A cosa sei interessato? Scegli l’argomento

DONNE E BLUE ECONOMY

03/gen/2025
Le donne al timone della blue economy: inclusione e innovazione per un futuro sostenibile

AI, BIG DATA E TECNOLOGIE PREDITTIVE PER LA BLUE ECONOMY

15/dic/2024
Ecomondo 2024, la fiera internazionale della green economy, ha offerto una piattaforma ideale per esplorare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI), dei big data e delle tecnologie predittive applicate alla gestione sostenibile degli ecosistemi marini.

 

 

BLUE ROLODEX: START-UP & INFLUENCER DELLA BLUE ECONOMY

17/set/2024
Parliamo di cinque start-up innovative del settore della blue economy e cinque figure di esperte e esperti, influencer, scienziate e scienziati che hanno un ruolo di rilievo quando si parla di oceano.

NON SOLO MARE: COME E PERCHÉ TUTELARE ANCHE LE ACQUE DOLCI

05/ago/2024
L'Italia, nota per il suo mare e le sue coste, possiede anche un vasto patrimonio di acque dolci tra fiumi, laghi e riserve acquatiche, sia superficiali sia sotterranee, che richiedono costante attenzione e protezione. La crescente pressione delle attività umane e i cambiamenti climatici minacciano questi ecosistemi vitali.

ACQUA IN EUROPA: COME AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

30/mag/2023
Alla luce degli effetti dei cambiamenti climatici, l'acqua è sempre più una risorsa limitata anche nel nostro continente. Il suo utilizzo in agricoltura, industria, turismo, trasporti e energia, oltre che per soddisfare il fabbisogno primario umano, genera pressioni e la rende un bene indispensabile. La corretta gestione delle reti e l'inserimento nelle politiche per lo sviluppo sostenibile che tengano conto anche della valutazione dei rischi legati ai cambiamenti climatici diventano indispensabili.