
DISTRETTI
Textile District
TEXTILE DISTRICT
Intraprendi un viaggio nella capitale della moda sostenibile
Il Textile District è uno spazio espositivo che coinvolge tutti gli attori della filiera e propone un ricco palinsesto di eventi mirato a catalizzare l’attenzione verso un modello più sostenibile del settore.
Si può definire un’area di scambio dove fare il punto su circolarità delle fibre e delle tecnologie, protocolli chimici, normativa EPR, greenwashing, diritto alla riparabilità, digital passport, grazie al coinvolgimento degli stakeholder principali della filiera e a un palinsesto convegnistico dedicato.
Qui incontrerai professionisti e aziende con le quali confrontarti sullo sviluppo futuro del settore, per promuoverne sostenibilità, circolarità, tracciabilità e trasparenza.

Chi espone nel distretto del Textile
All'interno di questo speciale distretto sono coinvolte realtà attive in:
- produzione ed ecodesign (filati, tessuti, abbigliamento, calzature, accessori, pelletteria, tessile per arredamento)
- valorizzazione rifiuti industriali (scarti di produzione, gestione processi)
- waste management (raccolta di rifiuti urbani e industriali, multi-utilities, cooperative)
- selezione e trattamento, valorizzazione (riuso, Impianti di selezione, trattamento e riciclo pre e post consumo, riuso e second-hand)
- centri di R&D, certificatori, start-up (sistemi di tracciabilità, innovazione tecnologica)
- consorzi, associazioni di categoria

Conosci il nostro media partner | EcomonomiaCircolare.com
EconomiaCircolare.com è una testata giornalistica dedicata all’economia circolare. Uno spazio di informazione accreditata e di discussione allargata sul tema con contenuti di analisi, approfondimento e divulgazione destinati alle figure professionali del settore e a un pubblico attento alle problematiche ambientali. Una piattaforma che offre opportunità concrete di conoscenza, formazione e orientamento per le organizzazioni economiche e sociali interessate a puntare sulla conversione ecologica.