Evento
I bilanci di sostenibilità rappresentano un pilastro strategico per le imprese. Rendono trasparenti gli impatti ambientali, sociali e di governance, rafforzano la fiducia di stakeholder e investitori, favoriscono l’accesso ai capitali e orientano decisioni competitive e responsabili.
Regione Basilicata sta lavorando per aggiornare il Piano di indirizzo energetico ambientale regionale (PIEAR). Rivedendo gli obiettivi di produzione energetica, integrando gli obiettivi del PNIEC (Piano Nazionale Energia e Clima) e alle previsioni del PPR (Piano Paesaggistico Regionale) in tema di sostenibilità energetica, rispetto alla localizzazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili.
Programma
10.00 Introduzione
Nuovi criteri per i bilanci di sostenibilità
Rappresentante di OIC, Istituto Nazionale per i Principi Contabili (TBD)
Laura Mongiello, Assessore all’Ambiente, Energia e tutela del territorio, Regione Basilicata
Rappresentante di ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (TBD)
Rappresentante di ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (TBD)
10.45 Basilicata Net Zero, Innovazione, Comunità e Sostenibilità
Green Power, Energia che Ispira e Respira
Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata
Rappresentante di SEL, Società Energetica Lucana (TBD)
Rappresentante di Direzione Generale Regione Basilicata (TBD)
A cura di: GEA, Regione Basilicata, SEL
5 novembre, 10:00 - 12:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori