Evento
Centri urbani che adottano un approccio sistemico all'economia circolare, mirando a eliminare gli sprechi e massimizzare l’uso delle risorse: acqua, suolo, aria, cibo rifiuti... Le circular cities sono impegnate su diversi fronti: eliminazione di sprechi e progettazione di nuovi sistemi per muoversi, consumare e convivere; uso efficiente delle risorse; ciclo di vita prolungato dei prodotti; integrazione con l’ambiente; coinvolgimento della comunità, riduzione delle disuguaglianze.
L’incontro, organizzato nell’ambito del progetto PNRR “Creative competencies for the social change: tradition and future of Made in Italy”, mira a individuare i driver progettuali e normativi per promuovere e diffondere le città circolari, sistemi complessi progettati per integrare economia, ambiente e società e per creare un futuro più sostenibile sia dal punto di vista ambientale sia dal punto di vista sociale. Un’occasione per riflettere sul ruolo del design nella trasformazione urbana e nella messa a punto di strategie di adattamento alle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Programma
Moderatore:
Raffaele Lupoli, Direttore responsabile di EconomiaCircolare.com
Saluti istituzionali
Alessandra Gallone, Consigliere del Ministro dell’Università e delle Ricerca
Giovanna Cassese, Presidente CNAM e Presidente ISIA Roma Design
Tommaso Salvatori, Direttore ISIA Roma Design
Mauro delle Fratte, Exhibition manager di Ecomondo
Lectio magistralis
Michele De Lucchi, Architetto e Designer
Maria Sanchez, Coordinatrice Corso di Laurea in Design Universidad Austral, Buenos Aires (Argentina)
Carolina Innella, Ricercatrice ENEA
Vittoria Moccagatta, Dottoranda ISIA Roma Design
Andrea Ciliberti, Co-fondatore e CEO di BCod
Buone pratiche
Maria Concetta Cossa, Direttore ISIA Faenza
Maurizio Giani, Direttore marketing di Hera
Marco Pietrosante, Vicedirettore ISIA Roma Design
Simone Paternich, Responsabile R&D di ISIA Firenze
Tavola rotonda
Stefano Pratesi, ISIA Roma Design
Carmelina Cicchiello, ANCI
Gianluca Di Giulio, Responsabile Relazioni Istituzionali ed Esterne, Studi e Statistiche ACCREDIA
Giorgio Nanni, Responsabile ambiente ed Energia Legacoop
Oriana Romano, Head of Unit, Water Governance and Circular Economy, Urban Policies, and Sustainable Development Division of the OECD Centre for Entrepreneurship, SMEs, Regions and Cities
A cura di: ISIA Roma Design in collaborazione con EconomiaCircolare.com
5 novembre, 09:30 - 13:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Circular and Healthy Cities