Ricerche di settore
NUOVE SFIDE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA PER LE IMPRESE ITALIANE
L'indagine della relazione sullo Stato della Green Economy 2022 è stata condotta nel mese di settembre del 2022, su un campione di 1000 imprenditori, dei principali settori produttivi del Nord, del Centro e del Sud per capire le principali preoccupazioni delle imprese, le previsioni degli impatti della transizione ecologica sulla propria azienda, il punto delle imprese su alcune attività tipiche della transizione ecologica e tanto altro.
SCARICA LA RELAZIONE SULLO STATO DELLA GREEN ECONOMY 2022
IL RICICLO IN ITALIA
In 25 anni, con la riforma avviata col D.lgs 22 del 1997, in Italia si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel riciclo: oggi l’Italia è leader europeo del riciclo dei rifiuti e l’industria del riciclo ha conosciuto una crescita costante quantitativa e qualitativa. Diversi i dati interessanti contenuti nel Rapporto Il Riciclo in Italia 2022, realizzato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile
SCARICA IL RAPPORTO: IL RICICLO IN ITALIA
4° RAPPORTO SULL'ECONOMIA CIRCOLARE IN ITALIA
Pubblicato da Circular Economy Network, fa il punto della situazione che nel 2022 sta segnando le sorti geopolitiche ed economiche europee. Gli eventi drammatici degli ultimi anni (l’aggravarsi della crisi climatica, la pandemia, l’invasione dell’Ucraina) hanno fatto schizzare in alto i costi delle materie prime.
C’è più che mai bisogno di economia circolare. Ma l’Unione Europea e l’Italia stanno accelerando in questa direzione?