Recupero password
Sei un nuovo visitatore? Registrati ora
Attenzione! I campi contrassegnati dal simbolo asterisco (*) sono obbligatori.
DATI ANAGRAFICI
Nome*
Cognome*
Email diretta*
Nome Azienda*
Indirizzo*
Cap*
Località*
Paese* Afghanistan Albania Algeria Andorra Angola Anguilla Antartide Antigua e Barbuda Antille Olandesi Arabia Saudita Argentina Armenia Aruba Australia Austria Azerbaigian Bahamas Bahrein Bangladesh Barbados Belgio Belize Benin Bermuda Bhutan Bielorussia Bolivia Bosnia-Erzegovina Botswana Brasile Brunei Bulgaria Burkina Faso Burundi Cambogia Camerun Canada Capo Verde Ciad Cile Cina Cipro Città del Vaticano Colombia Comore Congo Congo, Repubblica Dem. del Corea Corea del Nord Costa d´Avorio Costa Rica Croazia Cuba Danimarca Dominica Ecuador Egitto El Salvador Emirati Arabi Eritrea Estonia Etiopia Fiji Filippine Finlandia Francia Gabon Gambia Georgia Georgia del Sud e Isole Sandwi Germania Ghana Giamaica Giappone Gibilterra Gibuti Giordania Gran Bretagna Grecia Grenada Groenlandia Guadalupe Guam Guatemala Guiana francese Guinea Guinea equatoriale Guinea-Bissau Guyana Haiti Honduras Hong Kong SAR India Indonesia Iran Iraq Irlanda Islanda Isola Bouvet Isole Cayman Isole Christmas Isole Cocos (Keeling) Isole Cook Isole Falkland (Islas Malvinas Isole Faroe Isole Heard e Mcdonald Isole Marianne Settentrionali Isole Marshall Isole minori degli Stati Uniti Isole Norfolk Isole Salomone Isole Svalbard e Jan Mayen Isole Turks e Caicos Isole Vergini (GB) Isole Vergini (USA) Isole Wallis e Futuna Israele Italia Regno Unito - Guernsey Kazakistan Kenya Kirghizistan Kiribati Kuwait Laos Lesotho Lettonia Libano Liberia Libia Liechtenstein Lituania Lussemburgo Macao Macedonia, Ex Repubblica Iugos Madagascar Malawi Maldive Malesia Mali Malta Marocco Martinica Mauritania Mauritius Mayotte Messico Micronesia Moldavia Monaco Mongolia Montserrat Mozambico Myanmar Namibia Nauru Nepal Nicaragua Niger Nigeria Niue Norvegia Nuova Caledonia Nuova Zelanda Oman Paesi Bassi Pakistan Palau Panama Papua Nuova Guinea Paraguay Perù Pitcairn Polinesia francese Polonia Portogallo Puerto Rico Qatar Repubblica Ceca Repubblica Centrafricana Repubblica Dominicana Reunion Romania Ruanda Russia Saint Kitts e Nevis Saint Lucia Saint Pierre et Miquelon Saint Vincent e Grenadine Samoa Samoa Americane San Marino Sant´Elena Sao Tome e Principe Senegal Seychelles Sierra Leone Singapore Siria Slovacchia Slovenia Somalia Spagna Sri Lanka Stati Uniti Sudafrica Sudan Suriname Svezia Svizzera Swaziland Tagikistan Tailandia Taiwan Tanzania Territori australi francesi Territori inglesi dell´Oceano Timor Est Togo Tokelau Tonga Trinidad e Tobago Tunisia Turchia Turkmenistan Tuvalu Ucraina Uganda Ungheria Uruguay Uzbekistan Vanuatu Venezuela Vietnam Yemen Zambia Zimbabwe Sahara Occidentale Palestina Timor Est Montenegro Serbia
Cellulare
Telefono
Fax
Attività principale dell'azienda* - INDUSTRIA SERVIZI DISTRIBUTORE EDILIZIA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AGRICOLTURA RICERCA E FORMAZIONE ASSOCIAZIONE/ ISTITUZIONE MEDIA SPECIALIZZATO TRADE / LOGISTIC
Profilo professionale* - Titolare A.D/ Direttore Generale Direttore/Responsabile Impiegato Tecnico Specializzato Consulente
Dimensione azienda* - 1-10 addetti 11-50 addetti 51-250 addetti 251-500 addetti oltre 500 addetti
Settore espositivo di interesse* - Bioenergie & agricoltura: biomassa, bioliquidi, biogas, processi e prodotti Risanamento e rigenerazione dei siti contaminati, dissesto idrogeologico Bioeconomia circolare: ecodesign, biomateriali, servizi di riparazione Water cycle and blue economy Trasporto, logistica, sistemi integrati per la raccolta dei rifiuti Recupero, valorizzazione e servizi di gestione integrata dei vari materiali Tecnologie e macchinari per il trattamento dei rifiuti Macchinari e attrezzature per la movimentazione e il sollevamento Monitoring: acqua, aria, suolo, osservazione della terra Sistemi e contenitori per rifiuti Mobilita' e logistica Smart cities and communities Cogenerazione e trigenerazione Soluzioni e tecnologie per la qualità dell'aria
PRIVACY INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL VISITATORE Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 ("GDPR") si informa che i dati personali forniti da parte dell'interessato e/o acquisiti da Italian Exhibition Group S.p.A. ("IEG") in relazione allo stesso, in occasione o in funzione delle manifestazioni, mostre, eventi, convegni/congressi e/o workshop (gli "Eventi"), organizzati da IEG anche in collaborazione con terzi partners, sono soggetti a trattamento nel rispetto dei principi di liceità, equità, correttezza, proporzionalità, necessità, esattezza, completezza e sicurezza e degli altri obblighi di legge vigenti, come meglio segue. Categorie di interessati. Operazioni di trattamento e modalità di raccolta. I dati trattati possono riguardare buyers, visitatori, giornalisti, relatori di convegni/workshop, congressisti/convegnisti (intesi sia come persone fisiche di età superiore ai 16 anni che agiscono in proprio quali buyers, visitatori, giornalisti, relatori di convegni/workshop, congressisti/convegnisti sia come referenti interni di persone giuridiche, enti o altre organizzazioni che siano buyers, visitatori, giornalisti, relatori di convegni/workshop, congressisti/convegnisti). Le singole categorie di dati raccolti sono di volta in volta meglio indicate nella modulistica IEG di raccolta, il cui contenuto deve quindi intendersi costituire parte integrante della presente informativa. Per trattamento s'intende: la raccolta, registrazione, conservazione, organizzazione elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, riclassificazione, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione di dati personali. La raccolta avviene tramite form on-line o moduli cartacei di pre-registrazione o di partecipazione compilati dall'interessato e/o acquisiti da parte di terzi operatori autorizzati per iscritto da IEG o raccolti tramite dispositivi mobili di tipo tablet, smartphone presenti nel luogo degli Eventi. Nel solo caso di partecipazione a Eventi (es. manifestazioni orafe) che per motivi di sicurezza dei locali e/o dei beni ivi esposti al pubblico richiedano la creazione di un cartellino identificativo con fototessera, la foto dell'interessato può essere raccolta anche mediante sessione fotografica svolta da operatori autorizzati da parte di IEG, all'ingresso delle strutture di IEG. Il trattamento avverrà con strumenti elettronici e cartacei e con logiche connesse alle singole finalità sotto dichiarate. I dati raccolti potranno essere trattati dagli Autorizzati di primo e secondo livello, incaricati per iscritto da IEG, che abbiano necessità di venirne a conoscenza nell'espletamento delle proprie attività (es. uffici legale, commerciale, marketing, comunicazione, amministrativo, logistico, IT, controllo di gestione, ecc.). Finalità del trattamento Il trattamento avverrà mediante strumenti informatici, manuali e cartacei per le seguenti finalità: 1. Adempimento di obblighi contrattuali e di legge derivanti dalla partecipazione/visita o connessi alla partecipazione/visita già contrattualizzata o potenziale dell'interessato agli "Eventi" (manifestazioni, mostre, eventi, congressi, convegni e/o workshop) organizzati da IEG anche in collaborazione con terzi partners. Comunicazione di informazioni precontrattuali (es. programmi, proposte, ecc.) connesse agli Eventi, su richiesta dell'interessato. 2. Pianificazione e gestione organizzativa degli Eventi, ad esempio gestione dell'emissione e pagamento del biglietto d'ingresso (compreso il controllo del buon fine del pagamento dello stesso effettuato tramite servizi di terzi operatori), emissione di accrediti e pass di ingresso, creazione e controllo di cartellini identificativi personali a fini di security. Programmazione ed erogazione di specifici servizi richiesti a IEG dall'interessato (ad esempio servizi di traduzioni, hostess), richiesta di visti consolari, gestione dei contratti stipulati con terzi fornitori di beni e/o servizi utilizzati da IEG o dall'interessato durante gli Eventi; statistiche anonime. 3. Analisi di mercato. Invio (tramite email, sms, mms, messaggi push-up, funzioni di messaggistica con dispositivi mobile tipo whatsapp, telefax, chiamate telefoniche con operatore, social network e altri strumenti automatizzati) di comunicazioni commerciali, comunicati stampa, pubblicità e offerte di vendita di beni/servizi di IEG, 4. Profilazione. Si precisa che la profilazione è un'attività rilevante a fini privacy solo se riguarda specificamente delle persone fisiche, pertanto essa si riferisce soltanto a buyers, visitatori, giornalisti, relatori di convegni/workshop, congressisti/convegnisti che siano ditte individuali o società di persone Tale profilazione utilizza i dati forniti dagli stessi interessati all'atto della loro registrazione o successivamente: i) nel caso di buyers - nome e cognome, ragione sociale della ditta, dati di contatto, residenza o sede, paese di provenienza, sito web, tipologia di settore di attività, percentuale di business connesso all'Italia e all'estero, regioni italiane ed estere di interesse, principali categorie di prodotti di interesse del buyer e/o commercializzati dallo stesso, nonchè dati raccolti presso banche dati di terzi al fine di costruire cluster/gruppi basati/e sui beni/servizi propri e di terzi dichiarati di interesse dal buyer e permettere quindi la pianificazione da parte di IEG di azioni di marketing diretto e/o promozione commerciale focalizzate sui medesimi al fine di garantire la customer satisfaction (es. organizzare un'agenda automatizzata di incontri con buyers ed espositori appartenenti alle aree merceologiche target), nonchè per identificare su base statistica trend geografici e merceologici di mercato relativi agli interessati/partecipanti (es. numero e/o tipologie di partecipanti provenienti da determinati Stati esteri e/o aree geografiche) e realizzare così lo sviluppo del business IEG nelle aree geografiche italiane ed estere ritenute più interessanti. ii) nel caso di visitatori - nome e cognome, dati di contatto, per rilevare preferenze e interessi e trend/modalità di spesa legato all'interesse/hobby al fine di costruire cluster/gruppi omogenei classificati verso i quali sviluppare correlate azioni di marketing diretto e/o promozione commerciale, nonchè per identificare trend geografici di provenienza e indirizzare così lo sviluppo del business IEG verso le aree geografiche italiane ed estere ritenute più interessanti; iii) nel caso di giornalisti - nome e cognome, dati di contatto, settore e testata di appartenenza, paese di provenienza, lingua, per identificare trend geografici di provenienza e indirizzare così lo sviluppo di azioni di marketing diretto e/o promozione commerciale verso le aree geografiche italiane ed estere e le tipologie di testate (es. quotidiani, periodici, riviste specialistiche, ecc.) ritenute più interessanti; iv) nel caso di relatori di convegni/workshop - nome e cognome, dati di contatto, settore di appartenenza, per rilevare interessi, professionalità al fine di costruire cluster/gruppi omogenei classificati verso i quali sviluppare correlate azioni di marketing diretto e/o promozione commerciale, nonchè per identificare su base statistica trend professionali e merceologici di mercato relativi agli interessati/partecipanti; v) nel caso di congressisti/convegnisti- nome e cognome, dati di contatto, settore di appartenenza, paese di provenienza, settori di attività, per rilevare interessi, preferenze al fine di costruire cluster/gruppi omogenei classificati verso i quali sviluppare correlate azioni di marketing diretto e/o promozione commerciale, nonchè per identificare su base statistica trend geografici e merceologici di mercato relativi agli interessati/partecipanti. Tali attività sono svolte anche da terzi partners commerciali per conto di IEG (es. invio di email tramite il servizio cloud di fornitori di IEG). La profilazione non comporta l'esclusione degli interessati da vantaggi specifici o dalla possibilità di esercitare liberamente i propri diritti in relazione ai dati personali trattati da parte di IEG; in particolare non pregiudica la possibilità per l'interessato di partecipare agli Eventi e/o di usufruire dei servizi ordinari (es. pre-registrazione on-line, acquisto servizi) venduti da IEG. 5. Analisi di mercato nonchè profilazione e invio da parte di terzi partners di IEG (es. organizzatori degli Eventi, espositori o altri operatori attivi negli Eventi), tramite email, sms, mms, funzioni di messaggistica interattiva via mobile tipo whatsapp, telefax, chiamate telefoniche con operatore, social network, di comunicazioni commerciali, pubblicità e offerte di vendita di beni/servizi inerenti tali terzi partner. A tal fine i dati verranno comunicati o ceduti da IEG a tali terzi, che tratteranno i dati nella veste di autonomi titolari o di co-titolari del trattamento. Base giuridica del trattamento e obbligatorietà o facoltatività del consenso dell'interessato Il trattamento per le finalità sub 1 fonda la sua base giuridica nella necessità di IEG di adempiere agli obblighi assunti tramite il contratto stipulato con l'interessato (e di svolgere tutte le azioni funzionali alla corretta e completa esecuzione degli impegni assunti) e/o agli obblighi di legge ad esso connessi; pertanto tale trattamento non richiede alcun preventivo consenso dell'interessato, il quale è altresì libero di non conferire i propri dati a IEG che, tuttavia, in tal caso non potrà erogare la prestazione richiesta dall'interessato o ad esso riferibile (es. fare partecipare l'interessato all'Evento d'interesse e fornirgli i servizi connessi quali ad esempio il catalogo degli eventi cartaceo e/o digitale) e/o non potrà adempiere agli obblighi di legge connessi al rapporto. Il trattamento per le finalità sub 2 fonda la sua base giuridica nel legittimo interesse di IEG di organizzare adeguatamente gli Eventi, pianificare e gestire tutte le attività organizzative ragionevolmente utili a permettere all'interessato di partecipare in modo efficiente ed efficace agli Eventi e di gestire i rapporti con i terzi fornitori di beni e servizi funzionali e/o connessi agli Eventi. Per tali finalità, quindi, IEG non necessita di ricevere dall'interessato un preventivo consenso. L'interessato è comunque libero di non conferire i dati, ma in tal caso non potrà partecipare all'Evento. Nel solo caso di partecipazione agli Eventi che, per particolari scopi di sicurezza dei locali e/o dei beni ivi esposti al pubblico, richiedano la creazione e consegna di un cartellino identificativo con la fotografia dell'interessato, tale fotografia viene raccolta e trattata da IEG solo previo specifico consenso scritto dell'interessato, che costituisce la base giuridica del trattamento e che l'interessato può sempre negare. Il mancato consenso impedisce però all'interessato di poter partecipare all'Evento d' interesse. Durante gli Eventi organizzati da IEG, potranno essere effettuate in loco, da parte di IEG e/o di fotografi e/o videomakers da essa autorizzati, generiche riprese e/o fotografie, per promuovere gli Eventi sui siti web ad essi relativi e sui profili social di IEG (es. twitter, facebook, whatsapp, youtube, vimeo, ecc.), su brochure, cataloghi e altro materiale promozionale cartaceo. Tali fotografie e video pubblicati riguardano Eventi che essendo attività fieristiche devono intendersi come manifestazioni di carattere pubblico e quindi sono dati per il cui trattamento non è richiesto il consenso esplicito del soggetto interessato. Inoltre, solo previo necessario specifico consenso scritto dell'interessato (che costituisce la base giuridica del trattamento), ottenuto preventivamente o in loco, le fotografie o riprese video (inclusa la voce) che ritraggono il viso dell'interessato possono essere pubblicate per finalità promozionali su materiali cartacei o canali elettronici/digitali di IEG destinati al pubblico (es. cataloghi, brochures, flyers, siti web, landing pages, blog, social network). In tale ultimo caso l'interessato può negare il consenso, rendendo così impossibile trattare i dati per tali specifiche finalità. Fornendo il consenso, l'interessato rinuncia a qualsiasi corrispettivo economico per l'utilizzo della propria immagine. L'interessato può chiedere, in seguito, in qualsiasi momento l'oscuramento del proprio viso ritratto nelle immagini trattate da IEG, ferma restando la liceità del trattamento operato da IEG o da terzi autorizzati fino alla data di revoca del consenso e ferma l'eventuale diffusione non controllabile da IEG. Il trattamento dei dati per le finalità sub 3, 4 e/o 5 avviene solo previo specifico consenso scritto dell'interessato, che può essere liberamente negato senza pregiudizio al diritto di partecipazione agli Eventi e/o di ottenere le prestazioni richieste a IEG dall'interessato. Il mancato o negato consenso impedirà che i dati siano trattati per tali finalità da IEG nel caso sub 3 (es. l'indirizzo email o numero di cellulare per l'invio di messaggi promozionali), impedirà a IEG di svolgere un'attività di profilazione sul tuo profilo nel caso sub 4 e impedirà di comunicare i dati ai terzi Partners per l'autonomo trattamento nel caso sub 5. Comunicazione e diffusione dei dati Per le finalità sub 1 e 2 i dati potranno essere comunicati da IEG a: fornitori del servizio di gestione e manutenzione dei sistemi informatici, dei siti web e delle banche dati di IEG, società affidatarie di servizi necessari per l'organizzazione e gestione degli Eventi (es. installazione di allestimenti e attrezzature, editori di cataloghi cartacei e on-line, logistica, security, vigilanza privata, pronto soccorso, hostess, ecc.), rappresentanze diplomatiche, consulenti, che tratteranno i dati quali Responsabili Esterni. Per le finalità sub 3, 4 e 5 i dati potranno essere comunicati a: fotografi e/o videomakers che realizzano i materiali video-audio o la relativa post-produzione, giornalisti e testate giornalistiche, società incaricate di operare analisi di marketing, agenzie di pubblicità, comunicazione e/o pubbliche relazioni, società di editoria digitale e cartacea che producono materiali pubblicitari o promozionali di IEG, società di produzione di siti web o blog, società di web marketing, soggetti incaricati della ideazione e/o manutenzione di materiali promozionali, società di gestione e manutenzione dei sistemi informatici, siti web e database utilizzati per organizzare e gestire gli Eventi. Tali terzi tratteranno i dati in veste di Responsabili Esterni attenendosi alle direttive scritte di IEG e sotto la vigilanza di questa. Per tutte le suddette finalità i dati potranno inoltre essere comunicati da IEG a partner commerciali terzi con i quali IEG condivida l'attività di realizzazione e/o promozione degli Eventi, che tratteranno i dati in veste di titolari autonomi o co-titolari o responsabili esterni; in quest'ultimo caso IEG stipula con il co-titolare un accordo scritto per chiarire le rispettive attività di trattamento. Un elenco dei co-titolari, titolari autonomi e responsabili esterni del trattamento è disponibile su richiesta (per le relative modalità si rinvia alla sezione "diritti dell'interessato" della presente informativa). Trasferimento all'estero di dati Nel caso di Eventi negli U.S.A. organizzati da IEG e/o ai quali IEG partecipa con proprie iniziative, la comunicazione dei dati come sopra effettuata da parte di IEG può avere come terzi destinatari eventuali soggetti che hanno sede in uno o più degli Stati Uniti d'America. In tale caso, il trasferimento sarà fondato sulla seguente base giuridica: a) la convenzione bilaterale "Privacy Shield" in vigore tra la UE (Unione Europea) e gli U.S.A., che prevede a carico delle imprese ed altri enti che importano tali dati negli U.S.A. l'obbligo di applicare una serie di tutele e misure di protezione dei dati personali dell'interessato così ricevuti o altrimenti acquisiti e trattati; b) nel caso in cui l'importatore dei dati negli U.S.A. non abbia preventivamente aderito al meccanismo del Privacy Shield, in conformità alle regole previste dallo stesso Privacy Shield, il trasferimento dei dati da parte di IEG verso l'importatore stesso avrà luogo soltanto a fronte di adeguate garanzie, costituite, in particolare, dalla previa stipula da parte del terzo importatore negli U.S.A. di un accordo contrattuale specifico con IEG mediante il quale il terzo destinatario, per i trattamenti di propria competenza, si impegna nei confronti di IEG, per sè ed i propri dipendenti, al rispetto di obblighi privacy sostanzialmente equivalenti a quelli previsti dalla normativa UE a carico di IEG, tramite l'utilizzo di clausole contrattuali tipo conformi al testo adottato dalla Commissione UE (art. 46.1.c GDPR). Fin d'ora si evidenzia che, solo nel denegato caso in cui non sia possibile o risulti eccessivamente onerosa la stipula di un tale accordo contrattuale di trasferimento con il terzo importatore di dati negli U.S.A., IEG quale titolare del trattamento applica una deroga al divieto di trasferimento dati extra-UE, deroga costituita dal fatto che il trasferimento dei dati verso gli USA i) è necessario all'esecuzione di un contratto concluso tra l'interessato e il co-titolare del trattamento ovvero all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell'interessato; ii) il trasferimento è necessario per la conclusione o l'esecuzione di un contratto stipulato tra il titolare del trattamento ed un'altra persona fisica o giuridica a favore dell'interessato (tale altra persona fisica o giuridica è una filiale o partner di IEG avente sede negli U.S.A). In alternativa a tali casi di deroga, IEG si riserva di richiedere all'interessato uno specifico consenso al trasferimento dei dati verso gli U.S.A. Nel caso di Eventi che si svolgano extra-UE in un paese diverso dagli U.S.A. (in particolare Repubblica Popolare Cinese, Emirati Arabi Uniti, Colombia, Honk Kong), organizzati o partecipati da IEG, la comunicazione dei dati, come sopra effettuata da parte di IEG, può avere come terzi destinatari eventuali soggetti aventi sede in tali paesi. In tale caso, il trasferimento da parte di IEG verso l'importatore stesso avrà luogo soltanto a fronte di adeguate garanzie, costituite, in particolare, dalla previa stipula da parte del terzo importatore di un accordo contrattuale specifico con IEG mediante il quale il terzo destinatario, per i trattamenti di propria competenza, si impegna nei confronti di IEG, per sè ed i propri dipendenti, al rispetto di obblighi privacy sostanzialmente equivalenti a quelli previsti dalla normativa UE a carico di IEG, tramite l'utilizzo di clausole contrattuali tipo conformi al testo adottato dalla Commissione UE. Solo se non sia possibile o risulti eccessivamente onerosa la stipula di un tale accordo contrattuale di trasferimento con il terzo importatore di dati, IEG applica una deroga al divieto di trasferimento dati extra-UE, costituita dal fatto che il trasferimento dei dati verso il Paese extra-UE i) è necessario all'esecuzione di un contratto concluso tra l'interessato e il co-titolare del trattamento ovvero all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell'interessato; ii) il trasferimento è necessario per la conclusione o l'esecuzione di un contratto stipulato tra il titolare del trattamento ed un'altra persona fisica o giuridica a favore dell'interessato (tale altra persona fisica o giuridica è una filiale o partner di IEG avente sede nel Paese extra-UE). In alternativa a tali casi di deroga, IEG si riserva di richiedere all'interessato uno specifico consenso al trasferimento dei dati verso il Paese extra-UE. L'elenco dei soggetti terzi destinatari del trasferimento (cd. "importatori dei dati") è disponibile sul sito www.iegexpo.it/informativa(sezione"importatori di dati") Durata del trattamento Nel caso delle finalità sub 1 e/o 2, come sopra specificate, IEG tratta i dati per 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale con l'interessato. Nel caso di finalità sub 3, come sopra specificato, IEG tratta i dati per 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale con l'interessato. IEG tratta i dati per un periodo di 5 anni dalla pubblicazione nel caso di editoria e inserzionistica promozionale (produzione, stampa e diffusione di materiale editoriale promozionale cartaceo o via web, house organ, rivista VOplus, ecc.) IEG tratta i dati per un periodo di 60 giorni, dopo il termine della manifestazione con successiva anonimizzazione, nel caso di trattamento dei dati presso punti di raccolta delle richieste di assistenza da parte di visitatori e espositori incluso desk assicurativo, Info point e Pronto Soccorso. IEG, attualmente, tratta per un periodo di 10 giorni (presso il Quartiere Fieristico di Vicenza) e di 24 ore - fatte salve speciali esigenze relative ad indagini di polizia e giudiziarie (presso il Quartiere Fieristico di Rimini/Palacongressi) dalla registrazione degli stessi i dati di: attivazione e controllo videocamere; gestione del sistema di videosorveglianza. IEG tratta i dati contenuti nel catalogo (cartaceo e/o digitale) per un periodo che va fino al massimo di 2 edizioni del catalogo stesso, per finalità legate alla promozione dell'espositore. IEG tratta i dati di certificazione delle Manifestazioni/Eventi fino al termine della certificazione e quindi fino a certificazione avvenuta. Nei casi di finalità di profilazione sub 4, come sopra specificati, i dati sono trattati per 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale con l'interessato, fatta eccezione per quanto segue. I dati di profilazione funzionali al servizio di "Business Matching" erogato da IEG in relazione agli Eventi sono trattati per tre mesi dal termine del singolo Evento cui si riferiscono. I dati necessari per finalità di sicurezza informatica (es. registrazioni di log-in, log falliti e log-out, in sede di accesso ad aree riservate nei siti web di IEG relativi agli Eventi), sono trattati da IEG per 1 anno dalla raccolta, onde permetterne i controlli di sicurezza e documentarne gli esiti. Le registrazioni dei logs relativi ad eventi quali la lettura di informative privacy on-line di IEG o la comunicazione a IEG del consenso dell'interessato tramite sito web o i messaggi email vengono conservate da IEG per tutto il tempo utile alla relativa prova alle Autorità di controllo o all'interessato che la richiedano (6 anni dalla raccolta). In caso di contenzioso tra IEG (o terzi fornitori di IEG) e l'interessato, i dati verranno trattati per tutto il tempo necessario ad esercitare la tutela dei diritti del Titolare o dei terzi fornitori e cioè fino all'emissione di un provvedimento avente valore di giudicato tra le parti o di una transazione. Cessata la suddetta rispettiva durata i dati personali sono cancellati, distrutti o resi anonimi mediante opportune misure di sicurezza. Diritti dell'interessato Si informa che l'Interessato, avrà diritto di: - chiedere al Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonchè l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. - qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento; - richiedere, ed ottenere senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati inesatti; tenuto conto delle finalità del trattamento, l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa; - richiedere la cancellazione dei dati se a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l'interessato si oppone al trattamento, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento operato per finalità di marketing diretto (compresa la profilazione funzionale a tale marketing diretto); d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione. - richiedere la limitazione del trattamento che riguarda l'interessato, quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; c) benchè il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'interessato si è opposto al trattamento svolto per finalità di marketing diretto, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.; - ottenere dal titolare del trattamento, su richiesta, la comunicazione dei terzi destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali; - revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento ove in precedenza comunicato per una o più specifiche finalità dei propri dati personali, restando inteso che ciò non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. - ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che riguardano l'interessato da questi forniti al Titolare del trattamento e, se tecnicamente fattibile, di far trasmettere tali dati direttamente a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare cui li ha forniti, qualora ricorra la seguente condizione (cumulativa): a) il trattamento si basi sul consenso dell'interessato per una o più specifiche finalità, o su un contratto di cui l'interessato è parte e alla cui esecuzione il trattamento è necessario; e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati (software) (complessivo diritto alla c.d "portabilità"). L'esercizio del diritto c.d. alla portabilità fa salvo il diritto alla cancellazione sopra previsto; - l'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. - l'interessato in ogni momento può altresì proporre reclamo all'Autorità di controllo competente in base al GDPR (quella della sua sede di residenza o domicilio). L'interessato può esercitare i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento Italian Exhibition Group S.p.A., Funzione Data Protection Officer, con sede in Via Emilia, 155 â 47921 Rimini (Italia) o all'indirizzo e-mail: privacy@iegexpo.it. è possibile richiedere una lista dei co-titolari, dei titolari autonomi e dei responsabili esterni. Al fine di garantire l'osservanza del GDPR e delle leggi applicabili al trattamento dei dati personali dell'interessato, IEG ha nominato un soggetto terzo indipendente deputato a tale attività (Data Protection Officer). Il Data Protection Officer di IEG è, dal 25 maggio 2018, l'Avv. Luca De Muri, come sopra domiciliato per la carica presso Italian Exhibition Group S.p.A.
CONSENSO AI FINI DELLA PRIVACYLetta linformativa sopra comunicatami, dichiaro la seguente mia volontà circa il trattamento di eventuali foto e/o video/voce che ritraggano non incidentalmente il mio viso, per le finalità promozionali/informative di cui al punto 2 dell'informativa
Do il consenso Nego il consenso
circa il trattamento dati per la finalità di marketing diretto (compimento di ricerche di mercato, comunicazioni commerciali, comunicati stampa, comunicazioni promozionali e pubblicitarie con offerte di beni e servizi per posta ordinaria, telefono con operatore, sistemi automatizzati di chiamata, fax, email, sms, mms e altri simili strumenti) inerenti l'attività di IEG (finalità 3 dell'informativa)
circa il trattamento dati per la finalità di profilazione (finalità 4 dell'informativa)
nonchè, al trattamento dati per la finalità di profilazione, fidelizzazione e marketing diretto (compimento di ricerche di mercato, comunicazioni commerciali, promozionali e pubblicitarie per posta ordinaria, telefono con operatore, sistemi automatizzati di chiamata, fax, email, sms, mms) da parte di terzi partner, relativo a loro beni, servizi e/o attività, previa comunicazione e/o cessione dei dati ai terzi stessi da parte di IEG (finalità 5 dell'informativa)
Invia