Evento
Thermo Fisher Scientific offre un'ampia gamma di tecnologie avanzate e soluzioni integrate progettate per soddisfare le diverse esigenze dell'analisi ambientale. Queste soluzioni sono studiate su misura per aiutare professionisti e ricercatori a superare le sfide ambientali più complesse. La gamma completa di soluzioni fornita da Thermo Fisher Scientific copre ogni fase del processo analitico, dalla raccolta e preparazione dei campioni all'analisi dei dati e alla reportistica. Ciò garantisce agli utenti risultati precisi e affidabili, conformi alle normative ufficiali (EPA, EN, ISO), per un monitoraggio ambientale efficiente e sostenibile.
Thermo Fisher Scientific, leader nelle soluzioni analitiche, presenta tecnologie avanzate per il monitoraggio e la conformità normativa delle acque e dei contaminanti ambientali. Le soluzioni includono sistemi automatizzati per la preparazione dei campioni, strumenti ad alta sensibilità e software integrati per la gestione dei dati.
La stazione Thermo Scientific™ TriPlus™ RSH SMART VOC Prep Station, con ISQ™ 7610 GC-MS, offre un'analisi sensibile dei VOC in campioni acquosi. Il workflow per l'analisi degli idrocarburi in acqua utilizza il TriPlus RSH SMART e il sistema Thermo Scientific™ TRACE™ 1610 GC PTV-FID. Per l'analisi dei PFAS, Thermo Fisher Scientific offre un workflow completo con LC-MS/MS. Lo screening untargeted dei composti organo fluorurati, complementare all’analisi in LC-MS/MS, può essere effettuata mediante il sistema Thermo Scientific™ C-IC Cindion. Con la tecnica C-IC è inoltre possibile la quantificazione del contenuto di alogeni su qualunque matrice, senza preparazione del campione. L'analisi degli elementi in acqua viene eseguita con il sistema Thermo Scientific™ iCAP™ MX ICP-MS.
Thermo Fisher Scientific si distingue per la capacità di aumentare la produttività dei laboratori ambientali, riducendo i tempi di inattività e migliorando la qualità dei dati. L'integrazione di software come il Thermo Scientific™ Chromeleon™ CDS facilita la gestione dei workflow e l'analisi dei dati.
Programma
Intervengono:
13.30 Matteo Oddone, Field Application Specialist, Thermo Fisher Scientific
14.00 Chiara Guerrieri, Field Application Specialist - GC/GCMS, Thermo Fisher Scientific
14.30 Anna Severoni, Field Application Specialist - LCMS, Thermo Fisher Scientific
15.00 Luca Gerardo, Technical Sales Specialist - Thermo Fisher Scientific
A cura di: Thermo Fisher Scientific Inc.
5 novembre, 13:30 - 15:30
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori