Evento
Gestione degli scarti di produzione, ottimizzazione delle risorse e contrasto agli inquinanti emergenti (PFAS, microplastiche): la prospettiva delle imprese
Il workshop illustra, dalla prospettiva diretta dell'industria, il complesso scenario della conformità ambientale. Aziende della filiera tessile si confronteranno sulle sfide operative quotidiane e sulle soluzioni pratiche per la gestione degli scarti di produzione, per l'ottimizzazione dei consumi idrici ed energetici e per fronteggiare le criticità legate a inquinanti emergenti come PFAS e microplastiche. Verranno presentate esperienze concrete, soluzioni tecnologiche già implementate e gli approcci strategici adottati dalle imprese per minimizzare l'impatto ambientale, mantenendo al contempo la propria competitività in un quadro normativo in costante evoluzione. Un dibattito fondamentale per comprendere la reale dimensione dell'impegno per la sostenibilità nel settore tessile.
Moderatore
Andrea Falchini, Direttore, Next Technology Tecnotessile
Programma
10.00 Introduzione
Attila Kiss, Amministratore Delegato Gruppo Florence
Francesco Marini, Presidente della Sezione Sistema Moda, Confindustria Toscana Nord
10.10 Tavola Rotonda
Intervengono:
Tiziano Battistini, Presidente Commissione Tecnica UNI/CT 046 Tessile e Abbigliamento, Coordinatore Progetti di Innovazione e Ricerca - Gruppo AQUAFIL
Cristian Carboni, Business Development Manager, De Nora Water Technologies Italy Srl
Orr Yarkoni, CEO e Co-Fondatore, Colorifix Limited
Daniele Daddi, Responsabile Tecnico, G.I.D.A. SpA
Claudio Brugnoni, Area Manager Multisectoral Research and Innovation, Centrocot Multilab Director
Discussione e conclusioni a cura del Moderatore
A cura di: Ecomondo & Next Technology Tecnotessile
6 novembre, 10:00 - 11:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Sustainable and Circular Textiles