Organizzato da

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Espositori

CIRCULAR&HEALTHY CITY

Espositori

Sei curioso di sapere chi espone nel distretto della città?

Scopri di cosa si occupano queste aziende, fai la loro conoscenza e organizza un business meeting con loro attraverso l'App (disponibile da settembre)

 

Vieni a visitare il distretto e amplia il tuo network.

COFIM

Cofim opera nell’aspirazione e nel recupero energetico industriale, nata dall’esperienza quarantennale della famiglia Conti che porta avanti con dedizione e integrità i valori di un’azienda familiare. La centralità delle persone è una delle chiavi del nostro successo, perché è dalle persone che comincia l’innovazione. Cofim garantisce qualità e sostenibilità, con impianti che rispettano rigorosi standard e certificazioni con basso impatto ambientale per un futuro industriale più sostenibile.

ANCE

Ance è la principale associazione di rappresentanza delle imprese, di qualunque dimensione, che operano nel settore delle costruzioni: dalle opere pubbliche all’edilizia abitativa, commerciale e industriale, dalla tutela ambientale alle lavorazioni specialistiche.  Il sistema associativo si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete capillare che ha come obiettivo quello di coniugare le istanze del settore con le esigenze e i bisogni della società civile, puntando alla crescita e al benessere sociale.

HEXAGON

La divisione Asset Lifecycle Intelligence di Hexagon aiuta i clienti a progettare, costruire e gestire impianti industriali più redditizi, sicuri e sostenibili. Consentiamo ai clienti di sbloccare i dati, accelerare la modernizzazione dei progetti industriali e la maturità digitale, aumentare la produttività e favorire la sostenibilità. 

Le nostre tecnologie forniscono approfondimenti utili e concreti che consentono una migliore presa di decisioni e intelligenza lungo l'intero ciclo di vita degli asset nei progetti industriali, portando a miglioramenti in termini di sicurezza, qualità, efficienza e produttività, contribuendo così alla sostenibilità economica e ambientale. 

LIFE FAGESOS - Monte San Biagio

LIFE FAGESOS è un progetto europeo co-finanziato dal Programma LIFE e coordinato dal Comune di Monte San Biagio (Italia). Riunisce un partenariato internazionale tra enti pubblici, istituti di ricerca, imprese e stakeholder forestali provenienti da Italia, Spagna e Portogallo, con l’obiettivo di contrastare gli effetti del patogeno invasivo Phytophthora cinnamomi, oggi tra le principali minacce per le foreste mediterranee. Il progetto si concentra sullo sviluppo e sull’applicazione su larga scala di protocolli di gestione integrata (IPM), adattati alle specificità ecologiche di sugherete, lecceti e castagneti. Gli interventi includono strumenti avanzati di monitoraggio tramite telerilevamento, modelli di valutazione del rischio, trattamenti a basso impatto ambientale e misure di prevenzione e contenimento.

LIFE FAGESOS mira a rafforzare la resilienza ecologica delle foreste, tutelare i servizi ecosistemici, e fornire modelli replicabili a livello europeo in risposta alle sfide del cambiamento climatico e della diffusione di patogeni forestali.

MICROLAB IT

Microlab It è un’azienda leader nello sviluppo di soluzioni digitali avanzate, con una forte specializzazione in sistemi PSIM (Physical Security Information Management).  
Integra competenze in intelligenza artificiale, data analysis e automazione per offrire piattaforme su misura che centralizzano e ottimizzano la gestione della sicurezza fisica e operativa per aziende e infrastrutture complesse. 

NANDO

NANDO è un sistema di monitoraggio dei rifiuti basato su IA, progettato per ottimizzare la gestione e la qualità della raccolta differenziata. Tramite semplici foto, NANDO monitora quantità, qualità dei rifiuti e livelli di riempimento, fornendo dati in tempo reale per migliorare l'efficienza. Risultato: riduzione del 40% dei costi di gestione e un aumento del 58% nella qualità della raccolta differenziata

NETCO

Netco è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di purificatori d’aria professionali ad alte prestazioni. Opera principalmente nel settore della bonifica ambientale, con un focus specifico sull’abbattimento delle micropolveri in ambito industriale e professionale. Grazie a soluzioni tecnologicamente avanzate, Netco garantisce ambienti di lavoro più salubri e conformi alle normative vigenti. 

PRECO SYSTEM SRL

PRECO SYSTEM SRL nasce a Gemona del Friuli nel 1984 con un impegno chiaro già nel nome, "Produzione di sistemi ecologici". L’azienda trasforma ogni anno 90 tonnellate di plastica riciclata post-consumo in 65 tonnellate di hanit®, un materiale nuovo usato per creare 2.000 prodotti che durano nel tempo, pensati per essere a loro volta riciclabili. Un modello circolare che contrasta la carenza di materie prime, valorizza le risorse destinate al macero e promuove città più salubri e sostenibili.

SOS Rifiuti SRL

La SOS Rifiuti Srl è un’azienda di servizi a carattere nazionale che si occupa della distribuzione automatica dei sacchi per la raccolta differenziata mediante ECOMAT24 

Un macchinario di ultima generazione progettato e realizzato in partnership con la Daint SPA che garantisce l’erogazione dei sacchi H24 anche ai portatori di handicap 

La società offre un efficiente assistenza tecnica rivolta sia ai committenti che ai cittadini grazie ad un team di esperti in materia di customer care e alla SOS App.