A cura di:

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Il valore delle plastiche riciclate post-consumo: tra arte, design e industria circolare

Circular & Healthy City District - Workshop Area Hall D3

L’evento intende portare l’attenzione su quanto la plastica sia diventata parte integrante della nostra storia sociale e culturale sino a condizionare l’ambiente e il periodo in cui viviamo; non a torto da taluni battezzato “Plasticocene”.

Se da un lato, infatti, rappresenta il materiale più versatile nato per semplificare e migliorare la vita umana, dall’altro, si è trasformata in una delle maggiori sfide ambientali del nostro tempo. Eppure, proprio da questa crisi può nascere un’opportunità: quella di ripensare il valore dei materiali, trasformando i rifiuti in risorse attraverso l’arte, il design e l’innovazione industriale.

In questo quadro, le plastiche riciclate post-consumo sono il simbolo di un nuovo approccio in cui Arte, Design e Industria possono e devono dialogare in un match virtuoso tra sensibilizzazione, funzionalità e sostenibilità dei prodotti ed economia circolare, affinché il Plasticocene non sia più il simbolo di un fallimento economico e generazionale, ma l’inizio di una nuova epoca: quella della creatività responsabile e della rigenerazione.


Moderatore:

Alberto Piastrellini, Giornalista Regioni & Ambiente 


Programma

10.30 Saluti introduttivi
Raul Venier, Legale rappresentante Preco System Srl

10.45 Il linguaggio dell’Arte a sostegno della sostenibilità
Elisabetta Milan, Artista, divulgatrice e guida d’arte. Fondatrice del Progetto “Plasticocene”

100 panchine per… tra sostenibilità arte, paesaggio urbano
Saverio Teruzzi, Coordinatore degli ambasciatori del Progetto di Michelangelo Pistoletto: “Il Terzo Paradiso”

I decreti CAM tra obblighi e contraddizioni
Paolo Fabbri, Presidente Punto 3 Srl-Sb

Hypercrib: il caso studio del San Bartolo
Nicola Brusa, Ingegnere civile

11.30 Conlcusioni

A cura di: Preco System Srl in collaborazione con Regioni & Ambiente, Rivista di informazione e aggiornamento ambientale

5 novembre, 10:30 - 11:30

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Circular and Healthy Cities