VERSIONE COMPATTA DEL PROGRAMMA EVENTI DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
VERSIONE ESTESA DEL PROGRAMMA EVENTI DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
VERSIONE COMPATTA DEL PROGRAMMA EVENTI DI PARTNER ED ESPOSITORI
VERSIONE ESTESA DEL PROGRAMMA EVENTI DI PARTNER ED ESPOSITORI
Seleziona il giorno che preferisci
Trova l'evento interessato

Planning the Marine Space for a Sustainable Blue Economy in the Mediterranean
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & European Commission -DG MARE, CNR-IUAV-CORILA
Verso un programma nazionale per la simbiosi industriale: prospettive e opportunità per l’Italia
a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo, ENEA, SUN (Symbiosis Users Network)
Il ruolo dei sistemi EPR nella valorizzazione della frazione tessile dei rifiuti urbani
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & UNICIRCULAR-UNIRAU
Valutazione dell'impatto sulla salute: approfondimenti tecnici e scientifici dalle linee guida ISS HIA e prospettive future
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità

La discarica sostenibile: aspetti progettuali e applicativi
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & Associazione Geotecnica Italiana
The challenges of the revised Urban WasteWater Treatment Directive
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & UTILITALIA, Marche Polytechnic University, University of Brescia, IRSA-CNR (Water Research Institute - National Research Council), ASSOARPA
PNRR nel settore delle Costruzioni: stato dell’arte, criticità e opportunità
a cura di Comitato Scientifico di Ecomondo, Green Building Council Italia in collaborazione con il Comitato Scientifico di K.EY
Proiezione Docufilm Materia Viva. “A volte i singoli fanno la differenza”
a cura di Erion WEEE
Biowaste: XXV Conference on Composting and Anaerobic Digestion. Plenary Session
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee, Italian Compost and Biogas Consortium - CIC, Italian Institute for Environmental Protection and Research – ISPRA
Il PNRR e l'economia circolare
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & ISPRA, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Confindustria
How to preserve natural capital by recognizing its economic value
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee
City regeneration, circularity and health: needs and opportunities via national and EU case studies
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee
Agrifood needs and opportunities in the frame of the new legislative Framework For Sustainable Food Systems (FSFS) and its international promotion
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & Confagricoltura, Federalimentare, Enea
Accelerate the Circular Transformation in textile industry
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & LVMH Italia
Il progresso delle analisi green: l’evoluzione delle tecniche analitiche per garantire un futuro sostenibile
a cura di Shimadzu Italia S.r.l.
Ottimizzare il riciclo di rifiuti da imballaggi plastici – il progetto di laboratorio CSI/Corepla
a cura di Alberto Taffurelli – CSI S.p.A. | Gruppo IMQ - Food Packaging Materials - Business Area Manager.
EU funding for green & blue projects – a world of possibilities
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & European Commission
Priority 3 of the EMFAF 2021/2027 for the development of the Blue Economy and coastal areas
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & Emilia-Romagna Region, Italian Ministry of Agriculture Food Sovereignty and Forestry, FAMENET (Fisheries and Aquaculture Monitoring, Evaluation and Local Support Network)
Filiere Flagship di economia circolare
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & Confindustria
Energy and ecological transition: which are the perspectives for the integrated water service in the regulatory framework 2024-2027?
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & REF Ricerche, UTILITALIA (Italian federation of energy, water and environmental services)
Dalla ricerca all’impresa: il ruolo del cluster Cl.A.N. in un'ottica di economia circolare, nell’ambito dei progetti PNRR per l’innovazione e la transizione digitale e green dell’agrifood
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N.

Biobased industry for circular bioeconomy: from regions to Europe
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & Italian Circular Bioeconomy Cluster SPRING
Stati generali delle demolizioni 2023
a cura di RECOVER Recycling Remediation Demolition – DEA edizioni.
La sostenibilità dell’industria italiana del riciclo meccanico di rifiuti composti da metalli, plastica e carta di fronte ai nuovi protezionismi e alle sfide dei mercati internazionali
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & ASSOFERMET, ASSORIMAP, UNIRIMA
PyroCO2 Exploitation Workshop
a cura di CiaoTech – PNO Group
Seminario Tecnico: gestione Rifiuti e novità normative 2023
a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Edizioni Ambiente e Rivista “Rifiuti – Bollettino di informazione normativa”
Biowaste: XXV Conferenza sul Compostaggio e Digestione Anaerobica. Sessione tecnica
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & CIC
Raccogliere la sfida dell’economia circolare. Europa ed Italia di fronte agli obiettivi del 2035
a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Utilitalia

Earth observation and advanced technologies for making agriculture more resilient against extreme events in the water cycle: floods and droughts
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & Polytechnic of Turin, JRC-European Commission
EVOLO: per un mondo più sostenibile
a cura di Sciarada Industria Conciaria SpA
Il ruolo della carta e del cartone ondulato nell’economia circolare: la visione di Sostenibilità secondo Smurfit Kappa Italia
a cura di Smurfit Kappa Italia – Divisione Paper e Recycling
PFAS in the waste sector to analyse the impact of a potential ban
a cura di FEAD - European Waste Management Association