Evento
La Missione “Promoting Green Living Areas” del programma Interreg EuroMED, composta da 27 progetti, mira a migliorare la vita dei cittadini del Mediterraneo promuovendo lo sviluppo di territori più verdi. I progetti della missione sono dedicati, ognuno attraverso i propri obiettivi, alla riduzione degli impatti negativi del cambiamento climatico sui territori della regione Euro-MED e al miglioramento della loro resilienza.
L’evento “Nuove soluzioni per territori mediterranei più sostenibili” permetterà di conoscere i risultati di 12 progetti della missione Green Living Areas e di poter incontrare gli attori italiani che lavorano da diversi mesi allo sviluppo di nuovi modelli e strumenti per supportare la transizione verde dei territori dell’area Euro-MED.
Iscrizione al convegno: Link
Programma
Moderatrici:
Alexia Boulanger, Environment Park
Michela Fossa, IRE Liguria
14.00 Saluti dal programma Interreg Euro-MED
Isabelle Nobio, Joint-secretariat
14.05 Presentazione della missione Green Living Areas del programma Interreg EuroMED
Alexia Boulanger, Environment Park
Michela Fossa, IRE Liguria
14.15 Pitch dei risultati dei progetti della missione Green Living Areas - Soluzioni per l’adattamento e la resilienza dei territori MED al cambiamento climatico
ReMED - Cristina Giusso, Comune di Genova
Bauhaus4MED - Lucia Polverini, Regione Toscana
Streets for Citizens - Barbara La Licata, Environment Park
URWAN - Vito Azzara, Svimed (TBC)
CO2 Pacman - Gabriele Paolinelli, Università di Firenze
NUDGES - Lorenzo Lancisi, Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara
14.45 Pitch dei risultati dei progetti della missione Green Living Areas - Soluzioni realtive alla gestione energetica al livello territoriale
RECinMED - Marco Affronte, School Center Velenje
EnerCmed - Matteo Meneghetti, Sinloc
Renewport - Veronika Carli, Port Network Authority of the Eastern Adriatic Sea
15.00 Pitch dei risultati dei progetti della missione Green Living Areas - Soluzioni per la mobilità sostenibile nel mediterraneo
ArtMED - Ilaria Leonardi, Alot
GARDEN - Giordano Mancini, Università Politecnica delle Marche
GREENMO - Ilaria Leonardi, Alot
15.15 Conclusioni finali
Uno sguardo al Mediterraneo
Alessandra Sensi, Head of Sector Environment, Green and Blue Economy at UfM
Evento in presenza unicamente
A cura di: Environment Park
5 novembre, 14:00 - 15:30
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori