando il futuro del trattamento dell'acqua e delle acque reflue. Nel padiglione 8D, stand 308, presenteremo soluzioni che consentono il recupero di risorse preziose, riducono al minimo gli sprechi e rendono i processi di trattamento dell'acqua più sostenibili ed efficienti. Il team presente sarà in grado di discutere i dettagli commerciali e tecnici con i vari stakeholders, quali consulenti di progetto, impiantisti ed utenti finali>>.
Quale futuro intravede per il trattamento delle acque?
<<Crediamo che il futuro risieda in sistemi intelligenti, connessi ed efficienti dal punto di vista delle risorse. Le acque reflue non dovrebbero più essere considerate un “sottoprodotto”, ma una materia prima preziosa. Con le nostre tecnologie, supportiamo le aziende di tutto il mondo nel promuovere con successo questa transizione, aumentando, ad esempio, il recupero dei sistemi di acqua potabile e la qualità degli effluenti per renderli adatti all'irrigazione o al riutilizzo. Invitiamo, quindi, tutti i visitatori a venirci a trovare a Ecomondo per saperne di più sulle nostre innovative soluzioni. Insieme, possiamo plasmare un futuro sostenibile per una gestione intelligente dell'acqua e delle acque reflue>>.
1.PURON® Module
2.PURON® Module durante l’installazione
Articolo scritto da Maria Carla Rota
Questo blog è un progetto editoriale sviluppato da Ecomondo con Materia Rinnovabile
PUBBLICAZIONE
28/10/2025