A cura di:

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

SONATA: Innovazione e Comfort Multidominio per un’Edilizia Sostenibile

Circular & Healthy City District - Workshop Area Hall D3

Il miglioramento del comfort negli edifici, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e benessere abitativo, richiede un approccio integrato che consideri gli effetti combinati di diversi fattori ambientali. Il progetto SONATA ha sviluppato nuove metodologie e strumenti per valutare il comfort, contribuendo alla trasformazione sostenibile del settore edilizio.

Sulla base dei dati raccolti e delle analisi condotte, SONATA propone una serie di azioni e strategie per supportare il settore pubblico e privato, l’industria, la ricerca e i professionisti della progettazione nel migliorare la qualità degli ambienti costruiti. Il progetto pone particolare attenzione non solo all’efficienza energetica, ma anche al benessere delle persone, analizzando in modo innovativo l’interazione tra fattori termici, acustici, luminosi e della qualità dell’aria.

L’evento di presentazione rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, esperti e stakeholder della filiera edilizia, con l’obiettivo di valorizzare i risultati del progetto e promuovere un nuovo modello di sviluppo per edifici più sostenibili e confortevoli.


Programma

Moderatrice:
Anna Laura Pisello, Professoressa Ordinaria di Fisica Tecnica Ambientale, Università di Perugia

11.30 Introduzione
Marco Caffi, Direttore GBC Italia e membro del Comitato Scientifico di Ecomondo
Anna Laura Pisello, Professoressa Ordinaria di Fisica Tecnica Ambientale, Università di Perugia

11.40 ll progetto “SONATA: Adaptive Workspace, Better Health”
Andrew Vande Moere, Professor in Design Informatics, KU Leuven

12.00 Tavola rotonda - Istituzioni

Intervengono:
Settimo Gaetano, Istituto Superiore della Sanità
Ilaria Bertini, ENEA Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Veronica Lucia Castaldo, RSE (Ricerca Sistema Energetico)

12.30 Tavola rotonda - Industria

Intervengono
Luigi Perissich, Federcostruzioni (TBC)
Elisa Crimi, OICE (Organizzazioni italiane di Ingegneria, architettura e Consulenza tecnico-Economica)
Alessandro Miani, SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale)

13.00 Lunch

A cura di: Green Building Council Italia

6 novembre, 11:30 - 13:00

Lingua dell'evento

italiano

Traduzione in simultanea disponibile

Inglese

Categoria

Circular and Healthy Cities

Tipologia

Evento on-site