Organizzato da

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Carbon Footprint di Organizzazione, uno strumento per affrontare il cambiamento climatico: apllicazione in settori e dimenzioni aziendali differenti

Sala Tiglio pad. A6

L’intervento si propone di approfondire le potenzialità e i vantaggi ottenuti derivanti dalle asserzioni verificate relative ai gas ad effetto serra (GHG), con particolare riferimento alla Carbon Footprint di Organizzazione, secondo lo standard internazionale ISO 14064-1. Lo standard internazionale ISO 14064-1 definisce i principi e i requisiti per progettare, sviluppare, gestire e rendicontare inventari delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) a livello di organizzazione. La verifica delle asserzioni GHG in conformità allo standard rappresenta uno strumento fondamentale per accrescere la trasparenza e la credibilità delle organizzazioni, dimostrando concretamente il loro impegno nel monitoraggio e nella riduzione delle emissioni.

Grazie al contributo di due organizzazioni che hanno intrapreso questo percorso attraverso l’attività di verifica e validazione erogata da IMQ, si intende condividere le esperienze maturate nell’applicazione dello standard e nelle attività di verifica e validazione. Il confronto, inoltre, permetterà di evidenziare l’adattabilità e la trasversalità dello standard ISO 14064-1, applicabile a diverse tipologie di settori e dimensioni aziendali.


Presidenti di sessione

Alida Falbo, Responsabile Area Sostenibilità - BU Sistemi, IMQ S.p.A.
Denise Onnis, Assistente Area Sostenibilità, IMQ S.p.A.


Programma

10.00 Introduzione

10.15 Carbon Footprint di Organizzazione, uno strumento per affrontare il cambiamento climatico: applicazione in settori e dimensioni aziendali differenti

11.00 Discussione e chiusura

A cura di: IMQ Group

5 novembre, 10:00 - 11:30

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Eventi di partner ed espositori