Ecomondo 2023
  • Martedì 7 Novembre 2023
  • 14:00 - 16:15
  • Memo
  • Area Forum CIB pad. D5
  • italiano
  • a cura di Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo e CIB – Consorzio Italiano Biogas

La Missione 2 del PNRR, dedicate alla “rivoluzione green e alla transizione ecologica”, prevede interventi per la sostenibilità in agricoltura e l’economia circolare e richiede una riflessione sui diversi segmenti della supply chain. Ogni segmento non solo deve applicare le nuove regole, ma deve anche implementare un vero e proprio cambiamento di paradigma. Per raggiungere gli obiettivi nei tempi previsti, le regole dovranno considerare il livello di maturità di ciascun segmento e l’abilità di interagire con il nuovo sistema. Il focus dell’incontro è quello di approfondire il tema e identificare eventuali punti critici con esempi di successo che diano un positivo contributo al Piano.

Presidente di sessione

Fabio Fava, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo

Programma

Saluti e introduzione
F. Fava, Presidente CTS 
P. Gattoni, Presidente CIB 

14.15-14.30 L’agricoltura italiana oggi: il rapporto tra cibo, energia e ambiente
S. Tarangioli, CREA PB

14.30-14.45 La sostenibilità nel sistema delle produzioni di qualità DOP - IGP 
R.Deserti, Presidente ORIGIN

14.45-15.00 I finanziamenti per la filiera agro-alimentare del PNRR
Roberto Murano, CIB

15.00-15.15 Agricoltura, crediti di carbonio, sistema ETS: un connubio possibile? 
M. Acutis, Università degli Studi di Milano 

15.15-15.30 Innovare l’azienda agricola: un percorso difficile? Confronto tra Coop. Agr. Il Raccolto e  Soc. Agricola Palazzetto

15.30 Tavola Rotonda 

Quali driver per accelerare ulteriormente la sostenibilità del comparto agroalimentare? 

S. Caselli, Presidente CRPA
C. Bovo, Direttore Associazione Allevatori dell'Emilia Romagna
M.Uniformi, Presidente CONAF

Conclusioni 
G.Blasi, Capo Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale - Masaf (TBC)