> Registrati a Ecomondo e accedi alla Digital Hub GreenTech Insights per vedere il programma e assistere agli eventi che prevedono la diretta streaming
VERSIONE COMPATTA DEL PROGRAMMA EVENTI DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
VERSIONE ESTESA DEL PROGRAMMA EVENTI DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
VERSIONE COMPATTA DEL PROGRAMMA EVENTI DI PARTNER ED ESPOSITORI
VERSIONE ESTESA DEL PROGRAMMA EVENTI DI PARTNER ED ESPOSITORI
Seleziona il giorno che preferisci
Trova l'evento interessato
La qualità dell’aria indoor: lo stato delle conoscenze alla luce delle esperienze maturate.
Modelli di sviluppo e politiche di controllo e prevenzione
with speeches and posters from the Call for Papers 2023
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & Istituto Superiore di Sanità
Technological advancements in waste treatment and resources recovery
with speeches and posters from the Call for Papers 2023
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & Italian Chemical Society – Division Environmental and Cultural Heritage Chemistry, ATIA (Association of Italian Environmental Technicians) – ISWA (International Solid Waste Association)

Tecnologie innovative e sostenibili per la mitigazione dei rischi naturali: frane, terremoti e alluvioni
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & Associazione Geotecnica Italiana
Aria Pulita? SI GRAZIE!
a cura di Regione Emilia-Romagna
Sustainable technologies for Marine litter removal and recycling: the experience of the H2020 MAELSTROM project
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & BlueMissionMed CSA, CNR (National Research Council)

Il futuro di coste e porti in un clima che cambia: azioni necessarie e opportunità per un'Economia Blu sostenibile
a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & GNRAC (Gruppo Nazionale per la Ricerca sull’Ambiente Costiero), CRPM (Conferenza delle Regioni Perifieriche Marittime d’Europa), ISPRA, Legambiente, Waterfrontlab
WATER PROJECTS EUROPE @ ECOMONDO: clusters, synergies and interface with market players and problem owners
with speeches and posters from the Call for Papers 2023
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & European Commission JRC, Water Europe, WATER JPI, Marche Polytechnic University
Eventi sostenibili fra presente e futuro.
Focus su tecniche di costruzione e materiali
a cura di Osservatorio Allestimenti by Prostand
2nd FIPEE Forum on Energy and Environment
a cura di UNIDO ITPO Italy
Sessione plenaria di apertura - L’ECONOMIA DI DOMANI: UNA GREEN ECONOMY DECARBONIZZATA, CIRCOLARE E RIGENERATIVA
a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy
Biogas: biomasse, tecnologie e processi
a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas
Nuove proteine: il contributo dell’Insect farming
a cura di Confagricoltura
Qualità dell’aria e mobilità sostenibile nel bacino padano. Il progetto Move In
a cura di Regione Emilia-Romagna
Proposte concrete per il Cantiere Sostenibile
a cura di A cura di: Gruppo IMQ – IMQ eAmbiente Srl dott. urb. Alessandro Calzavara – IMQ eAmbiente s.r.l. | Gruppo IMQ – Senior Consultant ing. Mauro Gallo – IMQ eAmbiente s.r.l. | Gruppo IMQ – Area Manager B.U. Environmental Engineering ing. Fabio Occulti – SEA
EPR per l’industria tessile in Italia: nuovi modelli
a cura di Rematrix powered by Innovando
Infrastrutture verdi e blu per il futuro delle nostre città
a cura di Regione Emilia-Romagna
Convegno nazionale – Autocompostaggio. Panorami, problemi, prospettive e scenari nella piccola scala
a cura di SUMUS ITALIA SRL e ASSOCIAZIONE ITALIANA COMPOSTAGGIO
Obbligazioni verdi: un'opportunità per finanziare le imprese sostenibili
a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & ItaSIF – Forum per la Finanza Sostenibile
PNRR e azienda agricola 4.0: può il nuovo quadro legislativo implementare realmente la sostenibilità della filera agroalimentare?
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo e CIB – Consorzio Italiano Biogas
Emissioni. L’obbligo morale di decarbonizzare tutto il possibile
a cura di Economy Group
The EU Mission Restore our Ocean and Waters by 2030: The Mediterranean Stakeholder community of actors
a cura di Ecomondo Scientific Technical Committee & BlueMissionMed CSA, BlueMed GSOs, CNR, Ecorys
MICS Made in italy Circolare e Sostenibile. Ricerca di base e imprese a sostegno delle eccellenze italiane e del Sistema Paese
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & Fondazione MICS
Soluzioni circolari per l'industria elettronica e hi-tech
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & ERION
Emissioni odorigene: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo
with speeches and posters from the Call for Papers 2023
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & ISPRA, Società Chimica Italiana, Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali
REMADYL: Detection, sorting, and removal of Legacy Substances from PVC - Final event
a cura di REMADYL Project
Tra siccità ed emergenza: le nuove frontiere della sostenibilità ambientale
a cura di White Lab S.r.l.
Spazio e sostenibilità: una sinergia necessaria
a cura di Ecomondo
La ricerca di un nuovo modello economico. Simbiosi ed economia circolare guidano la crescita dei distretti produttivi
a cura di I,WE magazine - Gruppo EcoEridania
Premio EMAS Italia
a cura di ISPRA/SNPA, Comitato EMAS
Nuove competenze e professionalità per l’economia circolare. Alcune proposte
a cura di Associazione Ambiente e Lavoro
Sessione tematica di approfondimento - L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DELL’ECONOMIA E DELLE IMPRESE ITALIANE
a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy
SESSIONE SPECIALE. Conferenza nazionale sulla qualità dell'aria. Sfide e prospettive alla luce delle esperienze nel Bacino Padano
a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ART-ER e Green City Network
Sessione tematica di approfondimento - WALK THE TALK: DUTCH AND ITALIAN CORPORATE SUSTAINABILITY STRATEGIES AND THE NEW EUROPEAN CSRD
a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato generale in Italia dei Paesi Bassi
Sessione tematica di approfondimento - GLI INDICATORI DELLA CIRCOLARITÀ PER MIGLIORARE E MISURARE I TASSI DI CIRCOLARITÀ NELLE IMPRESE
a cura di Consiglio Nazionale della Green Economy
Inaugurazione Paper District
a cura di Comieco, Federazione Carta e Grafica e Unirima
Haiki+: Renew. Recycle. Reimagine
a cura di Haiki+
Workshop “Città Verdi” e sviluppo sostenibile in America Latina: nuove frontiere dell’Economia Circolare
a cura di Contarina Spa e IILA
La Rete Alta Tecnologia verso la transizione ecologica
a cura di Regione Emilia-Romagna
Biogas: l'importanza della manutenzione e dell'efficienza energetica dell'impianto
a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas
The Ecology of Francesco: percorsi di Ecologia Integrale. Istituzioni, imprese ed enti ecclesiastici verso una transizione ecologica
a cura di SISIFO e CIAL (Consorzio nazionale imballaggi alluminio) con il patrocinio di FERPI
TERRE RAEE. Elettronica, Tessile e Terre Rare: l’Economia si rinnova!
a cura di Confindustria Cisambiente
La strategia nazionale sulla plastica tra criticità e possibilità
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & ISPRA
Informazione, consulenza e formazione oltre il greenwashing
a cura di EconomiaCircolare.com