Evento
DELTA 2000, lead partner del progetto di cooperazione territoriale Blueslinks ha il compito di organizzare un Hackathons Competition dedicato all’acquacoltura e alla pesca sostenibile; una sfida in cui per 24 ore i team multidisciplinari, nel Porto Canale, a bordo della Motonave Bella Rimini, si confronteranno e sfideranno su proposte reali, svilupperanno idee e scenari con visioni future, capaci di trovare soluzioni innovative per problematiche ed esigenze dei settori della pesca e dell’acquacoltura. L’hackthon si svolgerà in collegamento con Ecomondo con dirette sui social network e video testimonianze che verranno trasmesse nello stand del progetto (Padiglione B6).
I risultati verranno esposti nella sessione pomeridiana della Conferenza “Blue Skills & Jobs: orientare le strategie verso il cambiamento navigando in un mare di opportunità per una crescita blu sostenibile” che si terrà venerdì 7 novembre presso l’Agorà Blue Economy.
Programma
10.00 Anna Montini, Assessore alla Blue Economy del Comune di Rimini
10.10 Giulia Carboni, Responsabile Coordinamento del Programma per l'economia blu sostenibile presso l'Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente, Commissione europea
10.20 Alessandro Pititto, Director and Head of International Area, COGEA, bip Group
10.30 Elena Gaudio, Ministero dell’Istruzione e del Merito
10.40 Ottavio Cilio, Capitano di Fregata (CP), Comandante Capitaneria di Porto di Rimini
10.50 Cristian Maretti, Presidente Legacoop Agroalimentare
Presentazione dei componenti della Commissione di valutazione e COUNTDOWN Hackathon Blueslinks
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Delta 2000 GALPA Costa dell’Emilia-Romagna, Legacoop Agroalimentare Nord Italia
6 novembre, 10:00 - 11:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Water Cycle and Blue Economy
Tipologia
Evento on-site & live streaming