Evento
I "distretti biologici" rappresentano una innovativa forma di governance territoriale in cui cittadini, istituzioni, agricoltori e altri attori della filiera agricola stringono un patto per la gestione sostenibile del territorio, secondo i principi dell'agricoltura biologica, proponendosi con un approccio partecipativo allo sviluppo locale. Negli ultimi anni, si è assistito alla nascita di molte iniziative su tutto il territorio nazionale, ponendosi il notro territorio all’avanguardia a livello europeo.
Nel seminario i dirigenti e i referenti di alcuni distretti biologici si confronteranno per analizzare, condividere e mettere a fattor comune le esperienze positive, le criticità e le future opportunità nell’ambito delle misure messe in campo dal ministero dell’agricoltura, foreste e sovranità alimentare, nonché le attività operative e di governance territoriale a sostegno delle produzioni biologiche.
Programma
Moderatrice:
Silvia Piconcelli, ConfagriBio
Intervengono:
Lucio Cavazzoni, Presidente Biodistretto Appennino Bolognese
Tiziana Sfriso, Presidente Parma Bio Valley
Andrea Passacantando, Presidente Distretto Biologico Marche
Giacomo Nardoni, Assistente esecutivo
Biodistretto della Via Amerina e delle Forre
A cura di: Confagricoltura
6 novembre , 12:15 - 13:30
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori
Tipologia
Evento on-site