Competenze blu e sviluppo dell'occupazione: strategie e buone pratiche per la crescita blu
- Venerdì 8 Novembre 2024
- 11:00 - 13:30
- Memo
- Agorà Blue Economy pad. B8
- italiano
- inglese
- a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Legacoop Agroalimentare NI, Demetra Formazione, Cooperativa M.A.R.E.
Le competenze blu e lo sviluppo dell’occupazione sono componenti chiave per sostenere la crescita blu sostenibile. L’attuazione di strategie efficaci è necessaria per anticipare i cambiamenti e l’adozione di buone pratiche può migliorare la competitività, la resilienza e la sostenibilità dell’economia blu. L’iniziativa, oltre a presentare buone pratiche, esperienze e strategie messe in atto, intende offrire una panoramica dello scenario delle opportunità occupazionali offerte dall’integrazione dei diversi settori della Blue Economy, con una puntuale valutazione e previsione delle competenze intervenendo, infatti, per colmare i gap delle competenze blu e prevedere i fabbisogni di competenze in base alle tendenze del settore legate anche ai progressi tecnologici nonché presentare programmi di istruzione e formazione per incoraggiare le generazioni più giovani ad avvicinarsi ai diversi settori dell’economia blu.
Presidente di sessione
Massimo Bellavista, Legacoop Agroalimentare, membro CTS Ecomondo per la Blue Economy
Programma
11.00 Saluti istituzionali
Anna Montini, Assessore alla Blue Economy Comune di Rimini
11.10-11.20 Contributo On. Elisabetta Gualmini, Commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento Europeo
11.20-11.30 Contributo Prof.ssa Elena Gaudio, Ministero dell’Istruzione e del Merito (da remoto)
11.30-11.40 L’esperienza del Politecnico del mare di Catania
Cristina Bellissima, Professoressa
11.40-12.10 Il Progetto BOUTCAR. Lavori blu attraverso le carriere blu:
Panoramica del progetto e prospettive italiane
Laura Zambrini, Demetra Formazione
Domanda di istruzione e formazione nel contesto spagnolo
Jorge Romon, ARVI
Fabbisogni formativi in Grecia
George Triantaphyllidis, UPAT Università di Patrasso
12.10-12.20 Progetto OPTIMA: Buone pratiche nella molluschicoltura
Andrea Gugnali, M.A.R.E.
12.20-12.30 Progetto “Blueslinks: Blue Economy New Skills”
Angela Nazzaruolo, Delta 2000
12.30-12.40 Progetto WINBLUE – Women in Blue Economy
Rebecca Pogni, Università di Siena
12.40-12.55 L’iniziativa Europea “Fishers of the Future”
Joan Roussoulière-Azzam, Policy Officer DG MARE (da remoto)
12.55-13.10 Pescatore sostenibile
Hendrik Kramer, Imprenditore ittico
Discussione aperta
Conclusioni
Rosalie Tukker, Policy Advisor Europêche
- Water Cycle and Blue Economy
- Evento on-site & live streaming