Organizzato da

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Circular Economy e Impresa: opportunità, strumenti, criticità, prospettive

Sala Mimosa pad. B6

Il workshop “Circular Economy e Impresa: opportunità, strumenti, criticità, prospettive”, in programma il prossimo 6 novembre 2025 a Ecomondo (Rimini), organizzato da Ekofuture (TuttoAmbiente Srl, Ecoricerche Srl e TeA Consulting Srl), rappresenta un momento di confronto strategico per le aziende del settore produttivo italiano. L’incontro, insieme ad esperti ambientali riconosciuti, approfondirà come i principi dell’economia circolare possano diventare leve di competitività, innovazione e riduzione dei costi, attraverso l’uso efficiente delle risorse, il recupero dei materiali e l’adozione di nuove tecnologie. Verranno analizzate le principali criticità normative e operative, insieme a strumenti pratici per integrare la sostenibilità nei processi aziendali.

Grazie al contributo di esperti e rappresentanti delle istituzioni e del mondo associativo e industriale, il workshop offrirà spunti concreti per orientare le imprese verso modelli produttivi più resilienti, capaci di rispondere alle nuove sfide di mercato e di normativa ambientale.


Presidenti di sessione

Luigi Bottos, Responsabile ESG Certification Strategic Centre, RINA Spa
Luca Dal Fabbro, Presidente IREN e Presidente Vicario Utilitalia
Daniele Gizzi, Presidente ALBO Gestori Ambietali e Responsabile nazione Ambiente ed Economia circolare Confartigianato
Stefano Maglia, Presidente AssIEA e Presidente Ekofuture
Claudia Mensi, Presidente Europeo FEAD
Elisabetta Perrotta, Direttrice Assoambiente

Programma

10.00 Registrazione partecipanti e introduzione
Stefano Maglia, Presidente AssIEA e Presidente Ekofuture

10.15-11.00 Quale fabbisogno impiantistico?
Elisabetta Perrotta, Direttrice Assoambiente

11.00-11.15 Il ruolo della Circular Economy nel futuro delle imprese
Luca Dal Fabbro, Presidente IREN e Presidente Vicario Utilitalia

11.15-11.30 La digitalizzazione dell’economia circolare: lo stato dell’arte sulla tracciabilità dei rifiuti (RENTRI e RECER)
Daniele Gizzi, Presidente ALBO Gestori Ambientali e Responsabile nazione Ambiente ed Economia circolare Confartigianato

11.30-11.45 Perché investire nei materiali riciclati?
Claudia Mensi, Presidente Europeo FEAD

11.45-12.00 Il ruolo dei sistemi di certificazione
Luigi Bottos, Responsabile ESG Certification Strategic Centre, RINA Spa

12.00-12.30 Sottoprodotti e gestione scarti di produzione: rischi e opportunità
Stefano Maglia, Presidente AssIEA e Presidente Ekofuture

A cura di: TuttoAmbiente Srl

6 novembre, 10:00 - 13:00

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Eventi di partner ed espositori