Analisi dell’offerta di mercato del settore ambientale: focus sui rifiuti speciali
- Mercoledì 9 Novembre 2022
- 10:00 - 12:30
- Memo
- Sala Blu Hall Sud
- italiano
A cura di: Gruppo Marazzato in collaborazione con Cerved, ANGA e Assoreca
Presentazione di WaStudy, la ricerca di mercato annuale commissionata dal Gruppo Marazzato a Cerved Group e rivolta agli operatori del settore ambientale per indagarne i comportamenti, le previsioni, le tipologie di servizi offerti e le fasce di prezzo delle principali categorie di rifiuti trattati, al fine di comprendere meglio il futuro del mercato dei rifiuti industriali italiano.
Gli interventi analizzeranno i principali ambiti indagati dalla ricerca, partendo dalla progettazione: il profilo degli operatori del settore, le attività svolte dagli impianti utilizzati, le fasce di prezzo praticate per le principali categorie di rifiuti speciali con le relative tendenze previste nel breve periodo e gli investimenti in Ricerca e Sviluppo.
Presidente di sessione
Ivano Bosi, Responsabile QHSE presso Gruppo Marazzato
Programma
10.00 Introduzione progetto WaStudy
Alberto Marazzato, Gruppo Marazzato
10.15 Osservatorio rifiuti speciali WaStudy: progettazione e sviluppo dell'analisi di mercato delle soluzioni ambientali per l’industria italiana
Francesca Bergonzoni, Cerved Group Spa
10.45 Albo Nazionale Gestori Ambientali: composizione ed evoluzioni normative
Daniele Gizzi, Albo Nazionale Gestori Ambientali
11.00 Mercato dei rifiuti speciali: analisi degli operatori di settore
Alberto Marazzato (Gruppo Marazzato)
11.15 Analisi e trend dei prezzi di mercato per la gestione dei rifiuti
Andrea Prati, Assoreca
11.30 R&S e la gestione rifiuti nell’interazione tra le industrie: l’importanza della simbiosi industriale
Ivano Bosi, Responsabile QHSE presso Gruppo Marazzato
12.00 Conclusioni
Ivano Bosi, Responsabile QHSE presso Gruppo Marazzato