• Mercoledì 9 Novembre 2022
  • 11:00 - 13:00
  • Memo
  • Innovation Arena - Hall Sud
  • italiano
  • inglese

A cura di: Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & LVMH Italia

Il tessile è stato identificato come una catena di valore chiave nel piano di azione dell’UE, al fine di promuovere la sostenibilità e la circolarità, nonché la tracciabilità e la trasparenza, attraverso una combinazione di requisiti di eco-design, di schemi di responsabilità del produttore e di sistemi di etichettatura. L’intenzione, all’interno del dibattito fra principali attori del sistema moda italiano nella prima parte della giornata, è di evidenziare il contributo di tutte le parti interessate nel rispondere a queste sfide, facendo emergere proposte, targets e progetti in corso. Crediamo infatti che nuovi input e requisiti europei,  rilanceranno l'innovazione nel settore e daranno nuovo impulso alla competitività industriale, promuovendo nuovi modelli di business.

Presidente di sessione

Eleonora Rizzuto, Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo, Direttore dello Sviluppo Sostenibile di LVMH Italia e Coordinatrice del sottogruppo "Tessile, Abbigliamento e Moda" per ICESP

Programma

Moderazione a cura di Giornalista di RAI per la Sostenibilità

11.00-11.30 Introduzione
Eleonora Rizzuto, Direttore dello Sviluppo Sostenibile di LVMH Italia e Coordinatrice del sottogruppo Tessile, Abbigliamento e Moda per ICESP

Presentazione dell’agenda e dei partecipanti
Eleonora Rizzuto, Direttore dello Sviluppo Sostenibile di LVMH Italia e Coordinatrice del sottogruppo Tessile, Abbigliamento e Moda per ICESP

Coinvolgimento degli stakeholders: il punto di vista di ICESP
Roberta De Carolis, Ricercatrice ENEA-ICESP (Piattaforma Italiana degli attori per l'Economia Circolare)

La strategia tessile europea, l'eco-design e le regole di attuazione per il settore
Paola Migliorini, Deputy Head of Unit Circular economy, Sustainable Production and Consumption, DG Environment, European Commission

11.20-11.50 Circular Creativity in LVMH
Arnauld Lajoinie, LVMH Climate and Circular Projects Director

Fornitori specializzati: tessile e innovazione sociale in Progetto Quid
Anna Fiscale, Founder Progetto Quid

Circular Thinking: Collaborazioni & Servizi Circolari in Fendi
Claudia Patti, Sustainability Development Coordinator
Sofia Arena, Sustainability Operations Coordinator

11.55-12.20 Buone Pratiche

Circolarità nel lusso attraverso la cooperazione e i nuovi modelli di business
Sara Mariani, Responsabile Sostenibilità OTB

Oltre la moda circolare: una filiera trasparente che genera opportunità
Alfio Fontana, Corporate Partnership & CSR Manager Humana People to People Italia

12.20-12.40 Ricerca & Sviluppo, Innovazione
Daniela Ott, General Secretary of the Aura Blockchain Consortium

12.40-13.00 Dibattito: Vintage & Second Hand, opinioni a confronto (all referents on stage)
Giornalista RAI ed Eleonora Rizzuto, Direttore dello Sviluppo Sostenibile di LVMH Italia e Coordinatrice del sottogruppo “Tessile, Abbigliamento e Moda” per ICESP