SETTORI
Esplora i settori di Ecomondo
Scopri i settori di Ecomondo
Come ogni anno, la manifestazione rinnova e varia nella sua proposta espositiva. Ecomondo affronta tematiche sempre più all'avanguardia applicandole sia all'industria in esposizione che al palinsesto convegnistico.
Per la 28a edizione si articola in macroaree tematiche: dalla valorizzazione dei rifiuti, alla rigenerazione dei suoli e degli ecosistemi agro-forestali e alimentari, dall’energia ottenuta dalle biomasse all’uso dei rifiuti come materie prime seconde. Include inoltre l’intero ciclo idrico integrato e il monitoraggio ambientale, la tutela dei mari e degli ambienti acquei ma anche lo spazio, il monitoraggio satellitare, l'agricoltura di precisione e le smart cities. A queste si aggiungono i padiglioni dedicati a mezzi e componenti per movimentazione, sollevamento, raccolta e trasporto dei rifiuti, e l’evento biennale SAL.VE, expo dei soci ANFIA del comparto veicoli per l’ecologia.
Sei distretti verticali completano l’offerta, con focus su filiere del tessile e della carta, tecnologie trenchless, città sostenibili e innovazione startup.
Clicca sul settore che ti interessa per approfondire:
WASTE AS RESOURCE
WATER CYCLE & BLUE ECONOMY
BIO-ENERGY & AGRICULTURE
CIRCULAR AND REGENERATIVE BIO-ECONOMY
SITES & SOIL RESTORATION
EARTH OBSERVATION AND ENVIRONMENTAL MONITORING
SAL.VE
Scopri i distretti espositivi
Non solo esposizione di macro aree, ma anche contenuti speciali.
Si tratta di veri e propri distretti tematici ed espositivi tra cui spiccano il Textile District e il Paper District che coinvolgono filiere verticali del settore waste as resource.