Ecomondo 2022
08 / 09 / 10 / 11 NOVEMBRE
Legenda
Agri-food, Forestry and Bio-based Industry
Blue Economy
Circular Economy Value Chains
Environmental Monitoring & Control
Financing, Education and Communication
Hydrogeological Risks and Mitigation Measures
Policies and Regulations
Research and Innovation
Sustainable Remedation and Regeneration of Contaminated Sites
Waste Management and Valorization
Water Management and Valorization
MARTEDì
8
NOVEMBRE
MARTEDì 8 NOVEMBRE
09:30 - 17:30
Sala Gemini Pad C4
Hydrogeological Risks and Mitigation Measures
Metodi e tecnologie innovativi per la valutazione e la mitigazione del rischio da frana
Lingua:
italiano
MARTEDì 8 NOVEMBRE
09:30 - 17:30
Sala Tiglio Pad A6
Waste Management and Valorization
Conference open to Papers
Waste as Resources: Innovative technologies for recycling and recovery
Lingua:
inglese
MARTEDì 8 NOVEMBRE
10:00 - 13:30
Sala Monitoring and Control
Environmental Monitoring & Control
Conference open to Papers
Emissioni odorigene: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo
Lingua:
italiano
MARTEDì 8 NOVEMBRE
14:00 - 17:00
Sala Workshop
Circular Economy Value Chains
Esperienze avanzate di economia circolare nel settore dei RAEE
Lingua:
italiano
MARTEDì 8 NOVEMBRE
14:00 - 17:30
Sala Monitoring and Control
Environmental Monitoring & Control
Conference open to Papers
La qualità dell’aria indoor: le sorgenti di emissioni, i ricambi dell’aria, l’efficienza energetica e le nuove tecnologie nel controllo e monitoraggio
Lingua:
italiano
MARTEDì 8 NOVEMBRE
14:00 - 17:30
Sala Ravezzi 1 Hall Sud
Research and Innovation
Cluster meeting: Horizon 2020 and Horizon Europe projects contributing to the EU Plastics Strategy
Lingua:
inglese
MARTEDì 8 NOVEMBRE
14:00 - 17:30
Sala Reclaim Expo Pad C3
Blue Economy
Rigenerazione delle aree costiere e dei porti e adattamento ai cambiamenti climatici
MARTEDì 8 NOVEMBRE
14:00 - 18:00
Sala Noce Pad A6
Circular Economy Value Chains
Conference open to Papers
La Simbiosi Industriale per la Strategia Nazionale di Economia Circolare
Lingua:
italiano
MARTEDì 8 NOVEMBRE
14:15 - 17:30
Sala Biobased Industry
Agri-food, Forestry and Bio-based Industry
PNRR e azienda agricola 4.0: le sinergie tra filiere per uno sviluppo sostenibile
Lingua:
italiano
MARTEDì 8 NOVEMBRE
14:30 - 16:15
Sala Diotallevi 2 Hall Sud
Financing, Education and Communication
Verso la trasparenza: il ruolo della finanza sostenibile contro il greenwashing
Lingua:
italiano
MERCOLEDì
9
NOVEMBRE
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
09:30 - 17:30
Sala Gemini Pad C4
Hydrogeological Risks and Mitigation Measures
Sistemi integrati per il monitoraggio di opere in aree affette da pericoli naturali, antropici e ambientali
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
10:00 - 12:45
Sala Workshop
Circular Economy Value Chains
L’industria del riciclo: verso i nuovi target europei tra barriere non tecnologiche e spinta all’innovazione
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
10:00 - 13:00
Sala Tiglio 2 Pad A6
Environmental Monitoring & Control
Conference open to Papers
La Valutazione di Impatto Sanitario (VIS): la collaborazione tra le istituzioni nazionali e le regioni nell’approfondimento delle Linee Guida ISS
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
10:00 - 13:00
Sala Tiglio 1 Pad A6
Agri-food, Forestry and Bio-based Industry
L’economia circolare come solido punto di riferimento per i sistemi agroalimentari nell’incertezza dello scenario futuro
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
10:00 - 13:00
Sala Biobased Industry
Waste Management and Valorization
XXIV Conferenza nazionale sul compostaggio e la digestione anaerobica – Sessione plenaria
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
10:00 - 13:30
Sala Global Water Expo
Water Management and Valorization
Conference open to Papers
Zero Polluted and Circular Water - Gestione, trattamento e valorizzazione dei fanghi di depurazione
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
10:00 - 13:30
Sala Diotallevi 2 Hall Sud
Research and Innovation
Transition towards carbon neutrality
Lingua:
inglese
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
10:30 - 13:00
Sala Diotallevi 1 Hall Sud
Financing, Education and Communication
Blue skills and careers for the European Green Deal
Lingua:
inglese
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
11:00 - 13:00
Innovation Arena - Hall Sud
Circular Economy Value Chains
Tessile come opportunità: sfide e coinvolgimento degli Stakeholders del settore
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
14:00 - 15:30
Sala Diotallevi 1 Hall Sud
Circular Economy Value Chains
Raccolta differenziata dei rifiuti tessili urbani
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
14:00 - 17:30
Sala Neri 2 Hall Sud
Policies and Regulations
Seminario Tecnico: gestione Rifiuti e novità normative 2022
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
14:00 - 18:00
Sala Biobased Industry
Waste Management and Valorization
Conference open to Papers
XXIV Conferenza nazionale sul compostaggio e la digestione anaerobica – Sessione tecnica
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
14:30 - 17:00
Sala Tiglio 2 Pad A6
Agri-food, Forestry and Bio-based Industry
Bioraffinerie per la rigenerazione dei territori: stato dell'arte e criticità
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
14:30 - 17:30
Sala Ravezzi 2 Hall Sud
Circular Economy Value Chains
Le iniziative partecipate di economia circolare in Europa e in Italia
Lingua:
italiano
MERCOLEDì 9 NOVEMBRE
15:30 - 18:00
Sala Mimosa Pad B6
Research and Innovation
Pitch session with Horizon Europe beneficiaries
GIOVEDì
10
NOVEMBRE
GIOVEDì 10 NOVEMBRE
09:30 - 17:00
Sala Tiglio Pad A6
Waste Management and Valorization
Conference open to Papers
Strumenti operativi e di valutazione per la gestione di materiali ed energia in un'economia circolare
Lingua:
italiano
GIOVEDì 10 NOVEMBRE
10:00 - 12:30
Sala Diotallevi 2 Hall Sud
Sustainable Remedation and Regeneration of Contaminated Sites
Gli Stati Generali per la salute del Suolo - sessione internazionale
Lingua:
inglese
GIOVEDì 10 NOVEMBRE
10:00 - 13:00
Sala Reclaim Expo Pad C3
Sustainable Remedation and Regeneration of Contaminated Sites
Transizione ecologica nella bonifica e riqualificazione dei siti contaminati in Italia
Lingua:
italiano
GIOVEDì 10 NOVEMBRE
10:00 - 13:00
Sala Noce Pad A6
Circular Economy Value Chains
Mercati e Impieghi Innovativi per la gomma riciclata
GIOVEDì 10 NOVEMBRE
10:00 - 13:30
Sala Neri 1 Hall Sud
Policies and Regulations
La cessazione della qualifica di rifiuto, passaggio chiave nell’Economia Circolare
Lingua:
italiano
GIOVEDì 10 NOVEMBRE
10:00 - 17:30
Sala Global Water Expo
Water Management and Valorization
Conference open to Papers
Water Project Europe - Challenges and eco-innovation actions addressing water scarcity and drought in Mediterranean countries
Lingua:
inglese
GIOVEDì 10 NOVEMBRE
14:00 - 15:15
Innovation Arena - Hall Sud
Research and Innovation
EU funding for green projects – a world of possibilities
Lingua:
inglese
GIOVEDì 10 NOVEMBRE
14:00 - 17:30
Sala Neri 1 Hall Sud
Circular Economy Value Chains
Materie prime critiche: tavolo nazionale, strategia, sviluppi e prospettive
Lingua:
italiano
GIOVEDì 10 NOVEMBRE
14:00 - 18:00
Sala Ravezzi 2 Hall Sud
Financing, Education and Communication
Women entrepreneurship in green tech
Lingua:
inglese
GIOVEDì 10 NOVEMBRE
14:30 - 17:00
Sala Reclaim Expo Pad C3
Sustainable Remedation and Regeneration of Contaminated Sites
Conference open to Papers
Strategie sostenibili per la bonifica dei siti inquinati: esempi virtuosi e recenti evoluzioni della ricerca applicata nazionale e internazionale
Lingua:
italiano
GIOVEDì 10 NOVEMBRE
14:30 - 17:30
Sala Diotallevi 2 Hall Sud
Sustainable Remedation and Regeneration of Contaminated Sites
Gli Stati Generali per la salute del Suolo - sessione nazionale
Lingua:
italiano
VENERDì
11
NOVEMBRE
VENERDì 11 NOVEMBRE
09:30 - 13:15
Sala Global Water Expo
Policies and Regulations
Water-smart Governance and Regulation - Taxonomy and innovation based regulation for decarbonisation in water sector: opportunities and limits
Lingua:
italiano
VENERDì 11 NOVEMBRE
10:00 - 13:00
Sala Diotallevi 1 Hall Sud
Blue Economy
The BlueMed Pilot healthy plastics-free Mediterranean sea and the EU Mission Restore our Ocean and Waters by 2030
Lingua:
inglese
VENERDì 11 NOVEMBRE
10:00 - 13:30
Sala Biobased Industry
Agri-food, Forestry and Bio-based Industry
Conference open to Papers
Nuove frontiere per le filiere forestali: policy e governance per dare valore ad una risorsa strategica per il nostro Paese
Lingua:
italiano