Farming for Future. Il modello per accelerare la transizione agroecologica
- Venerdì 8 Novembre 2024
- 10:30 - 13:00
- Memo
- Area Forum CIB pad. D5
- italiano
- a cura di CIB – Consorzio Italiano Biogas
Programma
Gli interventi innovativi per lo sviluppo dell’agroecologia nel PNRR
Mario Vella, MASAF
Le misure agroecologiche: le opportunità per l’innovazione in agricoltura
Lorella Rossi, CIB
Serena Vanzetti, Farming for Future Foundation
Best practices di sostenibilità agricola integrate con la produzione di gas rinnovabili
Moderatore:
Guido Bezzi
Agritrade dalla biologia all’agronomia
Alessandro Lanfranchi, Agritrade
Sistema di trattamento e recupero azoto da digestato mediante reattore RRRA brevettato Acquafert
Giorgio Provolo, Alberto Finzi - UNIMI DISAA | Acquafert
Logistica e biogas agricolo: soluzioni per ottimizzare il trasporto delle materie prime di alimentazione degli impianti e la distribuzione di digestato
Alberto Maggi, Multitrax
Il trattamento del digestato per un’agricoltura sostenibile. Il caso della Risaia del Duca
Alessandro Ragazzoni, UNIBO | Saveco
Gestione dei nutrienti con riduzione dell'azoto per gli impianti di biogas
Richard Knobloch, Biogastechnik Süd
Criticità non tecnologiche alla diffusione del biogas: alcune azioni pratiche
Enrico Facci, AzzeroCO2
Biogas nelle comunità energetiche. Le prospettive di sviluppo
Introduzione a cura del moderatore
Marco Pezzaglia, CIB
CER. Le prime esperienze in Italia tra benefici e nuove opportunità
Fabio Roggiolani, Ecofuturo
Sviluppo di impianti biogas elettrico 30-300 kWe. Nuove prospettive e sviluppo delle CER
Alberto Fassi, MTM Energia
La continuità energetica nelle CER
Roberto Roasio, Ecomotive Solutions
L'impianto biogas come bioraffineria per la produzione di molecole rinnovabili. Il progetto GoodByO
Valeria Agostino, IIT - Istituto Italiano di Tecnologia
- Agroecology and Bioenergy
- Evento on-site