La regione per la transizione ecologica di imprese, città e territori: presentazione PRAP e PRRIITT 2023-2025
- Giovedì 10 Novembre 2022
- 09:30 - 12:00
- Memo
- Sala Environmental Monitoring and Control pad. D7
- italiano
A cura di: Regione Emilia Romagna
Il convegno vuole affrontare approfondire le maggiori trasformazioni produttive, ecologiche, energetiche, territoriali, in atto nella Regione Emilia-Romagna sostenute dalle programmazioni regionali focalizzandosi in particolare su quanto previsto nel nuovo Programma regionale attività produttive (PRAP) e nel Programma regionale per la ricerca industriale, l'innovazione e il trasferimento tecnologico (Prriitt).
Programma
9.45 Apertura lavori
Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione, Regione Emilia-Romagna
10.00 Il Programma regionale attività produttive: elementi chiavi per la trasformazione green del sistema economico produttivo
Roberto Righetti, Direttore Art-ER
10.20 Focus: Il Programma regionale per la ricerca industriale, l'innovazione e il trasferimento tecnologico (Prriitt), al servizio del cambiamento per la sostenibilità dei territori, delle città e delle imprese
Giorgio Moretti, Art-ER
10.40 Tavola Rotonda: Sfide e scenari per il sistema produttivo
Moderatore: Franco Mosconi, Prof. ordinario Economia e politica industriale, Università di Parma
Intervengono:
Pietro Mambriani, Responsabile Politiche industriali ed europa – Confindustria Emilia-Romagna
Stefano Ricciardi, Responsabile territorio, ambiente energia CNA Emilia- Romagna
Daniele Montroni, Responsabile relazioni istituzionale Legacoop Emilia-Romagna
Monica Cinti, Sindaca di Monte San Pietro (BO) in rappresentanza di Anci
Maritria Coi, Segretaria CGIL Emilia-Romagna in rappresentanza dei Sindacati Confederali
11.40 Conclusioni
Paola Salomoni, Assessore alla scuola, università, ricerca, agenda digitale - Regione Emilia-Romagna