Ecomondo 2025

05 / 06 / 07 / 08 NOVEMBRE

Legenda

MARTEDì 5 NOVEMBRE
MARTEDì 5 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Agorà Malatesta - Enviromental Monitoring Area pad. D8
Environmental Monitoring and Earth Observation
Evento on-site
Aria indoor: il ruolo nel rapporto ambiente e salute
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Istituto Superiore di Sanità

MARTEDì 5 NOVEMBRE
10:00 - 13:15 Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area pad. C3
Sites and Soil Maintenance and Restoration
Evento on-site
Mitigazione del rischio da frana mediante sistemi di allerta
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Associazione Geotecnica Italiana – Sezione AGI-IGS

MARTEDì 5 NOVEMBRE
10:00 - 15:30 Agorà Blue Economy pad. B8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site & live streaming
Resilienza costiera e adattamento ai cambiamenti climatici: una sfida di policy, tecnico-scientifica e finanziaria, per la sicurezza costiera e lo sviluppo sostenibile della Blue Economy
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ISPRA, GNRAC (Gruppo Nazionale per la Ricerca sull’Ambiente Costiero), CRPM (Conferenza delle Regioni Perifieriche Marittime d’Europa)

MARTEDì 5 NOVEMBRE
10:00 - 17:30 Sala Tiglio pad. A6
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Technological solutions for resources recovery from end-of-life products and materials
Lingua: inglese
Traduzione simultanea: italiano

a cura di Ecomondo STC & Italian Chemical Society – Division Environmental and Cultural Heritage Chemistry, ISWA international, ATIA – ISWA

MARTEDì 5 NOVEMBRE
10:15 - 17:00 Agorà Tiberio - Water Cycle Area pad. D8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site
Integrated solutions to adapt water systems to climate change: European and Mediterranean impacts, solutions and innovation actions
Lingua: inglese
Traduzione simultanea: italiano

a cura di Ecomondo STC & Union for the Mediterranean, Water Europe, Marche Polytechnic University, University of Bologna, ANBI

MARTEDì 5 NOVEMBRE
10:30 - 11:15 Innovation Arena - Hall Sud
Opening event
Evento on-site & live streaming
Ecomondo 2024: Cerimonia di apertura
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese
MARTEDì 5 NOVEMBRE
11:15 - 13:00 Sala Neri Hall Sud
Evento on-site & live streaming
Sessione plenaria di apertura - IL GREEN DEAL ALL'AVVIO DELLA NUOVA LEGISLATURA EUROPEA
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy

MARTEDì 5 NOVEMBRE
14:00 - 15:30 Agorà Augusto - Bioeconomy Area pad. D2
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Il biologico in Italia tra filiera corta e mercati esteri
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Coldiretti, ColdirettiBIO

MARTEDì 5 NOVEMBRE
14:00 - 15:30 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Crediti di carbonio e agricoltura: il contributo delle bioenergie alla riduzione di CO2
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & CIB-Consorzio Italiano Biogas

MARTEDì 5 NOVEMBRE
14:00 - 16:00 Sala Ravezzi 1 Hall Sud
Environmental Monitoring and Earth Observation
Evento on-site
Earth Observation and Digital Twins to improve Urban Resilience.
Utilization of digital mapping, artificial intelligence and ICT, to support the development of modern (near real-time) urban management
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Ecomondo STC & Polytechnic University of Turin

MARTEDì 5 NOVEMBRE
14:00 - 16:00 Sala Ravezzi 2 Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site
Green bond: uno strumento strategico per finanziare l'adattamento
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Forum per la Finanza Sostenibile

MARTEDì 5 NOVEMBRE
14:00 - 16:45 Agorà Ariminum - Circular Economy Area pad. D1
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Buone pratiche di economia circolare dei RAEE, dei Rifiuti di Batterie e dei Rifiuti di Imballaggi:
dagli sviluppi normativi fino alla presentazione di casi industriali
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Erion

MARTEDì 5 NOVEMBRE
14:00 - 17:30 Agorà Malatesta - Enviromental Monitoring Area pad. D8
Environmental Monitoring and Earth Observation
Evento on-site
Emissioni odorigene: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISPRA, Società Chimica Italiana - Divisione di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali

MARTEDì 5 NOVEMBRE
14:00 - 18:00 Sala Diotallevi 2 Hall Sud
Policies and regulatory frameworks
Evento on-site
Dal regolamento Ecodesign alla direttiva Green Claims.
Lo schema “Made Green in Italy”: uno strumento per rispondere alle nuove sfide delle normative europee
Lingua: italiano

a cura di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

MARTEDì 5 NOVEMBRE
14:15 - 17:45 Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area pad. C3
Sites and Soil Maintenance and Restoration
Evento on-site
Serbatoi per la laminazione delle piene: necessità, potenzialità, problemi, casi di studio
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ITCOLD – Comitato Nazionale Italiano per le Grandi Dighe, Associazione Geotecnica Italiana - Sezione AGI-IGS

MARTEDì 5 NOVEMBRE
15:00 - 18:00 Sala Neri 1 Hall Sud
Evento on-site & live streaming
Sessione tematica di approfondimento - RESTORATION ROAD: IL PERCORSO DELL’ITALIA VERSO UN'ECONOMIA NATURE POSITIVE
Lingua: italiano

a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con Nature Positive Network, AdBPo e Regenerative Society Foundation

MARTEDì 5 NOVEMBRE
15:00 - 18:00 Sala Neri 2 Hall Sud
Evento on-site & live streaming
Sessione tematica di approfondimento - LA QUALITÀ DELL’ARIA: RISCHI, SFIDE E SOLUZIONI
Lingua: italiano

a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, ART-ER, Life PrepAIR, con il supporto di TPER e Ramboll

MARTEDì 5 NOVEMBRE
15:00 - 18:00 Sala Diotallevi 1 Hall Sud
Evento on-site & live streaming
Sessione tematica di approfondimento - L’ANDAMENTO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E DI IMBALLAGGIO NELLE CITTÀ
Lingua: italiano

a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con Green City Network e Conai

MARTEDì 5 NOVEMBRE
15:30 - 16:20 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Compressione: tecnologie e applicazioni
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas

MARTEDì 5 NOVEMBRE
15:30 - 17:00 Agorà Augusto - Bioeconomy Area pad. D2
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Buone pratiche agricole efficienti e sostenibili: il caso studio di Ager-Bi
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Novamont, Coldiretti

MARTEDì 5 NOVEMBRE
16:00 - 16:30 Stand 115-214 Area Blue Economy, pad. B8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site
Inaugurazione della Mostra "Our Oceans from Space"
Lingua: italiano

a cura di Planetek Italia

MARTEDì 5 NOVEMBRE
16:20 - 17:40 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Gas rinnovabili da fonti agricole verso nuovi scenari: le opportunità di oggi, le sfide di domani
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas

MARTEDì 5 NOVEMBRE
16:30 - 18:30 Sala Ravezzi 2 Hall Sud
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
La plastica e la sfida dell’economia circolare
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISPRA, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 10:45 Sala Blu Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site
Orientarsi ai green jobs & skills - le professioni di domani
Lingua: italiano

a cura di Ecomondo

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 11:00 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Efficienza e ottimizzazione degli impianti: la gestione e la manutenzione “fattabene” | Prima parte
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Mimosa pad. B6
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Sostenere la transizione delle aree industriali e delle brown aree italiane in parchi eco industriali e l’implementazione della simbiosi industriale come strumento di routine gestionale per le aziende
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ENEA, SUN (Symbiosis Users Network)

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Ravezzi 2 Hall Sud
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Il PNRR e l'economia circolare
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISPRA, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Agorà Augusto - Bioeconomy Area pad. D2
Circular and Regenerative Bioeconomy
Evento on-site
Biowaste: XXVI Conferenza sul Compostaggio e la Digestione Anaerobica. Sessione Plenaria
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Consorzio Italiano Compostatori - CIC, Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione dell’Ambiente – ISPRA

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Neri 2 Hall Sud
Textile District
Evento on-site
Rifiuti tessili urbani: raccolta, riuso e riciclo. A che punto siamo?
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & UNIRAU

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Ravezzi 1 Hall Sud
Circular and Regenerative Bioeconomy
Evento on-site
I driver per una filiera agroalimentare più forte e competitiva: tra tradizione e innovazione, circolarità, transizione energetica
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Confagricoltura, Federalimentare, ENEA

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Agorà Blue Economy pad. B8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site & live streaming
Ripristino dell'Habitat deltizio e marino, contrasto alla proliferazione del granchio blu, incentivarne l'utilizzo e il consumo
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Alleanza delle Cooperativa della pesca dell’Emilia-Romagna

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Agorà Ariminum - Circular Economy Area pad. D1
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Esperienze avanzate sull'economia circolare nel settore delle costruzioni
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Green Building Council Italia

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Tulipano pad. B6
Environmental Monitoring and Earth Observation
Evento on-site
Linee Guida Nazionali VIS: le esperienze applicative di proponenti e valutatori
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Istituto Superiore di Sanità

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Neri 1 Hall Sud
Evento on-site & live streaming
Sessione plenaria internazionale - LA SFIDA CLIMATICA DI IMPRESE E GOVERNI
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con Italy for Climate

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Agorà Malatesta - Enviromental Monitoring Area pad. D8
Sites and Soil Maintenance and Restoration
Evento on-site
Una nuova Pianificazione del territorio in Emilia-Romagna dopo gli eventi alluvionali per mitigare gli eventi estremi del cambiamento climatico
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e Regione Emilia-Romagna

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 17:00 Agorà Tiberio - Water Cycle Area pad. D8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site
Piani, strategie e soluzioni per attuare la nuova Direttiva sulle acque reflue urbane e affrontare le sfide della futura Direttiva sui fanghi: casi di studio europei e italiani
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA-CNR), Università di Brescia, UTILITALIA, Università Politecnica delle Marche

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:00 - 17:30 Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area pad. C3
Sites and Soil Maintenance and Restoration
Evento on-site
Aspetti geotecnici nell’ambito della gestione dei fanghi di dragaggio marini e della bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Associazione Geotecnica Italiana - Sezione AGI-IGS

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:30 - 11:15 Innovation Arena - Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site & live streaming
Premio "Lorenzo Cagnoni" per l'innovazione green
Lingua: italiano

a cura di Ecomondo

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
10:30 - 13:00 Agorà Flaminia - Sites & Soil Restoration Area pad. C1
Environmental Monitoring and Earth Observation
Evento on-site
La Valutazione di Impatto Ambientale, strumento cruciale per conciliare transizione ecologica e transizione digitale
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISPRA

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
11:00 - 11:45 Sala Blu Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site
Orientarsi ai green jobs & skills - le professioni di domani
Lingua: italiano

a cura di Ecomondo

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
11:00 - 12:00 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Biometano: la qualità del biogas dal pre-upgrading alla compressione
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
12:00 - 12:45 Sala Blu Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site
Orientarsi ai green jobs & skills - le professioni di domani
Lingua: italiano

a cura di Ecomondo

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
12:00 - 13:00 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Efficienza e ottimizzazione degli impianti: la gestione e la manutenzione “fattabene” | Seconda parte
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
12:00 - 13:15 Innovation Arena - Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site & live streaming
EU funding for green & blue projects – a world of possibilities
Lingua: inglese
Traduzione simultanea: italiano

a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & European Commission

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 15:30 Innovation Arena - Hall Sud
Textile District
Evento on-site & live streaming
Tessile: Produzione Sostenibile & Ecodesign. Le sfide
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & AISEC - Associazione Italiana per lo Sviluppo dell’Economia Circolare

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 15:30 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Biogas e biometano: il quadro attuale e le opportunità di investimento per il settore agricolo
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas e CIB Service

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 15:45 Sala Ravezzi 1 Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site
ESG CEO SUMMIT - Futuro sostenibile tra compliance e competitività
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Ecomondo

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 16:30 Agorà Blue Economy pad. B8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site & live streaming
Boosting technology, business models and societal engagement for the implementation of the EU Mission Restore our Ocean and Waters in the Mediterranean
Lingua: inglese
Traduzione simultanea: italiano

a cura di Ecomondo STC & BlueMissionMed CSA, European Commission, BlueMed GSOs, CNR, BusinessMed, Ecorys, FVA, CPMR-IMC, Prep4Blue, RHE-MEDiation

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 16:30 Sala Diotallevi 2 Hall Sud
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Attuazione della legislazione UE - Come aumentare la circolarità nel settore dell'edilizia
Lingua: inglese
Traduzione simultanea: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & EURIC, ANPAR/ASSOAMBIENTE

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 17:00 Agorà Augusto - Bioeconomy Area pad. D2
Circular and Regenerative Bioeconomy
Evento on-site
Biowaste: XXVI Conferenza sul Compostaggio e Digestione Anaerobica. Sessione tecnica
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & CIC

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 17:00 Sala Noce pad. A6
Policies and regulatory frameworks
Evento on-site
Il regolamento europeo sui movimenti transfrontalieri di rifiuti - le nuove modifiche operative
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ASSOAMBIENTE

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 17:30 Agorà Ariminum - Circular Economy Area pad. D1
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
La sostenibilità dell’industria italiana del riciclo meccanico di rifiuti composti da metalli, plastica e carta di fronte ai nuovi protezionismi e alle sfide dei mercati internazionali
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & UNIRIMA, ASSORIMAP, ASSOFERMET

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 17:30 Sala Tulipano pad. B6
Circular and Regenerative Bioeconomy
Evento on-site
Approcci innovativi nella transizione verso la sostenibilità per un sistema agroalimentare più resiliente in un “clima” che cambia
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & CL.A.N.

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 18:00 Sala Neri 2 Hall Sud
Policies and regulatory frameworks
Evento on-site
Seminario Tecnico: gestione Rifiuti e novità normative 2024
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & Edizioni Ambiente e Rivista “Rifiuti – Bollettino di informazione normativa”

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 18:00 Sala Mimosa pad. B6
Circular and Regenerative Bioeconomy
Evento on-site
L'industria bio-based come impulso alla produzione primaria sostenibile nelle regioni rurali:
un viaggio nel bacino del Mediterraneo
Lingua: inglese

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Cluster Italiano SPRING

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:00 - 18:00 Circular & Healthy City District - Workshop Area pad. C4
Circular and Healthy Cities
Evento on-site
Rigenerazione della città, circolarità e salute: politiche nazionali ed europee per migliorare la qualità di vita urbana.
Sessione 1: Circular Cities
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:30 - 17:00 Sala Ravezzi 2 Hall Sud
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Market design del ciclo integrato dei rifiuti urbani tra servizio pubblico e mercato
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Utilitalia

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
14:30 - 17:30 Sala Girasole Hall Est
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site
Il Fondo FEAMPA a sostegno delle comunità costiere nello sviluppo di strategie partecipative per la Blue Economy
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & GALPA/FLAG Costa dell’Emilia-Romagna

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
15:00 - 17:00 Ocean Arena Hall Est
Evento on-site & live streaming
Sessione tematica di approfondimento - THE FUTURE OF WATER: GOVERNANCE AND INNOVATION. ITALY AND THE NETHERLANDS TEAMING UP
Lingua: inglese

a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con Ambasciata e Consolato del Regno dei Paesi Bassi

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
15:00 - 17:00 Agorà Malatesta - Enviromental Monitoring Area pad. D8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site
Mediterranean sea level rise, the phantom menace?
Lingua: inglese

a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & Union for the Mediterranean, The European House Ambrosetti

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
15:00 - 17:00 Sala Diotallevi 1 Hall Sud
Environmental Monitoring and Earth Observation
Evento on-site
Osservazione della Terra – Scenari del prossimo futuro

a cura di Ecomondo

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
15:00 - 18:00 Sala Neri 1 Hall Sud
Evento on-site & live streaming
Sessione tematica di approfondimento - NOVITÀ EUROPEE: MISURARE BENE PER MIGLIORARE LA CIRCOLARITÀ DELLE IMPRESE
Lingua: italiano

a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con Circular Economy Network

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
15:30 - 17:15 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Valorizzazione biomasse agroindustriali e digestato. Tecnologie e processi
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
16:00 - 17:45 Sala Ravezzi 1 Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site
Green, climate, biodiversity finance
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Ecomondo
in collaborazione con Materia Rinnovabile

MERCOLEDì 6 NOVEMBRE
16:00 - 18:00 Sala Gardenia Hall Est
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Piattaforma Biometano. Le prospettive e le azioni per lo sviluppo del biometano: PNRR e oltre
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & CIC - Consorzio Italiano Compostatori e CIB - Consorzio Italiano Biogas

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 11:30 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Biogas e biometano. Soluzioni per l’analisi e sistemi di misurazione
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 12:00 Sala Noce pad. A6
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Le nuove opportunità del riciclo del poliuretano
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & CETMA Research and Technology organisation

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Diotallevi 1 Hall Sud
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Misurazione e Comunicazione dell'impronta di carbonio e della neutralità carbonica delle imprese
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Scuola Superiore Sant'Anna, ENEA, Global Compact Network Italia

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area pad. C3
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Il nuovo regolamento di End Of Waste dei rifiuti da C&D
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ASSOAMBIENTE-ANPAR

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Neri 2 Hall Sud
Policies and regulatory frameworks
Evento on-site
Sottoprodotti ed end-of-waste, percorsi di economia circolare
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ISPRA

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Agorà Flaminia - Sites & Soil Restoration Area pad. C1
Sites and Soil Maintenance and Restoration
Evento on-site
Bonifica dei siti contaminati: a che punto siamo? Evoluzione normativa e innovazione tecnologica quali prospettive
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Università La Sapienza di Roma, Unem, Legambiente

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Agorà Augusto - Bioeconomy Area pad. D2
Circular and Regenerative Bioeconomy
Evento on-site
Fertilizzanti da fanghi di depurazione: produzione, qualità e applicazioni
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & CIC, UTILITALIA, ASSOAMBIENTE

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Mimosa pad. B6
Circular and Regenerative Bioeconomy
Evento on-site
Innovating the Mediterranean: Youth-Driven Green and Blue Transitions! Award Innovation for a Mediterranean Food Transition
Lingua: inglese

a cura di Ecomondo STC & CIHEAM, UfM, Uni-Med & BusinessMed

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Ravezzi 2 Hall Sud
Circular and Regenerative Bioeconomy
Evento on-site
Stati generali per la salute del suolo – III edizione. Opportunità per la rigenerazione dei suoli e la neutralità climatica: azioni carbon-positive e soluzioni nature-based. Sessione internazionale
Lingua: inglese
Traduzione simultanea: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & European Mission A Soil Deal for Europe, Re Soil Foundation, Coldiretti, Gruppo Coordinamento Nazionale per la Bioeconomia (GCNB)

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Ravezzi 1 Hall Sud
Policies and regulatory frameworks
Evento on-site
Contratti di servizio: il processo di adeguamento allo schema tipo di ARERA
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & UTILITALIA

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 13:15 Agorà Malatesta - Enviromental Monitoring Area pad. D8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site
Cosa dicono le acque sulla... salute: metodologie di valutazione del rischio, monitoraggio, finanza sostenibile, opportunità di business e adeguamento tecnologico
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Istituto Superiore di Sanità, EC/JRC, UTILITALIA, Università Politecnica delle Marche, ASSOARPA

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 17:00 Agorà Blue Economy pad. B8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site & live streaming
Accelerating Blue Interregional Cooperation in the Mediterranean Basin. Sharing a common strategic vision, creating transferrable collaboration models
Lingua: inglese
Traduzione simultanea: italiano

a cura di Ecomondo STC & Cluster BIG Blue Italian Growth, Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:00 - 18:00 Sala Tiglio pad. A6
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Sistemi innovativi di prevenzione dei rifiuti e gestione circolare delle risorse
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Società Chimica Italiana – Divisione CABC, Associazione Rete italiana LCA – GdL Gestione e trattamento dei rifiuti

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:15 - 13:15 Agorà Tiberio - Water Cycle Area pad. D8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site
Digitalizzazione e ottimizzazione dell'efficienza delle reti idriche: dagli interventi del PNRR alle azioni di ricerca e innovazione
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Università Politecnica delle Marche, Università di Bologna, UTILITALIA

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:30 - 13:00 Sala Diotallevi 2 Hall Sud
Policies and regulatory frameworks
Evento on-site
Il ruolo dell’OCSE nel monitoraggio della green economy e il contributo delle istituzioni italiane
Lingua: italiano

a cura di Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali – Parigi

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
10:30 - 16:30 Agorà Ariminum - Circular Economy Area pad. D1
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
REUSE, REPAIR, RETHINK, REFORM. Designing for Circularity and Responsible Innovation
Lingua: inglese
Traduzione simultanea: italiano

a cura di Ecomondo STC & Spoke 1 of the MICS Foundation, University of Bologna

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
11:30 - 12:15 Sala Blu Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site
Orientarsi ai green jobs & skills - le professioni di domani
Lingua: italiano

a cura di Ecomondo

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
11:30 - 13:00 Innovation Arena - Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site & live streaming
Premio per lo sviluppo sostenibile 2024
Lingua: italiano

a cura di Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Italian Exhibition Group

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
11:30 - 13:00 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
La sostenibilità delle bioenergie: i percorsi per biometano e biogas alla luce del nuovo quadro regolatorio
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
12:15 - 13:00 Sala Blu Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site
Orientarsi ai green jobs & skills - le professioni di domani
Lingua: italiano

a cura di Ecomondo

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:00 - 15:15 Textile District - Workshop Area pad. B3
Textile District
Evento on-site
Responsabilità estesa del produttore ed end of waste: evoluzione del quadro normativo in materia di tessili
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Utilitalia, ISPRA

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:00 - 15:30 Sala Diotallevi 2 Hall Sud
Policies and regulatory frameworks
Evento on-site
Reati ambientali, aspetti criminologici e pratici: l’impresa criminale e l’imprenditore onesto
Lingua: italiano

a cura di Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:00 - 16:00 Agorà Augusto - Bioeconomy Area pad. D2
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site
Algocoltura per la raccolta e la vita
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Legacoop Agroalimentare Nord Italia, Cooperativa ITACA Ulisse Alga Italiana

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:00 - 17:00 Agorà Malatesta - Enviromental Monitoring Area pad. D8
Circular and Regenerative Bioeconomy
Evento on-site
Come le imprese possono apportare benefici alla Biodiversità: esempi in campo agricolo e forestale
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Etifor, Autorità di bacino distrettuale del fiume Po

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:00 - 17:00 Sala Noce pad. A6
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Le applicazioni del GVG per la riduzione delle vibrazioni e nell’asfalto
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ASSOAMBIENTE-UNIRIGOM

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:00 - 17:30 Sala Diotallevi 1 Hall Sud
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Misurare la circolarità del prodotto e dei servizi nella prospettiva delle nuove normative sul design
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Scuola superiore Sant’Anna, ENEA

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:00 - 17:30 Agorà Flaminia - Sites & Soil Restoration Area pad. C1
Sites and Soil Maintenance and Restoration
Evento on-site
Strategie innovative e sostenibili per la bonifica dei siti contaminati: le evoluzioni della ricerca applicata nazionale e internazionale
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Università di Roma “La Sapienza”, Unem, ISPRA

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:00 - 17:45 Agorà Tiberio - Water Cycle Area pad. D8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site
Risultati, buone pratiche e criticità dei Commissari straordinari di Governo per le infrastrutture, le risorse e i servizi idrici
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:00 - 18:00 Sala Ravezzi 1 Hall Sud
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Forum Africa Green Growth - 4a edizione
Lingua: inglese
Traduzione simultanea: francese, inglese

a cura di Ecomondo, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Struttura di Missione per l’attuazione del Piano Mattei della Presidenza del Consiglio dei Ministri

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:00 - 18:00 Circular & Healthy City District - Workshop Area pad. C4
Circular and Healthy Cities
Evento on-site
Rigenerazione della città, circolarità e salute: politiche nazionali ed europee per migliorare la qualità di vita urbana.
Sessione 2: Healthy Cities
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:15 - 15:30 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Biometano. Tecniche e sistemi innovativi per la liquefazione e il recupero della CO2
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:30 - 17:00 Sala Ravezzi 2 Hall Sud
Circular and Regenerative Bioeconomy
Evento on-site
Stati generali per la salute del suolo – III edizione. Opportunità per la rigenerazione dei suoli e la neutralità climatica: azioni carbon-positive e soluzioni nature-based
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & European Mission A Soil Deal for Europe, Re Soil Foundation, Coldiretti, Gruppo Coordinamento Nazionale per la Bioeconomia (GCNB)

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
14:30 - 17:30 Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area pad. C3
Resource efficiency and Circular Economy
Evento on-site
Gli Emissions Trading System EU e l’impatto sulla mobilità delle merci e delle persone
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & FIAP, Confitarma, con la collaborazione di PWC

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
15:30 - 16:30 Textile District - Workshop Area pad. B3
Textile District
Evento on-site
Il riciclo dei rifiuti tessili urbani non riusabili. Tecnologie e necessità impiantistiche
Lingua: italiano

a cura di Ecomondo e Next Technology Tecnotessile

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
15:30 - 17:00 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Impianti biometano. La sostenibilità finanziaria, gli investimenti, le partnership
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas

GIOVEDì 7 NOVEMBRE
16:30 - 18:15 Agorà Augusto - Bioeconomy Area pad. D2
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Sostenibilità e circolarità della produzione di bioenergie
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Ricerca sul Sistema Energetico – RSE SpA

VENERDì 8 NOVEMBRE
VENERDì 8 NOVEMBRE
10:00 - 11:30 Agorà Ariminum - Circular Economy Area pad. D1
Textile District
Evento on-site
La filiera globale del tessile per un’economia circolare competitiva
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & UNIRAU

VENERDì 8 NOVEMBRE
10:00 - 12:45 Sala Neri 1 Hall Sud
Policies and regulatory frameworks
Evento on-site
Nel mondo dell’autodemolizione il cambiamento continua
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ASSOAMBIENTE

VENERDì 8 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Agorà Tiberio - Water Cycle Area pad. D8
Policies and regulatory frameworks
Evento on-site
Evidenze e prospettive innovative dell'MTI4 nel settore idrico
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & REF Ricerche, Utilitalia

VENERDì 8 NOVEMBRE
10:00 - 13:00 Sala Diotallevi 1 Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site
FORUM DELLA BUONA COMUNICAZIONE. Come raccontare la transizione ecologica
Lingua: italiano

a cura di Ecomondo & FERPI, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica in partnership con ASSOAMBIENTE

VENERDì 8 NOVEMBRE
10:00 - 13:15 Sala Ravezzi 2 Hall Sud
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site
Riduzione e gestione dei rifiuti nei porti di pesca per promuovere una pesca sostenibile
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Università di Padova, Legacoop Agroalimentare NI, Cooperativa Lavoratori del Mare

VENERDì 8 NOVEMBRE
10:15 - 13:00 Agorà Augusto - Bioeconomy Area pad. D2
Circular and Regenerative Bioeconomy
Evento on-site
Legno e biomateriali per l’edilizia: un percorso di decarbonizzazione e di economia circolare
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Confagricoltura, Fondazione AlberItalia, Cluster Italia Foresta Legno

VENERDì 8 NOVEMBRE
10:30 - 13:00 Area Forum CIB pad. D5
Agroecology and Bioenergy
Evento on-site
Farming for Future. Il modello per accelerare la transizione agroecologica
Lingua: italiano

a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas

VENERDì 8 NOVEMBRE
11:00 - 13:00 Ocean Arena Hall Est
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site & live streaming
Forum Strategico Regionale Blue Economy
Lingua: italiano

a cura di ART-ER e Regione Emilia-Romagna

VENERDì 8 NOVEMBRE
11:00 - 13:30 Agorà Blue Economy pad. B8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site & live streaming
Competenze blu e sviluppo dell'occupazione: strategie e buone pratiche per la crescita blu
Lingua: italiano
Traduzione simultanea: inglese

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Legacoop Agroalimentare NI, Demetra Formazione, Cooperativa M.A.R.E.

VENERDì 8 NOVEMBRE
11:00 - 13:30 Sala Ravezzi 1 Hall Sud
Financing, education and communication
Evento on-site
R&D per la transizione verde: una strategia pubblico-privato. Stato dell'arte, opportunità e best practice. Dottorato di ricerca innovativo
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & CONFINDUSTRIA, Innovation Award per tesi di laurea magistrale e di dottorato di Chimica Verde Bionet e Federcanapa

VENERDì 8 NOVEMBRE
14:00 - 16:00 Agorà Blue Economy pad. B8
Water Cycle and Blue Economy
Evento on-site & live streaming
The blue way, il mare inizia in montagna
Lingua: italiano

a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Tipicità in Blu, Polo Tecnologico Alto Adriatico