Ricerche di settore
Scopri il mondo dell'economia circolare, informati su Ecomondo. Grazie al nostro network di associazioni, enti di ricerca, università avrai accesso alle più autorevoli ricerche di settore.
RELAZIONE SULLO STATO DELLA GREEN ECONOMY
Costi e benefici della transizione all'economia di domani: una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa. Uno studio promosso da Stati Generali della Green Economy, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ed Ecomondo.
PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Arrivato al 13° anno, il premio è promosso da Fondazione per lo sviluppo sostenibile e IEG. È dedicato, per quest’anno a Lorenzo Cagnoni e suddiviso in 3 sezioni: Economia Circolare; Gestione circolare delle acque; Mobilità sostenibile.
>> SCARICA IL REPORT <<
OSSERVATORIO NAZIONALE MACERI
Il 1° Osservatorio Internazionale Maceri, realizzato da Nomisma per Comieco, racconta l’andamento di produzione e utilizzo su scala mondiale della carta da macero, con un focus specifico sul consumo interno e il mercato dell’export. Lo studio è stato presentato a Ecomondo 2023.
L'ITALIA CHE RICICLA
“L’Italia che Ricicla 2023” intende affidare alle Istituzioni pubbliche una “Agenda di Lavoro” per il prossimo biennio che possa rafforzare il ruolo strategico del riciclo italiano nell’attuazione dell’economia circolare.
TROPPA O TROPPO POCA: L'ACQUA IN ITALIA IN UN CLIMA CHE CAMBIA
In una fase di anomalia climatica, il nostro rapporto con l'acqua diventa sempre più complesso, alternando momenti di siccità estrema a precipitazioni abbondanti, troppo. Il report di Italy for Climate mostra dati e analisi che mirano a capire meglio il contesto attuale, le prospettive e i margini di intervento.
ECONOMIA CIRCOLARE IN ITALIA: 5°RAPPORTO
Una sintesi dello studio svolto da Circular Economy Network con ENEA che mostra i dati più aggiornati sull’andamento dei principali indicatori di circolarità dell’economia italiana e compara la performance del nostro Paese con quelle delle più grandi economie europee.
>> SCARICA IL REPORT <<
FRAGILITALIA
Italiani e Sharing Economy, come ci comportiamo in termini di consumi sull’acquisto dei prodotti usati, ricondizionati o rigenerati. Legacoop-Ipsos hanno presentato un sondaggio che mappa i nostri comportamenti.