A cura di:

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Ecosister Eventi di Disseminazione

Sala Rovere 1° piano Hall C6

In occasione di Ecomondo 2025, la Fondazione ECOSISTER organizza quattro eventi di disseminazione dedicati alla presentazione dei risultati raggiunti dagli Spoke dell’ecosistema dell’innovazione. Si tratta di un’importante opportunità per condividere con la comunità scientifica, le imprese e le istituzioni gli avanzamenti ottenuti nelle diverse aree di ricerca e innovazione, mettendo in evidenza l’impatto delle attività svolte sul territorio e sulle filiere produttive.

Attraverso questi eventi, ECOSISTER intende anche promuovere il trasferimento tecnologico, la collaborazione interdisciplinare e il dialogo con gli stakeholder, con l’obiettivo di contribuire in maniera concreta al raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica e sviluppo sostenibile.

Le giornate saranno articolate in sessioni tematiche, ognuna delle quali focalizzata sugli ambiti chiave di intervento degli Spoke:

Spoke 1: Materiali per la sostenibilità e la transizione ecologica
Spoke 2: Ciclo di vita dell’energia pulita, idrogeno verde e utilizzo della CO₂
Spoke 4: Mobilità sostenibile, infrastrutture e soluzioni edilizie ed energetiche innovative
Spoke 5: Economia circolare ed economia blu


Presidenti di sessione

Michele Muccini, Dirigente di Ricerca CNR-ISMN
Luisa Pasti, Professore Ordinaria Università degli Studi di Ferrara


Programma

10.00-13.00 Ecosister è… Materiali che cambiano il futuro

Lo Spoke 1 è dedicato ai materiali per la sostenibilità e la transizione ecologica e ha l’obiettivo generale di sviluppare materiali e processi abilitanti per sostenere la transizione ecologica riducendo l’impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita di materiali e componenti e sostituendo i materiali critici in un’ottica di economia circolare.
Lo Spoke opera per proporre soluzioni innovative in grado di favorire la transizione ecologica e digitale in settori strategici quali la mobilità, il packaging, la salute e il biomedicale, l’aerospazio, l’agroalimentare, l’ambiente le costruzioni, le industrie culturali e creative e lo sport.
Saranno presentati inoltre i risultati delle attività di trasferimento tecnologico rivolte ad accelerare le startup e spin-off emiliano-romagnole che puntano sulla transizione ecologica.

13.00-14.30 Pausa Pranzo

14.30-17.30 Ecosister è… Economia circolare

Le attività dello Spoke 5 – Economia Circolare ed Economia Blu – è finalizzata a consolidare e promuovere una rete di innovatori per potenziare la trasformazione delle attività economiche verso l’Economia Circolare, con un’enfasi sulla crescita blu, i settori del turismo e dell’agricoltura, garantendo il rispetto dell’ambiente.
Le attività dello Spoke 5 sono destinate ad aiutare le aziende a diventare più competitive riguardo ai loro processi aziendali/produttivi, prodotti o servizi attraverso l’uso sostenibile delle risorse, la riduzione degli sprechi e la trasformazione dei reflui e dei rifiuti in materie prime seconde. Inoltre, nello Spoke 5 è previsto il coinvolgimento di aziende e consumatori, quale prerequisito e facilitatore all’introduzione di innovazioni nell’ambito dell’economia circolare attraverso la definizione dell’interazione tra modelli aziendali circolari innovativi e politiche correlate per lo sviluppo sostenibile.
Saranno presentati inoltre i risultati delle attività di trasferimento tecnologico rivolte alle associazioni del terzo settore ed enti locali, con particolare riferimento alle azioni di public engagement orientate al cambiamento trasformativo in ottica di sostenibilità.

A cura di: Fondazione ECOSISTER

5 novembre, 10:00 - 17:30

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Eventi di partner ed espositori