Evento
La partecipazione è gratuita. Si prega di dare conferma di partecipazione entro il 5 novembre p.v. inviando via e-mail all'indirizzo iatt@iatt.info il modulo d'iscrizione disponibile cliccando qui.
Il nostro osservatorio ha condotto un'analisi sul livello di maturità organizzativa di circa 3.000 aziende. 100 settori analizzati e suddivisi i cluster di Piccole, Medie e Grandi aziende. Una analisi metodologica che pone le basi per comprendere realmente se il posizionamento di un’azienda sia in linea o meno con lo specifico mercato in cui opera. L’osservatorio raccoglie e analizza le informazioni chiave di bilancio ESG, creando modelli di valutazione comparabili e utili per la strategia aziendale e la finanza sostenibile. L’analisi si avvale di un approccio metodologico supportato dall’intelligenza artificiale, che consente di elaborare grandi volumi di dati, individuare correlazioni significative e generare insight più accurati e oggettivi. Uno strumento pensato per imprese che desiderano misurare, migliorare e comunicare il proprio impatto in modo trasparente, strutturato e coerente con le migliori pratiche ESG.
Presidente di sessione
Simone Pasquali, Atlante Group
Programma
Antonio Natale, Osservatorio Sostenibilità: metodologie e strumenti di analisi dei dati
Simone Pasquali, Osservatorio Sostenibilità: principali evidenze emerse
Alex Siciliano, Tra Banche e Istituzioni: Il benchmark come strumento di pianificazione
A cura di: IATT
6 novembre , 11:30 - 13:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori
Tipologia
Evento on-site & on demand