Organizzato da

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Nuove strategie di pianificazione per la sicurezza del territorio come misura di adattamento climatico

Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area pad. C1

I recenti eventi estremi che hanno colpito in particolare l’Italia Settentrionale ci indicano che la pianificazione relativamente alla sicurezza del territorio deve essere ripensata.  Le misure da adottare per i PAI e l’applicazione della Direttiva alluvioni costituiscono strumenti molto importanti per le Strategie di Adattamento climatico.

Nel convegno verranno illustrati alcuni casi studio e anche delle proposte per rendere il territorio più resilente.

 

Presidente di sessione
Alessandro Bratti, CTS Ecomondo e International Network of Basin Organizations (INBO)

Programma

10.00-10.30 Registrazione partecipanti

10.30-10.45 Gli indirizzi del MASE
Giuseppe Travia, MASE (TBC)

10.45-11.00 Le strategie di pianificazione per la Romagna
Marta Martinengo, Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po (ADBPO)
Marco Andreoli, Art

11.00-11.15 Il ruolo di ANBI per la mitigazione del rischio  
Massimo Gargano, Associazione Nazionale dei Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI)

11.15-11.30 Gruppo CAP

11.30-12.30 Tavola rotonda
Moderatore: Andrea Gavazzoli 

Intervengono:
Marina Colaizzi, Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali (TBC)
Gaia Checcucci, Autorità di bacino distrettuale Appennino Settentrionale (TBC)
Andrea Colombo, Autorità di bacino distrettuale del fiume Po (TBC)
Gianluca Zanichelli, AIPO

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Associazione Geotecnica Italiana - Sezione AGI-IGS

5 novembre, 09:30 - 12:30

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Sites and Soil Maintenance and Restoration