Il regolamento prodotti macchine: la risposta della legislazione europea all’evoluzione tecnologica nel settore dei rifiuti
- Mercoledì 9 Novembre 2022
- 14:30 - 16:30
- Memo
- Stand Inail Hall Sud
- italiano
A cura di INAIL
L’evento costituisce l’occasione per analizzare le novità introdotte dal regolamento sulle macchine che entro il 2022 dovrebbe essere emanato dalla Commissione europea, per consentire la libera circolazione dei prodotti nel mercato comunitario.
L’intervento si propone di evidenziare quali novità si intende introdurre per tenere conto dell’evoluzione tecnologica nel settore delle macchine [IA (Intelligenza Artificiale) e IoT (Internet of Things), robot collaborativi, digitalizzazione della documentazione, ecc.], con particolare riferimento a quelle destinate alla movimentazione e raccolta dei rifiuti.
Coordinamento organizzativo:
Elena Mattace Raso, (e.mattaceraso@inail.it), Responsabile del Processo Promozione e informazione, con la collaborazione di Tiziana Belli (t.belli@inail.it) Inail, Direzione centrale Prevenzione
Responsabili scientifici seminario:
Sara Anastasi (s.anastasi@inail.it) e Luigi Monica (l.monica@inail.it) Inail, Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici
Coordinatore scientifico eventi Inail a Ecomondo:
Annalisa Nebbioso (a.nebbioso@inail.it) Inail, Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici
Segreteria organizzativa:
Daniela Gaetana Cogliani (d.cogliani@inail.it) Inail, Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici
Segreteria rilascio crediti: Tiziana Dragone (t.dragone@inail.it) Inail, Direzione centrale prevenzione
La partecipazione consentirà il rilascio di 2 crediti formativi per l’aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 81/08 per RSPP e ASPP da parte di Inail. Per l’ottenimento delle ore di aggiornamento è obbligatoria la rilevazione della presenza in entrata e in uscita. Non sono consentiti ritardi o partecipazioni parziali.
E’ necessario iscriversi al seguente link: https://inail-prevenzione-formazione.sailportal.it/
Per ricevere assistenza tecnica inviare una mail a assistenzacorsiprev@inail.it
Programma
14.30 Apertura dei lavori
Moderatore: Sara Anastasi, Inail, Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici
14.40 Il nuovo regolamento macchine: la risposta del legislatore all’industria 4.0
Sara Anastasi, Inail, Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici
15.00 La gestione dell’attrezzatura di lavoro nel settore dei rifiuti: compiti e responsabilità
Pierpaolo Neri, Direttore Unità Operativa Impiantistica-Antinfortunistica della Ausl della Romagna
15.25 Gli esoscheletri occupazionali: possibile soluzione alla mitigazione del rischio biomeccanico nel settore dei rifiuti
Luigi Monica, Inail, Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici
15.50 Strumenti evoluti per la gestione intelligente delle attrezzature di lavoro
Sara Anastasi, Inail, Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici
16.15 Dibattito e Conclusione dei lavori