A cura di:

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Il waste management come strumento per il carbon offset

- Le leve di decarbonizzazione e il net zero di Eni
- Il waste to energy e l’esperienza di Exe Engineering for Environemnt
- Le fuggitive di metano delle discariche come potenziale di carbon offset

Relatori/Insegnanti: Emanuele Banfi (GNR/CCUSFA) e Gianni Cordaro (EXE Engineering for Environment)

A cura di:

ENI SPA

5 novembre, 15:00 - 15:30

Categoria

Waste as Resource

Eventi suggeriti

GESENU: STRATEGIE INNOVATIVE PER LA COMUNICAZIONE AMBIENTALE

4 novembre 12:30 - 13:30

GESENU: STRATEGIE INNOVATIVE PER LA COMUNICAZIONE AMBIENTALE

A cura di: GESENU SPA

La tecnologia B-Poly: da fango industriale a biomassa arricchita in biopolimero

4 novembre 14:00 - 14:30

La tecnologia B-Poly: da fango industriale a biomassa arricchita in biopolimero

A cura di: B-PLAS S.B.R.L.

Comunicare il Senso Civico

5 novembre 11:00 - 11:20

Comunicare il Senso Civico

A cura di: Tea s.p.a. SB

Gestione integrata del patrimonio stradale delle città

5 novembre 15:00 - 15:30

Gestione integrata del patrimonio stradale delle città

A cura di: Tea s.p.a. SB

KPI & REGISTRO QUALITÀ ARERA - Tracciare indicatori e SLA per ottimizzare la gestione del servizio

I&S INFORMATICA E SERVIZI SRL

6 novembre 16:00 - 17:30

KPI & REGISTRO QUALITÀ ARERA - Tracciare indicatori e SLA per ottimizzare la gestione del servizio

A cura di: I&S INFORMATICA E SERVIZI SRL

Rimozione dei PFAS dai percolati di discarica e dalle acque reflue

5 novembre 12:30 - 13:00

Rimozione dei PFAS dai percolati di discarica e dalle acque reflue

A cura di: Tea s.p.a. SB

Studi di fattibilità B-Plas: quali test eseguiamo e cosa riceve il cliente

4 novembre 16:00 - 17:00

Studi di fattibilità B-Plas: quali test eseguiamo e cosa riceve il cliente

A cura di: B-PLAS S.B.R.L.

La tecnologia B-Poly: da fango industriale a biomassa arricchita in biopolimero

5 novembre 10:30 - 11:30

La tecnologia B-Poly: da fango industriale a biomassa arricchita in biopolimero

A cura di: B-PLAS S.B.R.L.

Il modulo B-Sludge applicato a fanghi da reflui conciari

5 novembre 14:00 - 15:00

Il modulo B-Sludge applicato a fanghi da reflui conciari

A cura di: B-PLAS S.B.R.L.

B-Energy: ridurre i costi dello smaltimento fanghi attraverso produzione integrata di biogas — caso studio

6 novembre 10:30 - 11:30

B-Energy: ridurre i costi dello smaltimento fanghi attraverso produzione integrata di biogas — caso studio

A cura di: B-PLAS S.B.R.L.

Il modulo B-Sludge applicato a fanghi da reflui conciari

6 novembre 14:00 - 15:00

Il modulo B-Sludge applicato a fanghi da reflui conciari

A cura di: B-PLAS S.B.R.L.

Studi di fattibilità B-Plas: quali test eseguiamo e cosa riceve il cliente

7 novembre 11:30 - 12:30

Studi di fattibilità B-Plas: quali test eseguiamo e cosa riceve il cliente

A cura di: B-PLAS S.B.R.L.

Dalla carta all’AI: l’evoluzione digitale del CONOU

CONSORZIO NAZIONALE DEGLI OLI MINERALI USATI (CONOU)

5 novembre 15:30 - 17:00

Dalla carta all’AI: l’evoluzione digitale del CONOU

A cura di: CONSORZIO NAZIONALE DEGLI OLI MINERALI USATI (CONOU)

Modelli Made in Italy per un futuro sostenibile: l’esempio del CONOU

CONSORZIO NAZIONALE DEGLI OLI MINERALI USATI (CONOU)

6 novembre 15:00 - 16:30

Modelli Made in Italy per un futuro sostenibile: l’esempio del CONOU

A cura di: CONSORZIO NAZIONALE DEGLI OLI MINERALI USATI (CONOU)

FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI

4 novembre 15:30 - 16:30

FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI

5 novembre 11:30 - 12:30

FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI

6 novembre 10:00 - 11:00

FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI

7 novembre 11:30 - 12:30

FIR DIGITALE: come affrontare la rivoluzione del RENTRI

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

La 231 negli impianti di rifiuti

5 novembre 14:30 - 15:30

La 231 negli impianti di rifiuti

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

GPS RENTRI: sei pronto?

5 novembre 16:00 - 17:00

GPS RENTRI: sei pronto?

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

GPS RENTRI: sei pronto?

6 novembre 11:30 - 12:30

GPS RENTRI: sei pronto?

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

Come affrontare con tranquillità un controllo delle autorità

6 novembre 10:00 - 11:00

Come affrontare con tranquillità un controllo delle autorità

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR

5 novembre 14:30 - 15:30

CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR

6 novembre 16:00 - 17:00

CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR

7 novembre 09:30 - 10:30

CONSERVAZIONE RENTRI: la soluzione per registri e FIR

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

FIR DIGITALE per autodemolitori: come affrontare la rivoluzione del RENTRI

7 novembre 14:00 - 15:00

FIR DIGITALE per autodemolitori: come affrontare la rivoluzione del RENTRI

A cura di: OMICRON SISTEMI SRL

EFFICIENZA TECNICA ED AMBIENTALE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI

5 novembre 11:00 - 12:30

EFFICIENZA TECNICA ED AMBIENTALE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI

A cura di: GESENU SPA

PNRR E ECONOMIA CIRCOLARE: COSTRUIRE NUOVI IMPIANTI PER L'ITALIA DEL RICICLO.

6 novembre 12:15 - 13:30

PNRR E ECONOMIA CIRCOLARE: COSTRUIRE NUOVI IMPIANTI PER L'ITALIA DEL RICICLO.

A cura di: GESENU SPA

LA GESTIONE DELLA TARIFFA RIFIUTI NELLA NUOVA DISCIPLINA DI ARERA

7 novembre 10:30 - 12:00

LA GESTIONE DELLA TARIFFA RIFIUTI NELLA NUOVA DISCIPLINA DI ARERA

A cura di: GESENU SPA

Workshop | Storia virtuosa di una buccia di banana

5 novembre 11:00 - 11:45

Workshop | Storia virtuosa di una buccia di banana

A cura di: SARTORI AMBIENTE SRL

Workshop | Dai dati al risultato: modelli digitali per un conferimento efficiente e sostenibile nei Comuni italiani

6 novembre 10:00 - 12:00

Workshop | Dai dati al risultato: modelli digitali per un conferimento efficiente e sostenibile nei Comuni italiani

A cura di: SARTORI AMBIENTE SRL

Percorso di innovazione verso la sostenibilità e la digitalizzazione dei servizi

4 novembre 14:30 - 16:30

Percorso di innovazione verso la sostenibilità e la digitalizzazione dei servizi

A cura di: ALEA AMBIENTE SPA

Progetto Riciccami: riduci, separa, ricicla

5 novembre 10:00 - 12:00

Progetto Riciccami: riduci, separa, ricicla

A cura di: ALEA AMBIENTE SPA

Verso una tariffa più equa: azioni per il contrasto all'evasione e il recupero crediti

7 novembre 10:00 - 12:30

Verso una tariffa più equa: azioni per il contrasto all'evasione e il recupero crediti

A cura di: ALEA AMBIENTE SPA

Formulario Digitale e nuovi adempimenti: soluzioni operative

COMPUTER SOLUTIONS SPA - L'INFORMATICA DEI RIFIUTI

4 novembre 11:00 - 12:00

Formulario Digitale e nuovi adempimenti: soluzioni operative

A cura di: COMPUTER SOLUTIONS SPA - L'INFORMATICA DEI RIFIUTI

R.E.N.T.Ri.: quale impatto sui processi aziendali?

COMPUTER SOLUTIONS SPA - L'INFORMATICA DEI RIFIUTI

5 novembre 11:00 - 12:00

R.E.N.T.Ri.: quale impatto sui processi aziendali?

A cura di: COMPUTER SOLUTIONS SPA - L'INFORMATICA DEI RIFIUTI

Gestione dei servizi di igiene urbana ARERA-compliant

COMPUTER SOLUTIONS SPA - L'INFORMATICA DEI RIFIUTI

6 novembre 11:00 - 12:00

Gestione dei servizi di igiene urbana ARERA-compliant

A cura di: COMPUTER SOLUTIONS SPA - L'INFORMATICA DEI RIFIUTI

Presentazione del cortometraggio “68.415”

4 novembre 15:00 - 15:30

Presentazione del cortometraggio “68.415”

A cura di: POLIECO - CONSORZIO POLIECO

“Il nuovo Regolamento (Ue) 2024/1157 relativo alle spedizioni di rifiuti Le novità per l’esportazione dei rifiuti in plastica”

5 novembre 10:00 - 10:30

“Il nuovo Regolamento (Ue) 2024/1157 relativo alle spedizioni di rifiuti Le novità per l’esportazione dei rifiuti in plastica”

A cura di: POLIECO - CONSORZIO POLIECO

“Tubi in polietilene per infrastrutture strategiche: sostenibilità, durabilità ed efficienza”

5 novembre 12:00 - 12:30

“Tubi in polietilene per infrastrutture strategiche: sostenibilità, durabilità ed efficienza”

A cura di: POLIECO - CONSORZIO POLIECO

“Economie circolari - riflessi pratici e commerciali da stimoli UE”

5 novembre 14:00 - 14:30

“Economie circolari - riflessi pratici e commerciali da stimoli UE”

A cura di: POLIECO - CONSORZIO POLIECO

“Decreto “Terra dei fuochi”: nuove strategie di contrasto agli illeciti”

5 novembre 15:30 - 16:30

“Decreto “Terra dei fuochi”: nuove strategie di contrasto agli illeciti”

A cura di: POLIECO - CONSORZIO POLIECO

"Strategie ambientali e mercato: certificazioni e strumenti per la qualificazione dei tubi in PE riciclato nel settore dei lavori pubblici"

6 novembre 10:00 - 11:30

"Strategie ambientali e mercato: certificazioni e strumenti per la qualificazione dei tubi in PE riciclato nel settore dei lavori pubblici"

A cura di: POLIECO - CONSORZIO POLIECO

“Habitat e le parole dell’ambiente”

6 novembre 11:30 - 12:00

“Habitat e le parole dell’ambiente”

A cura di: POLIECO - CONSORZIO POLIECO

“Vantaggi delle condotte in polietilene”

6 novembre 14:30 - 15:10

“Vantaggi delle condotte in polietilene”

A cura di: POLIECO - CONSORZIO POLIECO

“Lo studio LCA per le tubazioni in polietilene e polipropilene: raccolta, gestione e implementazioni dei dati”

6 novembre 15:30 - 16:00

“Lo studio LCA per le tubazioni in polietilene e polipropilene: raccolta, gestione e implementazioni dei dati”

A cura di: POLIECO - CONSORZIO POLIECO

Guardiani del Mare – Race to 2030

CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI

7 novembre 10:00 - 13:00

Guardiani del Mare – Race to 2030

A cura di: CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI

Robidone: il robot- bidone che trasforma la raccolta differenziata in un gioco!

CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI

4 novembre 10:00 - 17:00

Robidone: il robot- bidone che trasforma la raccolta differenziata in un gioco!

A cura di: CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI

Dalle materie prime alle soluzioni circolari – Incontra la rete di EIT RawMaterials

5 novembre 09:30 - 13:10

Dalle materie prime alle soluzioni circolari – Incontra la rete di EIT RawMaterials

A cura di: EIT RawMaterials GmbH

arrow_back
arrow_forward