International Advisory Board
Biografia
Advisor & Former Director at DG RTD, Environment and Bioeconomy, Commissione Europea, Bruxelles
Christian Patermann è nato a Gliwice, nell'Alta Silesia, nel 1942. Dopo gli anni della scuola superiore, ha studiato Legge, Economia e Lingue in Germania (Friburgo, Monaco, Bonn), Svizzera (Losanna, Ginevra) e Spagna (Santander) e ha completato la sua tesi di dottorato in Legge all'Università di Bonn nel 1969.
● Nel 1971 è entrato nel servizio pubblico tedesco presso il Ministero federale della Scienza e dell'Istruzione di Bonn. Dal 1974 al 1978 è stato consigliere scientifico presso l'Ambasciata tedesca a Washington D.C., USA. In seguito è tornato al Ministero della Ricerca e della Tecnologia dove ha ricoperto numerosi incarichi in Germania e presso organizzazioni internazionali, come ESA, ESO, EMBL. Nel 1988 è diventato Direttore di Gabinetto del Ministro federale tedesco della Ricerca e della Tecnologia, Dr. H. Riesenhuber. Questo incarico comprendeva anche la posizione di portavoce del Ministero. Nel 1993 è stato nominato vice direttore generale del Ministero.
● Nel 1996 si è trasferito a Bruxelles per diventare direttore del programma di ricerca “Ambiente” presso la Direzione generale della ricerca della Commissione europea a Bruxelles.
● Dal gennaio 2004 è stato direttore del programma di ricerca “Biotecnologie, agricoltura e alimentazione” presso la Direzione generale della Ricerca della Commissione europea, che dal 2007 comprendeva anche l'acquacoltura e la pesca e la silvicoltura. In questi anni è stato responsabile dell'elaborazione del nuovo concetto di Bioeconomia basata sulla conoscenza (KBBE), che oggi è noto come Economia biobased o più semplicemente Bioeconomia in Europa.
● Nell'agosto 2007 Christian Patermann è andato in pensione. Attualmente vive a Bonn e fornisce consulenza a istituzioni e aziende pubbliche e private, tra cui il più grande Land tedesco del Nordreno-Vestfalia, la Fraunhofer Society, il Consiglio svizzero per la ricerca agricola, ecc.
● Dall'inizio del 2009 è stato nominato membro del primo Consiglio per la ricerca e la tecnologia “BioEconomia” del governo federale tedesco.
● Nel novembre 2011 l'Università di Bonn ha conferito a Christian Patermann la laurea honoris causa per i suoi meriti nella promozione della ricerca agricola europea.
● Nell'aprile 2012 Christian Patermann è stato nominato membro dell'Accademia dei Georgofili di Firenze, la più antica Accademia scientifica del mondo nel settore delle agroscienze. Nel 2018 è stato nominato Fellow dell'International Society of Horticultural Societies di Lovanio, la più grande assemblea internazionale di orticoltura del mondo.
