A cura di:

28ª Edizione  04-07 Novembre 2025  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Come costruire un distretto calzaturiero sostenibile: analisi, fattibilità e progetti innovativi

Sala Orchidea 1° piano Hall D6

Durante workshop verrà presentato lo studio svolto dal CIRI FRAME del Tecnopolo di Rimini nell’ambito del progetto “Distretto calzaturiero sostenibile”, finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di San Mauro Pascoli; verrà anche presentata l’esperienza del progetto Life “Re-shoes” a cura del DICAM- Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali Università di Bologna  e di Re-sport Startup del settore, con lo scopo di possibili collaborazioni future per portare avanti il progetto di recupero dei rifiuti calzaturieri di un distretto produttivo.


Programma

10.30 Apertura del workshop e presentazione del Tecnopolo di Rimini
Lorenzo Succi, Manager del Tecnopolo di Rimini

10.40 Saluti di autorità
Roberto Ricci Mingani, Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese, Regione Emilia Romagna 
Moris Guidi, Sindaco Comune di San Mauro Pascoli

10.50 Presentazione del progetto “Distretto calzaturiero sostenibile” 
Serena Musolesi, Direttrice Cercal Spa

11.00 Presentazione del progetto “Distretto calzaturiero sostenibile”: studio di possibili soluzioni per il recupero o il riciclo di scarti di cuoio/pellame
Fabrizio Passarini, Professore Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" Università di Bologna - CIRI FRAME Tecnopolo di Rimini 

11.20 Presentazione progetto Life “Reshoes”: presentazione della sperimentazione effettuata e delle possibilità di collaborare su futuri progetti 
Martino Colonna, Professore   Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali Università di Bologna 

11.35 La sostenibilità ambientale delle calzature attraverso l’uso di pelli biodegradabili e compostabili
Fabrizia Turchi, Chimico Industriale, responsabile area B&D di ARCHA S.R.L Pisa

A cura di: Cercal, CIRI Frame, Tecnopolo di Rimini

7 novembre, 10:30 - 12:00

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Eventi di partner ed espositori