Evento
- home arrow_right
- Eventi e iniziative arrow_right
- Palinsesto convegnistico arrow_right
- Programma e Orari arrow_right
- Dettaglio
Prima sessione
I Comuni si confrontano sulla scelta dei modelli di raccolta
Nella prima sessione moderata dalla Rete dei Comuni Sostenibili, Assessori e Sindaci si confronteranno sulle opportunità e le criticità dei modelli di raccolta adottati.
Seconda sessione: White Paper
La bussola del futuro: nuovi indicatori di confronto per i modelli di raccolta
Nella seconda sessione ARS ambiente presenterà in anteprima le elaborazioni svolte nell'ambito del "White paper sulla raccolta differenziata in Italia". Utilizzando dati open a scala comunale da varie fonti come Ispra, Ifel, CONAI/DifferEnti, si analizzeranno i modelli di raccolta con un focus sugli indicatori di efficienza presentando un innovativo indicatore di costi.
Terza sessione
DNA Ambiente: digitalizzare la sostenibilità
Infine, nella terza sessione, le aziende dell'ecosistema digitale di DNA Ambiente presenteranno le innovazioni digitali basate sui dati che rispondono alle richieste dei Comuni.
Eventi suggeriti
Percorso di innovazione verso la sostenibilità e la digitalizzazione dei servizi
ALEA AMBIENTE SPA
4 novembre 14:30 - 16:30
Percorso di innovazione verso la sostenibilità e la digitalizzazione dei servizi
A cura di: ALEA AMBIENTE SPA
Progetto Riciccami: riduci, separa, ricicla
ALEA AMBIENTE SPA
5 novembre 10:00 - 12:00
Progetto Riciccami: riduci, separa, ricicla
A cura di: ALEA AMBIENTE SPA
Verso una tariffa più equa: azioni per il contrasto all'evasione e il recupero crediti
ALEA AMBIENTE SPA
7 novembre 10:00 - 12:30
Verso una tariffa più equa: azioni per il contrasto all'evasione e il recupero crediti
A cura di: ALEA AMBIENTE SPA
La tecnologia B-Poly: da fango industriale a biomassa arricchita in biopolimero
B-PLAS S.B.R.L.
4 novembre 14:00 - 14:30
La tecnologia B-Poly: da fango industriale a biomassa arricchita in biopolimero
A cura di: B-PLAS S.B.R.L.
Studi di fattibilità B-Plas: quali test eseguiamo e cosa riceve il cliente
B-PLAS S.B.R.L.
4 novembre 16:00 - 17:00
Studi di fattibilità B-Plas: quali test eseguiamo e cosa riceve il cliente
A cura di: B-PLAS S.B.R.L.
La tecnologia B-Poly: da fango industriale a biomassa arricchita in biopolimero
B-PLAS S.B.R.L.
5 novembre 10:30 - 11:30
La tecnologia B-Poly: da fango industriale a biomassa arricchita in biopolimero
A cura di: B-PLAS S.B.R.L.
Il modulo B-Sludge applicato a fanghi da reflui conciari
B-PLAS S.B.R.L.
5 novembre 14:00 - 15:00
Il modulo B-Sludge applicato a fanghi da reflui conciari
A cura di: B-PLAS S.B.R.L.
B-Energy: ridurre i costi dello smaltimento fanghi attraverso produzione integrata di biogas — caso studio
B-PLAS S.B.R.L.
6 novembre 10:30 - 11:30
B-Energy: ridurre i costi dello smaltimento fanghi attraverso produzione integrata di biogas — caso studio
A cura di: B-PLAS S.B.R.L.
Il modulo B-Sludge applicato a fanghi da reflui conciari
B-PLAS S.B.R.L.
6 novembre 14:00 - 15:00
Il modulo B-Sludge applicato a fanghi da reflui conciari
A cura di: B-PLAS S.B.R.L.
Studi di fattibilità B-Plas: quali test eseguiamo e cosa riceve il cliente
B-PLAS S.B.R.L.
7 novembre 11:30 - 12:30
Studi di fattibilità B-Plas: quali test eseguiamo e cosa riceve il cliente
A cura di: B-PLAS S.B.R.L.
Dalla carta all’AI: l’evoluzione digitale del CONOU
CONSORZIO NAZIONALE DEGLI OLI MINERALI USATI (CONOU)
5 novembre 15:30 - 17:00
Dalla carta all’AI: l’evoluzione digitale del CONOU
A cura di: CONSORZIO NAZIONALE DEGLI OLI MINERALI USATI (CONOU)
Modelli Made in Italy per un futuro sostenibile: l’esempio del CONOU
CONSORZIO NAZIONALE DEGLI OLI MINERALI USATI (CONOU)
6 novembre 15:00 - 16:30
Modelli Made in Italy per un futuro sostenibile: l’esempio del CONOU
A cura di: CONSORZIO NAZIONALE DEGLI OLI MINERALI USATI (CONOU)
GESENU: STRATEGIE INNOVATIVE PER LA COMUNICAZIONE AMBIENTALE
GESENU SPA
4 novembre 12:30 - 13:30
GESENU: STRATEGIE INNOVATIVE PER LA COMUNICAZIONE AMBIENTALE
A cura di: GESENU SPA
EFFICIENZA TECNICA ED AMBIENTALE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
GESENU SPA
5 novembre 11:00 - 12:30
EFFICIENZA TECNICA ED AMBIENTALE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
A cura di: GESENU SPA
PNRR E ECONOMIA CIRCOLARE: COSTRUIRE NUOVI IMPIANTI PER L'ITALIA DEL RICICLO.
GESENU SPA
6 novembre 12:15 - 13:30
PNRR E ECONOMIA CIRCOLARE: COSTRUIRE NUOVI IMPIANTI PER L'ITALIA DEL RICICLO.
A cura di: GESENU SPA
LA GESTIONE DELLA TARIFFA RIFIUTI NELLA NUOVA DISCIPLINA DI ARERA
GESENU SPA
7 novembre 10:30 - 12:00
LA GESTIONE DELLA TARIFFA RIFIUTI NELLA NUOVA DISCIPLINA DI ARERA
A cura di: GESENU SPA
KPI & REGISTRO QUALITÀ ARERA - Tracciare indicatori e SLA per ottimizzare la gestione del servizio
I&S INFORMATICA E SERVIZI SRL
6 novembre 16:00 - 17:30
KPI & REGISTRO QUALITÀ ARERA - Tracciare indicatori e SLA per ottimizzare la gestione del servizio
A cura di: I&S INFORMATICA E SERVIZI SRL
FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI
OMICRON SISTEMI SRL
4 novembre 15:30 - 16:30
FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI
A cura di: OMICRON SISTEMI SRL
FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI
OMICRON SISTEMI SRL
5 novembre 11:30 - 12:30
FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI
A cura di: OMICRON SISTEMI SRL
FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI
OMICRON SISTEMI SRL
6 novembre 10:00 - 11:00
FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI
A cura di: OMICRON SISTEMI SRL
FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI
OMICRON SISTEMI SRL
7 novembre 11:30 - 12:30
FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI
A cura di: OMICRON SISTEMI SRL
La 231 negli impianti di rifiuti
OMICRON SISTEMI SRL
5 novembre 14:30 - 15:30
La 231 negli impianti di rifiuti
A cura di: OMICRON SISTEMI SRL
GPS RENTRI: sei pronto?
OMICRON SISTEMI SRL
GPS RENTRI: sei pronto?
OMICRON SISTEMI SRL
Come affrontare con tranquillità un controllo delle autorità
OMICRON SISTEMI SRL
6 novembre 10:00 - 11:00
Come affrontare con tranquillità un controllo delle autorità
A cura di: OMICRON SISTEMI SRL
CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR
OMICRON SISTEMI SRL
5 novembre 14:30 - 15:30
CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR
A cura di: OMICRON SISTEMI SRL
CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR
OMICRON SISTEMI SRL
6 novembre 16:00 - 17:00
CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR
A cura di: OMICRON SISTEMI SRL
CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR
OMICRON SISTEMI SRL
7 novembre 09:30 - 10:30
CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR
A cura di: OMICRON SISTEMI SRL
FIR DIGITALE per autodemolitori: come affrontare la rivoluzione del RENTRI
OMICRON SISTEMI SRL
7 novembre 14:00 - 15:00
FIR DIGITALE per autodemolitori: come affrontare la rivoluzione del RENTRI
A cura di: OMICRON SISTEMI SRL
Workshop | Storia virtuosa di una buccia di banana
SARTORI AMBIENTE SRL
5 novembre 11:00 - 11:45
Workshop | Storia virtuosa di una buccia di banana
A cura di: SARTORI AMBIENTE SRL
Comunicare il Senso Civico
Tea s.p.a. SB
Gestione integrata del patrimonio stradale delle città
Tea s.p.a. SB
5 novembre 15:00 - 15:30
Gestione integrata del patrimonio stradale delle città
A cura di: Tea s.p.a. SB
Rimozione dei PFAS dai percolati di discarica e dalle acque reflue
Tea s.p.a. SB
5 novembre 12:30 - 13:00
Rimozione dei PFAS dai percolati di discarica e dalle acque reflue
A cura di: Tea s.p.a. SB