Evento
Processi e tecnologie per semplificare la compliance e supportare una transizione efficiente verso modelli di business circolari
La normativa EPR (Responsabilità Estesa del Produttore) per il settore tessile è ormai alle porte e, presumibilmente, sarà introdotta in Italia già dal 2026 anche per l’abbigliamento e la calzatura. Le imprese saranno quindi chiamate, innanzitutto, a garantire la conformità normativa. Ma questo può rappresentare l’occasione giusta per andare oltre, affrontando le sfide della sostenibilità in modo innovativo e avviando una transizione efficiente verso modelli circolari capaci di generare un reale vantaggio competitivo.
Processi industriali e tecnologie avanzate possono infatti sostenere le aziende tessili sia nelle attività di conformità normativa, sia nell’evoluzione del modello di business, creando nuove opportunità di crescita e successo.
Rematrix, in qualità di Producer Responsibility Organization, presenterà la propria visione che va oltre la semplice conformità EPR, dando spazio a esempi concreti di processi e soluzioni tecnologiche disponibili per i soci del consorzio grazie ai partner della filiera consortile.
Programma in via di definizione
A cura di: Consorzio Rematrix
5 novembre, 15:30 - 16:30
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Sustainable and Circular Textiles