Evento
Nella prima sessione moderata dalla Rete dei Comuni Sostenibili, Assessori e Sindaci si confronteranno sulle opportunità e le criticità dei modelli di raccolta adottati.
Nella seconda sessione ARS ambiente presenterà in anteprima le elaborazioni svolte nell'ambito del "White paper sulla raccolta differenziata in Italia". Utilizzando dati open a scala comunale da varie fonti come Ispra, Ifel, CONAI/DifferEnti, si analizzeranno i modelli di raccolta con un focus sugli indicatori di efficienza presentando un innovativo indicatore di costi.
Infine, nella terza sessione, le aziende dell'ecosistema digitale di DNA Ambiente presenteranno le innovazioni digitali basate sui dati che rispondono alle richieste dei Comuni.
Per partecipare al convegno, iscriversi qui: Link
Programma
09.30 Inizio registrazione partecipanti
10.00 Prima sessione - I Comuni si confrontano sulla scelta dei modelli di raccolta
Saluti istituzionali Rete dei Comuni Sostenibili
Valerio Lucciarini De Vincenzi, Presidente RCS Rete dei Comuni Sostenibili.
Modelli diversi, risposte diverse, risultati diversi, un unico obiettivo
Luca Andreassi, UNI Torvergata
Tavola rotonda: la parola ai Comuni, Assessori e Sindaci di Comuni Italiani
11.00 Seconda sessione - White Paper
La bussola del futuro: nuovi indicatori di confronto per i modelli di raccolta
Gli obiettivi dello studio e il contributo dei dati IFEL
Davide Donadio, IFEL
Presentazione del White paper
Michele Giavini, Ars Ambiente
12.00 Terza sessione - DNA Ambiente: digitalizzare la sostenibilità
Moderatore:
Federica Colombini, DNA Ambiente
Il cambiamento prende forma - dove la tecnologia abbraccia l’ambiente, nascono efficienza e sostenibilità
Alessandro Lazzari, Ambiente.it
Intelligenza Artificiale per la gestione ambientale - dati e algoritmi per ottimizzare i processi del settore ambientale
Stefano di Persio, HPA
Una rivoluzione in arrivo per Junker app
Noemi De Santis, Junker app
ArcoCLIK - molteplici utenze ed una soluzione
Luca Torresan, Sartori Ambiente
Digitalizzazione percorsi, navigazione sui giri e condivisione dati tra utility e Comuni
Mattia Decarli, Arcoda
A cura di: Arcoda
6 novembre, 10:00 - 12:30
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Eventi di partner ed espositori