SAFTE - Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica
Nasce la Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica, promossa da Ecomondo-Italian Exhibition Group e diretta da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in collaborazione con ReteAmbiente.
Il corso è dedicato prevalentemente alle imprese green e alle figure come waste manager, sustainability manager ed energy manager, per guidare le strategie verso lo sviluppo sostenibile.
La Scuola di Alta Formazione è pensata per tutti i professionisti impegnati nell'innovazione dell'economia circolare
Il corso si sviluppa su 8 settimane, dal 26 novembre 2021 al 4 febbraio 2022 ed è suddiviso in 4 unità tematiche da 2 settimane ciascuna. In totale 128 ore di attività formativa in e-learnig, parte delle quali in confronto diretto con i docenti.
È rivolto in particolare a tutti i manager, dirigenti, amministratori, tecnici, consulenti e operatori che stiano convertendo le proprie attività in modelli e approcci green e intendano guidare le proprie strategie verso uno sviluppo innovativo e sostenibile.
Il programma è suddiviso in 4 moduli, di circa 2 settimane ciascuno
- Principi e regole dell'economia circolare in chiave di transizione ecologica;
- Gestione dei rifiuti e sistemi di responsabilità estesa del produttore;
- Modelli organizzativi e formule di integrazione per una transizione ecologica;
- Incentivi, agevolazioni e strumenti di controllo.
Fai diventare la tua azienda protagonista della transizione ecologica! Partecipa come studente o acquista una o più borse di studio per i tuoi collaboratori.