BIOWASTE: XXIII Conferenza sul Compostaggio e Digestione Anaerobica. Sessione Plenaria
- Mercoledì 27 Ottobre 2021
- 10:00 - 13:00
- Memo
- Sala Biobased Industry
- italiano
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo e CIC, ISPRA, ECN
Verranno rilasciati crediti formativi per gli Agronomi: CFP 0,375
La sessione plenaria farà il punto su raccolta e riciclo del rifiuto organico in Europa e in Italia. Sarà affrontato anche il tema del PNRR, Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza, alla luce dell’evoluzione del settore e dei capitoli di spesa “aperti al settore” a livello governativo. Inoltre, ad alcune settimane dall’approvazione del MTR2 da parte di Arera, sarà affrontata la tematica della regolazione con le relative opportunità e/o criticità di un sistema che cambia le regole del riciclo organico.
Presidente di sessione
Flavio Bizzoni, Presidente del CIC - Consorzio Italiano Compostatori
Programma
10.00-10.10 Apertura dei lavori a cura del CIC
Flavio Bizzoni, Presidente CIC
10.10-10.30 Il Biowaste in Europa, le azioni di European Compost Network
Stefanie Siebert, Direttore ECN (European Compost Network)
10.30-10.50 L’economia circolare del Biowaste tra Ripresa e Resilienza
Massimo Centemero, CIC
10.50-11.10 Andamento del settore del biowaste italiano rispetto al panorama comunitario
Andrea Massimiliano Lanz, ISPRA
11.10-11.30 G. Ghiringhelli*, E. Amodeo*; G. Sbarbaro**, P. Pagani**, M. Signorini**,Le tariffe degli impianti di trattamento rifiuti urbani: gli effetti della prossima regolazione Arera
*ARS ambiente Srl, **UTILITEAM Co. Srl
11.30-12.30 La voce alle aziende
Utilitalia, Paolo Giacomelli
Fise-Assoambiente, Roberto Sancinelli
Progeva, Lella Miccolis
12.30-13.00 Discussione e conclusione lavori
- AGRI-FOOD, FORESTRY AND BIOBASED INDUSTRY
- Evento Ecomondo - Call for Papers