Evento
- Home arrow_right
- Eventi e iniziative arrow_right
- Palinsesto convegnistico arrow_right
- Programma e Orari arrow_right
- Dettaglio
La testimonianza di una realtà importante nel settore ambientale, il Gruppo Marazzato, che ha scelto Eni come partner nel percorso verso il net zero.
Fotovoltaico, biocarburanti, ma anche elementi di arredo realizzati con polimeri da fonte rinnovabile di Versalis: ReUp, design e sostenibilità.
Relatori/Insegnanti: Alberto Marazzato - CEO Gruppo Marazzato Lucia Calvosa – Product Communication Manager Versalis moderatore: Alberto Sciandrone - Resp. Sviluppo Nuove Iniziative di Business Versalis
Eventi suggeriti
Smart Circular Cities. Tecnologie intelligenti per rispondere alle sfide della transizione circolare nei contesti urbani
5 novembre 14:30 - 17:00
Smart Circular Cities. Tecnologie intelligenti per rispondere alle sfide della transizione circolare nei contesti urbani
A cura di: HEXAGON
La gestione dei fanghi di depurazione - Tecnologie e soluzioni per un futuro più efficiente e circolare
Pangea Biofarm Soc. Agr. Srl
6 novembre 10:00 - 13:00
La gestione dei fanghi di depurazione - Tecnologie e soluzioni per un futuro più efficiente e circolare
A cura di: Pangea Biofarm Soc. Agr. Srl
Infrastrutture globali tra innovazione e sostenibilità: Materia Rinnovabile presenta il nuovo numero del magazine
HAIKI+ SPA
5 novembre 16:45 - 18:00
Infrastrutture globali tra innovazione e sostenibilità: Materia Rinnovabile presenta il nuovo numero del magazine
A cura di: HAIKI+ SPA
TALK: Olio rigenerato, nuove rotte per l’economia circolare
CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI
5 novembre 12:00 - 13:00
TALK: Olio rigenerato, nuove rotte per l’economia circolare
A cura di: CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI
TALK: Oli vegetali: dal RENAP nuove prospettive per la filiera
CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI
5 novembre 15:00 - 16:00
TALK: Oli vegetali: dal RENAP nuove prospettive per la filiera
A cura di: CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI
TALK: Biocarburanti Made in Italy: la filiera che fa bene al Paese
CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI
6 novembre 11:00 - 12:00
TALK: Biocarburanti Made in Italy: la filiera che fa bene al Paese
A cura di: CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI
TALK Olio esausto: cambiare abitudini, fare la differenza
CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI
6 novembre 14:15 - 15:00
TALK Olio esausto: cambiare abitudini, fare la differenza
A cura di: CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI
MINI SHOW: Non buttare quell’olio! Idee creative per trasformarlo in qualcosa di utile
CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI
6 novembre 15:15 - 16:15
MINI SHOW: Non buttare quell’olio! Idee creative per trasformarlo in qualcosa di utile
A cura di: CONOE - CONS. NAZ. DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEGLI OLI E DEI GRASSI VEGETALI ED ANIMALI ESAUSTI
Guidare la Twin Transition: il modello SustainTech per l’innovazione e le competenze della leadership d’impresa
TECNO S.p.A. SB
6 novembre 14:30 - 15:30
Guidare la Twin Transition: il modello SustainTech per l’innovazione e le competenze della leadership d’impresa
A cura di: TECNO S.p.A. SB
Presentazione del libro “Dove i fatti non arrivano. Antologia ragionata e appassionata della comunicazione ambientale”. Dialogo su clima, comunicazione e generazioni con Aurora Audino
GRUPPO CAP
6 novembre 11:30 - 12:30
Presentazione del libro “Dove i fatti non arrivano. Antologia ragionata e appassionata della comunicazione ambientale”. Dialogo su clima, comunicazione e generazioni con Aurora Audino
A cura di: GRUPPO CAP
Per un giornalismo di qualità: tra Ai, fake news e greenwashing
GRUPPO CAP
4 novembre 17:00 - 18:00
Per un giornalismo di qualità: tra Ai, fake news e greenwashing
A cura di: GRUPPO CAP
FILIERE FORMATIVE E SKILL UP LAB. Leve e strumenti per ripensare il welfare aziendale
ASSOAMBIENTE
4 novembre 15:00 - 16:30
FILIERE FORMATIVE E SKILL UP LAB. Leve e strumenti per ripensare il welfare aziendale
A cura di: ASSOAMBIENTE
ECONOMIA CIRCOLARE IN AZIONE. Alleanze per una filiera sostenibile
ASSOAMBIENTE
5 novembre 10:30 - 11:30
ECONOMIA CIRCOLARE IN AZIONE. Alleanze per una filiera sostenibile
A cura di: ASSOAMBIENTE
Dalla responsabilità estesa del produttore al passaporto digitale del rifiuto: tecnologie per filiere trasparenti e materiali garantiti
ASSOAMBIENTE
5 novembre 15:45 - 16:45
Dalla responsabilità estesa del produttore al passaporto digitale del rifiuto: tecnologie per filiere trasparenti e materiali garantiti
A cura di: ASSOAMBIENTE
Creare e coltivare ecosistemi: il caso Taranto Open Lab
5 novembre 12:00 - 12:30
Creare e coltivare ecosistemi: il caso Taranto Open Lab
A cura di: ENI SPA
ROAD: il distretto di innovazione: Tecnologie, Persone e Competenze per le transizioni gemelle
6 novembre 11:00 - 11:30
ROAD: il distretto di innovazione: Tecnologie, Persone e Competenze per le transizioni gemelle
A cura di: ENI SPA
La collaborazione tra Start-up e Versalis per lo sviluppo di prodotti e tecnologie innovative
6 novembre 16:00 - 16:30
La collaborazione tra Start-up e Versalis per lo sviluppo di prodotti e tecnologie innovative
A cura di: ENI SPA
L’esperienza del Patto per una plastica bio e circolare stilato dalle Associazioni dei Consumatori: l’impegno di Versalis nello sviluppo di materiali innovativi
4 novembre 16:20 - 17:00
L’esperienza del Patto per una plastica bio e circolare stilato dalle Associazioni dei Consumatori: l’impegno di Versalis nello sviluppo di materiali innovativi
A cura di: ENI SPA
La sostenibilità per le B Corp
Natù Srl Società Benefit
6 novembre 11:00 - 12:00
La sostenibilità per le B Corp
A cura di: Natù Srl Società Benefit
Dal rifiuto alla risorsa: la circolarità negli appalti pubblici
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
4 novembre 12:00 - 13:30
Dal rifiuto alla risorsa: la circolarità negli appalti pubblici
A cura di: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Transizione ecologica e imprese in Emilia-Romagna
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
4 novembre 14:00 - 15:30
Transizione ecologica e imprese in Emilia-Romagna
A cura di: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Esperienze di Comunità Energetiche Rinnovabili a confronto: le CER di Fidenza, dell’Unione Appennino Bolognese e di Valsamoggia
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
4 novembre 16:00 - 17:30
Esperienze di Comunità Energetiche Rinnovabili a confronto: le CER di Fidenza, dell’Unione Appennino Bolognese e di Valsamoggia
A cura di: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
S.O.S. Missione aria pulita
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
5 novembre 10:00 - 11:30
S.O.S. Missione aria pulita
A cura di: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Transizione e barriere sistemiche: il toolkit di PLAN4CET
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
5 novembre 16:00 - 17:30
Transizione e barriere sistemiche: il toolkit di PLAN4CET
A cura di: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Infrastrutture Verdi e Blu in aree urbane e periurbane. Progetti e processi in corso in Emilia-Romagna
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
6 novembre 10:00 - 11:30
Infrastrutture Verdi e Blu in aree urbane e periurbane. Progetti e processi in corso in Emilia-Romagna
A cura di: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Bando FESR rafforzamento della rete tecnologica regionale
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
6 novembre 12:00 - 13:30
Bando FESR rafforzamento della rete tecnologica regionale
A cura di: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Nuovi modelli di filiere circolari nell’industria alimentare e mangimistica, finanziati con i bandi FESR 2021/2027
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
6 novembre 16:00 - 17:30
Nuovi modelli di filiere circolari nell’industria alimentare e mangimistica, finanziati con i bandi FESR 2021/2027
A cura di: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Green on the road - Laboratorio interattivo per le scuole
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
7 novembre 10:00 - 11:30
Green on the road - Laboratorio interattivo per le scuole
A cura di: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Economia circolare e tracciabilità nella moda in Emilia-Romagna: nuove sperimentazioni dai laboratori territoriali per la sostenibilità delle imprese
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
7 novembre 12:00 - 13:00
Economia circolare e tracciabilità nella moda in Emilia-Romagna: nuove sperimentazioni dai laboratori territoriali per la sostenibilità delle imprese
A cura di: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Open-es: l’alleanza di sistema per la twin transition
4 novembre 15:00 - 15:30
Open-es: l’alleanza di sistema per la twin transition
A cura di: ENI SPA
Procurement: Opportunità ed Energia per la Filiera
6 novembre 11:30 - 12:00
Procurement: Opportunità ed Energia per la Filiera
A cura di: ENI SPA
Il ruolo della sostenibilità nel Procurement Eni
6 novembre 12:00 - 12:30
Il ruolo della sostenibilità nel Procurement Eni
A cura di: ENI SPA
L’esperienza dei bandi di economia circolare in Emilia-Romagna
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
7 novembre 14:00 - 15:30
L’esperienza dei bandi di economia circolare in Emilia-Romagna
A cura di: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
REVOCs, abbattere i costi della rimozione VOCs negli impianti biometano
AB ENERGY SPA
4 novembre 15:00 - 15:30
REVOCs, abbattere i costi della rimozione VOCs negli impianti biometano
A cura di: AB ENERGY SPA
Biometano per la decarbonizzazione
AB ENERGY SPA
5 novembre 11:00 - 11:30
Biometano per la decarbonizzazione
A cura di: AB ENERGY SPA
Fotovoltaico in ambito biometano
AB ENERGY SPA
6 novembre 15:00 - 15:30
Fotovoltaico in ambito biometano
A cura di: AB ENERGY SPA
Fotovoltaico in ambito biometano
AB ENERGY SPA
5 novembre 15:30 - 16:00
Fotovoltaico in ambito biometano
A cura di: AB ENERGY SPA
DISCO2VERY, prospettive di mercato per la CO2 liquefatta
AB ENERGY SPA
5 novembre 15:00 - 15:30
DISCO2VERY, prospettive di mercato per la CO2 liquefatta
A cura di: AB ENERGY SPA
ABtimizer, il software AB per migliorare la sostenibilità energetica nelle aziende agricole
AB ENERGY SPA
6 novembre 11:00 - 11:30
ABtimizer, il software AB per migliorare la sostenibilità energetica nelle aziende agricole
A cura di: AB ENERGY SPA